100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SandyFish

BMW X6 Problemi ai freni: Booster guasto o sensore difettoso?

Ciao a tutti! La mia BMW X6 2012 mi sta dando problemi con l'impianto frenante. Ricevo un errore sul cruscotto, prestazioni di frenata deboli e la pompa idraulica fa rumore durante la frenata. Inoltre, la pompa sembra funzionare più spesso del solito. Sospetto che possa essere il sensore di pressione dell'impianto frenante, ma vorrei sentire il parere di altri che hanno avuto a che fare con problemi simili. Qualcuno ha riscontrato questo problema e l'ha risolto? Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto il vostro meccanico? Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

MarkusM

Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 del 2010 l'anno scorso (ho un po' di esperienza con le auto, ma niente di troppo avanzato). I sintomi che descrivi mi sono molto familiari, il mio proprietario di X3 mi ha infatti avvertito di questo problema. Ho avuto lo stesso problema, freni deboli, spia e quel fastidioso rumore di pompa. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che l'impianto frenante non era correttamente pompato, causando l'intrappolamento di aria nei tubi. L'ho sistemato per circa 90 euro e la differenza è stata come la notte e il giorno. I freni sono tornati ad essere solidi e il fastidioso rumore della pompa è scomparso del tutto. Ma prima di saltare alle conclusioni, potreste condividere con noi: Avete notato perdite di liquido dei freni? Quando è stato effettuato l'ultimo cambio del liquido dei freni? Il pedale del freno è spugnoso? Queste informazioni aiuterebbero a capire meglio se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di completamente diverso.

(Tradotto da Inglese)

SandyFish (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza! Il liquido dei freni è stato cambiato durante l'ultimo tagliando a 129882 KM, circa 3 mesi fa. Non ho notato perdite visibili, ma sì, il pedale è decisamente spugnoso, quasi come se si calpestasse una spugna bagnata. È preoccupante perché prima non era così. Quando premo il pedale del freno, arriva quasi a terra prima di fare presa. Penso che il problema sia più serio della semplice presenza di aria nei tubi, ma spero di sbagliarmi! È interessante che il tuo problema sia stato risolto con uno spurgo corretto, sarebbe lo scenario migliore in termini di costi. Avevi qualche spia sul cruscotto quando si è verificato il tuo problema? Sto solo cercando di confrontare i sintomi.

(Tradotto da Inglese)

MarkusM

Ciao di nuovo! Sì, ricordo benissimo l'ansia quando la mia X5 si comportava così. In effetti, quello che descrivi sul fatto che il pedale arriva quasi a terra prima di essere afferrato, è esattamente quello che ho provato io! E sì, avevo anche le spie, con quel fastidioso avviso dell'impianto frenante sul cruscotto. Ripensando ai vostri sintomi e confrontandoli con quelli che ho avuto io, comincio a pensare che anche nel mio caso si tratti di qualcosa di più dell'aria intrappolata. Se inizialmente lo spurgo del sistema è stato utile, il problema si è ripresentato dopo qualche settimana. Si è scoperto che avevo una pompa del freno guasta, che era il vero colpevole. Il pedale spugnoso era un indizio inequivocabile, ma all'inizio non volevo crederci! La sostituzione della pompa è stata decisamente più costosa del semplice spurgo del sistema (alla fine è costata circa 800 dollari tra pezzi e manodopera), ma ha risolto completamente il problema. Da allora non ho più avuto problemi. Dato che avete cambiato il liquido dei freni solo 3 mesi fa e avete ancora questi problemi, scommetto che si tratta di qualcosa di simile. Potrebbe valere la pena di far controllare il cilindro maestro. Queste BMW sono ottime auto, ma quando l'impianto frenante inizia a fare i capricci, è meglio affrontarlo di petto piuttosto che sperare che si risolva da solo. Vuoi che ti spieghi quali sono i sintomi da osservare che hanno confermato che nel mio caso si trattava del cilindro maestro?

(Tradotto da Inglese)

SandyFish (Autore)

Grazie mille per il dettagliato follow-up! È un enorme sollievo sapere che qualcun altro ha vissuto la stessa situazione. Il prezzo per la sostituzione del cilindro maestro non è così negativo come temevo, sinceramente mi aspettavo di peggio. Il fatto che i tuoi sintomi coincidano così tanto con i miei, in particolare la sensazione di pedale spugnoso e le spie luminose, mi fa pensare che tu abbia ragione con la diagnosi del cilindro maestro. E sì, per favore, condividi questi ulteriori sintomi! Voglio essere il più informato possibile prima di andare dal meccanico. È molto utile avere queste informazioni da qualcuno che ci è già passato. Più cose so, meglio posso spiegare cosa sta succedendo ed evitare riparazioni inutili. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza in modo così dettagliato!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: