100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

HerbKoh

BMW X7 Spia DPF: Allarme fumo e perdita di potenza

Ciao a tutti! Ho qualche problema con la mia BMW X7 diesel del 2023 (29k km). Il DPF sembra fare le bizze, si accende una spia, si riduce la potenza e c'è molto fumo quando accelero. Anche l'odore di scarico è piuttosto forte. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio ultimo meccanico, quindi sono un po' indeciso su dove portarla. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al DPF sulla propria X7? Come è stata la vostra esperienza di riparazione e quanto vi è costato? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La BMW X7 diesel 2023 sta riscontrando problemi con il filtro antiparticolato (DPF), segnalati da una spia di avvertimento, riduzione della potenza ed emissione di fumo eccessivo. Un problema simile è stato risolto sostituendo un sensore di contropressione di scarico difettoso, che causava letture DPF errate e cicli di rigenerazione incompleti. La soluzione consigliata è quella di far diagnosticare e riparare il problema da un tecnico BMW certificato, che potrebbe comportare la sostituzione del sensore e una rigenerazione forzata del DPF. Risolvere tempestivamente il problema può evitare ulteriori complicazioni e ripristinare le prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

IzzyKaiser

Ciao! Capisco le tue preoccupazioni sul DPF. Ho avuto problemi simili con la mia BMW X5 30d del 2020 l'anno scorso. I sintomi erano esattamente come i tuoi, spie luminose, prestazioni lente e quell'orribile odore di scarico. Si è scoperto che il sensore di contropressione allo scarico era difettoso, il che interferiva con le letture del DPF e i cicli di rigenerazione. Il meccanico ha scoperto che il sensore forniva letture errate, causando cicli di rigenerazione incompleti. Ciò ha fatto sì che il DPF si intasasse più velocemente del normale. La riparazione non è stata troppo complessa, ma non è sicuramente un lavoro fai da te. Hanno dovuto sostituire il sensore ed effettuare una rigenerazione forzata del DPF. Mentre c'erano, hanno anche pulito il DPF per rimuovere l'accumulo di fuliggine in eccesso. Nel mio caso, l'intera cosa era coperta da garanzia. Poiché ciò riguarda il sistema di emissioni, ti consiglio vivamente di farlo controllare al più presto. Questi sintomi di solito non scompaiono da soli e potrebbero portare a problemi più seri se non vengono controllati. È meglio farlo controllare da un tecnico BMW certificato, poiché dispone degli strumenti diagnostici adatti per questi moderni motori diesel.

(community_translated_from_language)

HerbKoh (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! È molto utile sapere che il sensore della pressione di scarico è il colpevole. La mia mostra sintomi simili a quelli che hai descritto. Per curiosità, visto che hai detto che la riparazione era in garanzia, ti ricordi qual è stato il costo previsto? E tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? Vorrei avere un'idea di cosa potrei aspettarmi in termini di costi e se devo aspettarmi qualche problema successivo. Sicuramente la farò controllare da un tecnico certificato, come mi hai suggerito. Questi problemi al DPF possono davvero dare grattacapi se non vengono affrontati correttamente.

(community_translated_from_language)

IzzyKaiser

Ciao di nuovo! Sono lieto di poterti aiutare e sì, posso dirti esattamente quanto sarebbe costato visto che l'ho fatto riparare di recente. Il totale è stato di 245 € per la sostituzione del sensore di contropressione dello scarico difettoso. Onestamente, da allora funziona a meraviglia, non ci sono più spie, la potenza è tornata normale e il fumo fastidioso è completamente sparito. La parte migliore è che da quando hanno risolto l'avviso "Pressione di scarico del filtro antiparticolato diesel troppo bassa", non ho più avuto un solo problema legato al DPF. Ora è un'auto completamente diversa. Il motore è più fluido e non mi preoccupo più di quella spia che si accende. Vale sicuramente la pena di sistemare il DPF in modo corretto. La mia è perfetta da diversi mesi e, considerando ciò che può andare storto con un sistema DPF, direi che me la sono cavata con un costo di riparazione piuttosto contenuto. Assicuratevi che chi si occupa del problema conosca bene i motori diesel BMW, fa la differenza!

(community_translated_from_language)

HerbKoh (community.author)

Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! In realtà sono appena tornato dalla riparazione e hai colto nel segno riguardo al problema del sensore. La mia riparazione è costata un po' di più, circa 300 €, ma ne è valsa decisamente la pena per far funzionare di nuovo tutto correttamente. Stranamente, ho finito per trovare un meccanico davvero bravo tramite a. È specializzato in motori diesel BMW e ha individuato subito il problema. Dopo aver sostituito il sensore e aver eseguito una rigenerazione forzata, la mia X7 funziona meglio che mai! Niente più fumo, la potenza è tornata alla normalità e quella spia di avvertimento è finalmente sparita. Sono davvero contento di non aver rimandato oltre. L'intero processo di riparazione è stato abbastanza fluido, ha richiesto circa mezza giornata e il meccanico mi ha tenuto aggiornato per tutto il tempo. Grazie ancora per avermi spinto a farla controllare da un tecnico qualificato. Mi ha sicuramente salvato da grattacapi più grandi in futuro!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

X7