100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

valentinasteel1

BMW Z3: guasto al piantone dello sterzo elettrico, serve aiuto per la riparazione

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per la mia BMW Z3 del 2000. La regolazione elettrica del piantone dello sterzo ha smesso completamente di funzionare e ricevo un codice di errore nel sistema. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Mi chiedo come sia stato il processo di riparazione e quali siano le parti da sostituire. Sono alla ricerca di esperienze reali da parte di chi ha risolto questo problema. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una BMW Z3 del 2000 con la regolazione elettrica della colonna dello sterzo non funzionante e un codice di errore E345. Il problema iniziale è sospettato essere un problema di cablaggio, ma ulteriori discussioni suggeriscono un possibile guasto del motorino a causa dell'assenza di rumore del motore e della natura improvvisa del guasto. La soluzione suggerita è quella di sostituire il motorino, poiché sintomi simili in un'altra BMW hanno richiesto tale riparazione. Si consiglia all'utente di rivolgersi a un'officina affidabile ed esperta di BMW più vecchie per questa riparazione potenzialmente complessa.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

tomhartmann1

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le BMW e ho affrontato un problema simile con la mia BMW M3 del 2002 (ho avuto alcune BMW in precedenza, tra cui una serie 5). Ho avuto anche problemi con la regolazione del piantone del servosterzo, assolutamente frustrante quando smette di funzionare! L'ho portata nella mia officina di fiducia e hanno scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio vicino al piantone dello sterzo. A quanto pare, con il tempo questi collegamenti possono diventare difettosi. La riparazione non è stata troppo complicata: hanno dovuto rimuovere alcuni pannelli, pulire i collegamenti e fissarli correttamente. In totale mi è costato circa 95 euro. Prima di poterle dare un consiglio più specifico, potrebbe dirci qualcosa: Riceve qualche codice di errore specifico? Il motore fa rumore quando si cerca di regolarlo? Ha notato qualche problema intermittente prima che si guastasse completamente? Sarebbe molto utile conoscere questi dettagli per capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.

(community_translated_from_language)

valentinasteel1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia ha 41697 km e ha fatto l'ultimo tagliando il mese scorso. Ho avuto un problema simile e il motore non emette alcun suono quando provo a regolarlo. Prima non c'erano problemi intermittenti, ha smesso di funzionare all'improvviso. Il sistema riporta il codice di errore E345. Spero che sia solo un problema di cablaggio come il tuo, piuttosto che dover sostituire l'intero meccanismo. Queste vecchie Z3 possono essere complicate con le cose elettriche!

(community_translated_from_language)

tomhartmann1

Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sulla tua Z3. Dopo aver letto i tuoi sintomi specifici, penso che il tuo problema possa essere un po' diverso da quello che ho affrontato sulla mia M3. Il fatto che il motore non emetta alcun suono, insieme al codice E345 e al guasto improvviso, mi ricorda quando il mio motore si è effettivamente guastato, invece di avere solo dei collegamenti allentati come pensavo inizialmente. Sapete qual è la cosa interessante? Anche se la prima riparazione è stata solo quella del cablaggio di cui ho parlato, mi sono ritrovato ad avere lo stesso problema circa sei mesi dopo. Si è scoperto che il motore stesso era danneggiato e doveva essere sostituito. L'assenza di rumori del motore di solito è un indizio decisivo, almeno il motore del mio faceva qualche scatto prima di morire del tutto. Mi spiace essere portatore di cattive notizie, ma forse è il caso di sostituire l'unità motore. Sulla mia M3 è stato un lavoro più impegnativo della semplice riparazione del cablaggio, che ha richiesto circa 3 ore di manodopera più i ricambi. Ma almeno una volta fatto, dovrebbe durare un bel po'. Gli impianti elettrici delle BMW dei primi anni 2000 possono essere bizzarri, ma in genere sono piuttosto solidi una volta riparati correttamente. Volete che vi racconti com'è stato il processo di sostituzione sulla mia? Potrebbe aiutarvi a capire cosa aspettarvi se doveste avere bisogno della stessa riparazione.

(community_translated_from_language)

valentinasteel1 (community.author)

Grazie mille per il seguito dettagliato. Sì, è esattamente ciò di cui avevo paura, un guasto completo dell'unità motore. Non è sicuramente la notizia che volevo sentire, ma apprezzo la tua onestà al riguardo. Mi piacerebbe sapere di più sul processo di sostituzione che hai affrontato. Probabilmente inizierò a cercare un'officina affidabile che abbia esperienza con queste vecchie BMW, poiché sembra un lavoro piuttosto complesso. Almeno ora so cosa probabilmente mi aspetta e posso pianificare di conseguenza. È davvero utile sentire qualcuno che ha attraversato la stessa cosa. Queste vecchie Z3 sono ottime auto, ma possono sicuramente riservarti delle sorprese costose! Probabilmente la farò controllare la prossima settimana e vedrò cosa dicono.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

Z3