JuliZim
BMW Z4 Avviso sistema frenante: Sensore difettoso o problema alla pompa?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
JuliZim (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È molto utile sapere che nel tuo caso si trattava di un problema di bolle d'aria. Sto affrontando sintomi simili in questo momento e temevo che si trattasse di qualcosa di più costoso. Per curiosità, ricordi più o meno quanto hai pagato per il lavaggio e lo spurgo dell'impianto frenante? Inoltre, dopo la riparazione tutto ha funzionato senza problemi o hai notato qualche altra anomalia? Io ho una Z4 e non una Z3, ma sembra che queste BMW presentino alcuni problemi comuni.
(Tradotto da Inglese)
NoahAy
Ciao a tutti! Sono felice di darvi un aggiornamento sulla situazione della mia Z3. Dopo averla riparata, tutto funziona come un orologio, senza più rumori strani o problemi al pedale del freno. Il conto totale è stato di 90 € per il lavaggio e lo spurgo dell'impianto frenante. Si è scoperto che avevo ragione sul fatto che il sensore di pressione del servofreno fosse difettoso, quindi hanno sistemato anche quello. So che hai una Z4, ma i sistemi frenanti BMW sono piuttosto simili tra i vari modelli. Il meccanico sapeva davvero il fatto suo e mi ha spiegato come le bolle d'aria possano creare problemi in questi sistemi. Dopo la riparazione, il mio pedale del freno è di nuovo bello e solido e il fastidioso rumore della pompa idraulica è completamente scomparso. Se i vostri sintomi sono simili a quelli che ho riscontrato io, potreste trovarvi di fronte a una soluzione simile. Vale sicuramente la pena di farlo controllare, anche solo per la tranquillità che ne deriva. Non si può dare un prezzo a freni affidabili, soprattutto in queste BMW sportive!
(Tradotto da Inglese)
JuliZim (Autore)
Grazie per tutte queste informazioni! Sono appena tornato dal meccanico oggi. Non ci crederete, il mio problema si è rivelato diverso dal previsto. Il serbatoio del liquido dei freni aveva una crepa sottile, che causava l'ingresso di aria nel sistema. Per questo motivo la mia pompa stava impazzendo nel tentativo di mantenere la pressione. L'intervento non è stato troppo difficile, circa 180 dollari tra ricambi e manodopera. Ci sono volute circa 2 ore per sostituire il serbatoio, lavare l'impianto e spurgare correttamente i freni. Mi hanno mostrato la parte incrinata, era abbastanza evidente una volta che l'hanno indicata. Ora il pedale del freno è solido, le fastidiose spie sono sparite e l'auto funziona benissimo. Che sollievo che non fosse qualcosa di più grave! Sono davvero contento di non aver rimandato il controllo. Ho imparato la lezione: a volte quello che sembra un problema grave può avere una soluzione relativamente semplice. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
NoahAy
Come proprietario di una BMW Z3 del 2005, ho riscontrato un problema simile il mese scorso. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: pedale del freno spugnoso, spie luminose e pompa idraulica iperattiva. Inizialmente ho pensato che fosse il sensore, ma ho scoperto che l'impianto frenante non era stato adeguatamente pompato durante l'ultima revisione. Le bolle d'aria nel sistema causavano una costante compensazione della pompa. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha dovuto lavare completamente e spurgare correttamente l'impianto frenante. Hanno anche trovato del liquido dei freni contaminato che doveva essere sostituito. Si trattava di un problema piuttosto serio, dato che l'aria nei tubi dei freni può causare un guasto ai freni. Abbiamo dovuto risolvere il problema immediatamente. La riparazione non è stata particolarmente complessa, ma ha richiesto un'attrezzatura e un'esperienza adeguate per far uscire tutta l'aria dall'unità ABS. Sicuramente è il caso di farlo controllare al più presto: questi sintomi non dovrebbero essere ignorati sulle BMW, che hanno un sistema frenante complesso. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in auto tedesche.
(Tradotto da Inglese)