100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

matsphoenix1

Caliber non parte: Rintracciare i problemi del segnale di accensione morto

Ho problemi con la mia Caliber del 2010, l'auto non parte affatto. Il lettore di codici di errore mostra errori memorizzati, ma la cosa che mi preoccupa di più è che sembra che non arrivi corrente al sistema di accensione. Sospetto che il segnale positivo dell'accensione (terminale 15) possa essere interrotto da qualche parte lungo il cablaggio. Ho già controllato i terminali della batteria e sono puliti e stretti. Qualcuno ha riscontrato problemi di avviamento simili con la propria Caliber? Sarebbe bello sapere qual è stato il problema effettivo e come il vostro meccanico lo ha risolto. In particolare, sto cercando consigli su come rintracciare questo problema elettrico e sui punti di guasto più comuni da controllare prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marathunder3

Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con il mio Avenger del 2008. Avendo un po' di esperienza nell'elettronica di base delle auto, capisco quanto possano essere frustranti queste condizioni di mancato avviamento. I sintomi erano identici: assenza di alimentazione al sistema di accensione. Dopo aver controllato i collegamenti dei morsetti della batteria, ho scoperto che l'alimentazione principale dell'accensione era compromessa a causa di un collegamento danneggiato del cablaggio vicino al piantone dello sterzo. L'interruttore del relè che controlla il circuito di accensione aveva un collegamento corroso. L'ho portata nella mia officina abituale dove hanno diagnosticato un'interruzione del circuito nel cablaggio principale dell'accensione. Hanno dovuto rimuovere parzialmente il coperchio del piantone dello sterzo per accedere e riparare il collegamento difettoso. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, principalmente per la manodopera, dato che era necessario sostituire solo un connettore. Prima di suggerire i punti di controllo specifici per il vostro caso, potreste condividere: Il quadro strumenti si accende quando si gira la chiave? Si sente qualche ticchettio dagli interruttori del relè? Ha notato problemi elettrici intermittenti prima di questo guasto completo? Sono stati eseguiti di recente dei lavori vicino al piantone dello sterzo? Questo aiuterebbe a capire se la Caliber ha lo stesso problema di cablaggio del mio Avenger.

(Tradotto da Inglese)

matsphoenix1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Caliber ha 96597 km ed è stata revisionata l'ultima volta 3 mesi fa. Osservando i sintomi da lei descritti, il mio caso sembra diverso in quanto il solenoide di avviamento scatta e le luci del quadro funzionano normalmente. L'alimentazione del sistema di accensione sembra intermittente, a volte funziona per pochi secondi prima di interrompersi completamente. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato tutti i relè nella scatola dei fusibili e ho notato una leggera corrosione sul connettore del relè dell'interruttore di accensione. La pulizia ha aiutato temporaneamente, ma il problema si è ripresentato. Sospetto che questo possa indicare un problema più profondo del cablaggio piuttosto che un semplice collegamento corroso. Esaminerò il cablaggio vicino al piantone dello sterzo, come da te suggerito, dato che quell'area sembra essere un punto problematico comune.

(Tradotto da Inglese)

marathunder3

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla sua Caliber. I problemi intermittenti da lei descritti spesso indicano un problema elettrico più complesso di un semplice interruttore a relè corroso. La caduta di tensione quando il sistema tenta di inserirsi suggerisce un potenziale problema con la distribuzione principale dell'alimentazione. Dato che la pulizia dei contatti del relè ha fornito solo un sollievo temporaneo, la mia ipotesi è che si tratti di un collegamento deteriorato più in profondità nel cablaggio, forse nel punto in cui si collega al gruppo dell'interruttore di accensione. Quando la mia Avenger presentava sintomi simili, la sezione del cablaggio dietro la scatola dei fusibili aveva sviluppato delle microinterruzioni a causa delle vibrazioni del motore. Queste interruzioni si riconnettevano temporaneamente quando il cablaggio si muoveva leggermente, spiegando il funzionamento intermittente descritto. Un test rapido da provare: muovere delicatamente il cablaggio vicino al piantone dello sterzo e alla scatola dei fusibili mentre un assistente gira la chiave. Se il problema compare o scompare con il movimento, ciò conferma la presenza di un'interruzione nel circuito. Controllare anche la tensione ai terminali di ingresso e uscita del relè di accensione. Una lettura inferiore a 12 V quando il sistema cerca di inserirsi indica un problema al cablaggio piuttosto che un interruttore del relè difettoso. La riparazione potrebbe richiedere la giunzione di una nuova sezione del cablaggio, meno costosa della sostituzione dell'intero gruppo, ma che richiede comunque una competenza adeguata per garantire collegamenti affidabili.

(Tradotto da Inglese)

matsphoenix1 (Autore)

Sì, vedo le somiglianze con il caso dell'Avenger. Dopo aver smosso il cablaggio come suggerito, il sistema di accensione ha risposto ogni volta in modo diverso, indicando fortemente un problema di cablaggio. Il test di caduta di tensione ha mostrato solo 10,8 V al terminale di uscita del relè, confermando la tua teoria sulle potenziali interruzioni del circuito. Ho tracciato il percorso dell'alimentazione dalla scatola dei fusibili verso il piantone dello sterzo e ho trovato una sezione in cui il manicotto protettivo era leggermente danneggiato. Ciò corrisponde a quanto da lei descritto in merito alle vibrazioni che causano microfratture nel cablaggio. Data la natura intermittente e i valori di tensione, sono d'accordo che il problema va oltre la semplice pulizia dei collegamenti. Chiederò a un professionista di controllare il cablaggio, concentrandosi sulla sezione tra la scatola dei fusibili e l'interruttore di accensione. Lo schema di interruzione del circuito corrisponde esattamente a quello che avete riscontrato. In base ai costi di riparazione da te indicati, sembra ragionevole mettere da parte 150 € per questo tipo di riparazione del cablaggio. È meglio ripararlo correttamente piuttosto che rischiare di rimanere bloccati da qualche parte a causa di un guasto completo al solenoide di avviamento. Grazie per avermi aiutato a restringere l'area del problema e a risparmiare tempo nel controllare altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: