tom_silver1
Caos elettrico VW Polo: Allerta sovravoltaggio
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tom_silver1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo intervento è stato 2 mesi fa e il mio contachilometri segna 34675 km. L'officina ha prima controllato il regolatore di tensione e ha riscontrato un funzionamento irregolare. Hanno anche rilevato che il guasto dell'alternatore stava causando sbalzi di tensione nell'impianto elettrico. La centralina del motore (ECU) riceveva tensioni irregolari, spiegando i problemi anomali del sistema. La riparazione ha incluso: Alternatore nuovo: 450€, Sostituzione regolatore di tensione: 180€, Diagnostica del sistema: 90€. Tutti i problemi elettrici sono stati risolti dopo queste riparazioni. I test della batteria hanno mostrato che era ancora buona, ricevendo solo una carica incoerente a causa dei componenti difettosi. Nessun problema si è ripresentato nell'ultimo mese di guida quotidiana. L'auto ora parte perfettamente e tutti i sistemi funzionano come dovrebbero. Vale sicuramente la pena controllare sia l'alternatore che il regolatore di tensione quando si hanno problemi elettrici diffusi.
(Tradotto da Inglese)
mara_ice87
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua Polo. La tua esperienza corrisponde a quella che ho avuto con la mia Golf: questi problemi elettrici delle VW spesso risalgono ai componenti del sistema di carica piuttosto che alla batteria stessa. I picchi di alta tensione di un alternatore difettoso possono sicuramente devastare l'elettronica dell'auto. Il mio alternatore mostrava sintomi simili prima del guasto completo, con il regolatore di tensione che cercava di compensare e creando quei picchi di potenza che hai menzionato. I costi di riparazione sembrano in linea con quelli che ho pagato io, anche se alla fine ho solo dovuto sostituire la batteria. Meno male che hai individuato il guasto dell'alternatore prima che potesse danneggiare altri componenti elettrici. Questi problemi del sistema di carica possono degenerare in problemi molto più grandi se lasciati incontrollati. Per chiunque altro stia leggendo con problemi elettrici simili: l'approccio diagnostico sistematico adottato dalla tua officina, testando sia l'alternatore che il regolatore di tensione, è esattamente quello giusto. Guasti anomali del sistema e codici di sovratensione quasi sempre indicano problemi del sistema di carica in questi modelli. Hai notato qualche miglioramento nei consumi di carburante dopo la riparazione? Ho scoperto che l'elettronica della mia auto funzionava in modo più efficiente una volta stabilizzata l'alimentazione.
(Tradotto da Inglese)
tom_silver1 (Autore)
Il nuovo alternatore e il regolatore di tensione hanno decisamente migliorato le prestazioni generali. Il consumo di carburante è diminuito di circa 0,5 L/100 km dalla riparazione, probabilmente perché la centralina del motore ora riceve corrente stabile e può ottimizzare meglio la gestione del motore. Una nota interessante sulla diagnosi del problema elettrico: l'officina ha menzionato che questi problemi di alta tensione sono abbastanza comuni nei modelli TDI di quest'epoca. I regolatori di tensione originali tendono a guastarsi intorno ai 150.000-200.000 km, spesso portando con sé anche l'alternatore. L'investimento in entrambi i pezzi è valso la pena per la tranquillità. Nessun altro guasto elettrico anomalo durante la guida, e tutti i sistemi funzionano perfettamente ora. La batteria dell'auto mantiene una carica costante e l'avviamento è potente in tutte le condizioni. Per chi cerca problemi simili, i segnali chiave che hanno indicato il sistema di carica sono stati: Più codici di errore di sovratensione, Guasti anomali del sistema durante la guida, Prestazioni di avviamento incoerenti, Spie di avvertimento che si accendono in modo intermittente. Apprezzo molto tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze. Mi ha aiutato a confermare i miei sospetti sul sistema di carica prima di spendere soldi per le riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mara_ice87
Ho avuto un problema elettrico molto simile con la mia VW Golf TDI del 2005. Come persona con esperienza moderata nel lavorare sulle VW, ho inizialmente sospettato un guasto all'alternatore, ma si è rivelato più semplice. Il problema principale era una batteria fortemente scarica che causava problemi di sovratensione in più sistemi. L'officina ha riscontrato che la batteria originale si era degradata significativamente, portando a un'alimentazione di tensione instabile e sollecitando l'elettronica dell'auto. Il processo diagnostico ha incluso: Scansione completa del sistema elettronico, Test di carico della batteria, Misurazione dell'uscita dell'alternatore, Test del regolatore di tensione. Il costo totale della riparazione è stato di 290€ inclusi: Installazione di una nuova batteria, Diagnostica di sistema, Cancellazione dei codici di guasto, Test di tutti i sistemi interessati. Dopo la sostituzione, tutti i problemi elettrici si sono risolti e i codici di guasto hanno smesso di apparire. La centralina e gli altri sistemi sono tornati al normale funzionamento senza problemi ricorrenti. Per aiutarmi meglio nel tuo caso, potresti condividere: Quanti anni ha la tua batteria attuale? Si accende la spia di avvertimento della batteria? I problemi elettrici sono più frequenti quando il motore è freddo? Quali sistemi specifici si guastano durante il funzionamento? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i tuoi sintomi corrispondono allo schema di sovratensione correlato alla batteria che ho riscontrato.
(Tradotto da Inglese)