karen_schwarz81
Caos nella trasmissione dell'Audi TT: Elettronica impazzita
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karen_schwarz81 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema si è rivelato esattamente come quello da lei descritto: un modulo di controllo della trasmissione guasto che ha causato problemi all'indicatore di marcia e alle operazioni di cambio. Per curiosità, ricorda il costo totale della riparazione per la sostituzione della centralina? Il conto della riparazione della mia Audi TT è stato piuttosto salato a causa della programmazione specializzata necessaria per il nuovo modulo. Dopo la riparazione, ha notato altri problemi con il display digitale o il funzionamento del cambio? Dopo la riparazione, le indicazioni sul quadro strumenti della mia auto sono perfette, ma a volte avverto ancora una leggera esitazione quando si passa dalla seconda alla terza marcia.
(Tradotto da Inglese)
nelezimmermann7
Volevo solo aggiornare che il problema dell'indicatore di cambio marcia è stato completamente risolto dopo la sostituzione della centralina. La riparazione totale è stata di 1000 euro per la riparazione della centralina interessata, compresa la programmazione e il test specializzato. Il display elettronico e la trasmissione hanno funzionato perfettamente per oltre 40000 km senza esitazioni tra le marce. Le indicazioni sul cruscotto dell'auto rimangono cristalline e precise, mostrando sempre le posizioni corrette delle marce. Questa riparazione ha risolto tutti i problemi dei sensori che avevo riscontrato. La leggera esitazione tra la 2a e la 3a marcia potrebbe richiedere una piccola regolazione della trasmissione, da segnalare durante il prossimo tagliando. L'investimento per riparare l'unità di controllo si è rivelato utile, poiché la risposta corretta del pomello del cambio e la visualizzazione accurata della posizione della marcia sono fondamentali per un funzionamento sicuro. Il mio consiglio è di tenere sotto controllo questa esitazione, ma per il resto potete essere certi che i principali problemi elettronici sono stati risolti.
(Tradotto da Inglese)
karen_schwarz81 (Autore)
Grazie a tutti per le utili indicazioni. Finalmente ho risolto tutto con la mia TT. Dopo averla portata in un'officina specializzata Audi, hanno confermato la diagnosi di modulo di controllo della trasmissione difettoso. La riparazione ha richiesto 3 giorni poiché hanno dovuto ordinare e programmare la nuova unità. Il costo totale è stato di 1200 euro, compresa la manodopera e la programmazione. Ora il display elettronico funziona perfettamente e il selettore delle marce è di nuovo solido. È un sollievo vedere le posizioni precise delle marce sul cruscotto dell'auto. Il rumore di stridio è completamente scomparso e le cambiate sono di nuovo fluide. C'è solo quella piccola esitazione tra la seconda e la terza che ho menzionato prima. Il meccanico ha regolato la pressione della trasmissione, ma ha detto di monitorare il problema e di tornare se persiste. Vale sicuramente la pena di risolvere il problema piuttosto che lasciarlo peggiorare. Mi fa piacere sapere che altri hanno avuto esperienze simili e che le riparazioni sono andate a buon fine. Riferirò se la leggera esitazione non si risolve dopo qualche altra settimana di guida.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
nelezimmermann7
Ho avuto problemi di trasmissione simili con un'Audi A5 2.0T del 2012. I problemi al selettore di marcia e i guasti al quadro strumenti indicavano un modulo di controllo della trasmissione difettoso. Il display digitale che mostra posizioni di marcia errate è un classico segno di malfunzionamento della centralina. Le cambiate brusche e irregolari si verificano perché la centralina non riesce a comunicare correttamente con i sensori della trasmissione. Questo crea una fasatura e un controllo della pressione del cambio non corretti. Quando il modulo di controllo inizia a guastarsi, in genere si verificano contemporaneamente sia il funzionamento meccanico che i display elettronici. L'unità di controllo della trasmissione doveva essere sostituita completamente. Questa è stata classificata come una riparazione importante, poiché l'unità richiede una programmazione e un adattamento specifici per funzionare con i sistemi dell'auto. Il problema del sensore riguardava diversi sistemi, tra cui i solenoidi del cambio e i sensori di velocità. In attesa dei pezzi di ricambio, la trasmissione è entrata in modalità limp come misura di sicurezza. Raccomandiamo vivamente di far diagnosticare il problema da un'officina dotata di apparecchiature diagnostiche specifiche per Audi, in quanto gli scanner generici spesso non rilevano i problemi di comunicazione dell'unità di controllo sottostante. Non si tratta di un problema che migliora con il tempo, i sintomi in genere peggiorano e alla fine possono impedire all'auto di cambiare del tutto. Gli avvisi sul cruscotto dell'auto devono essere presi sul serio perché indicano guasti alla comunicazione elettronica interna.
(Tradotto da Inglese)