100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LudwigSpeedy

Cercasi aiuto: Problemi con Audi Q2 Diesel - spia accesa, motore fermo, perdita di potenza

Salve, ho alcuni problemi con la mia Audi Q2 Diesel del 2017 e ho bisogno del vostro aiuto. La spia è accesa, il motore si spegne da solo, impiega più tempo ad avviarsi, ha una potenza notevolmente inferiore, il motore gira male e a volte l'auto non si avvia affatto. Ho sospettato che il sensore dell'albero a camme potesse avere un'oscillazione. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e può darmi consigli su come risolvere il problema? Vorrei sapere come le vostre officine hanno risolto il problema. Grazie in anticipo per la vostra esperienza e i vostri consigli.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte sui problemi di un'Audi Q2 Diesel del 2017, che comprendono una spia luminosa, lo stallo del motore, l'avvio ritardato, la riduzione della potenza e il funzionamento irregolare del motore. Il proprietario ha sospettato un sensore dell'albero a camme difettoso. Altri partecipanti hanno condiviso esperienze simili con i loro modelli Audi, confermando che un sensore dell'albero a camme difettoso ha causato sintomi simili ed è stato risolto con la sostituzione in officina. Il proprietario ha poi confermato che l'officina ha diagnosticato e risolto il problema, probabilmente il sensore dell'albero a camme, ripristinando le prestazioni dell'auto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

9 commento(i)

MusterMike

Ciao, una volta ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 del 2015. Anche il mio sensore dell'albero a camme era difettoso. L'ho fatto riparare in officina per 185 euro e da allora la mia auto funziona di nuovo perfettamente.

(community_translated_from_language)

LudwigSpeedy (community.author)

Ciao, grazie per la risposta. La mia Audi ha ora 55321 km. È possibile che ci siano problemi così presto? Spero che questo aiuti a localizzare meglio il problema.

(community_translated_from_language)

SofiaWag19

Ehi, 55t chilometri non sono molti. Ma da come lo descrivi, potrebbe davvero essere il sensore dell'albero a camme. È successo lo stesso con la mia A4 B8. Abbiamo avuto gli stessi sintomi e all'inizio non sapevo nemmeno io cosa stesse succedendo. L'auto non si avviava di tanto in tanto e quando lo faceva non aveva più potenza e il motore girava in modo piuttosto brusco. L'officina ha poi sostituito il sensore dell'albero a camme e il motore ha ripreso a funzionare come un orologio. All'epoca ho dovuto pagare 200 euro. Avrebbe dovuto includere la manodopera e la sostituzione del sensore. Buona fortuna e teneteci informati su come si è risolto il problema.

(community_translated_from_language)

LudwigSpeedy (community.author)

Ciao ragazzi, grazie per i vostri consigli. Sono andato in officina e hanno cercato il guasto. Probabilmente non era difficile da trovare con la diagnosi. Il tutto si è svolto abbastanza velocemente e mi è costato 156€. Ma ora tutto funziona di nuovo senza problemi. TipTop e grazie ancora!

(community_translated_from_language)

CarFreak

Salve! Ho dei problemi con la mia Audi Q3 Diesel del 2015. La spia è accesa, il motore si blocca e c'è una notevole perdita di potenza. Ha 45.250 km. Quali sono le misure da adottare per risolvere questi problemi? Qualsiasi consiglio o suggerimento sarebbe molto apprezzato. Grazie!

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve! Ho dei problemi con la mia Audi Q3 Diesel del 2015. La spia è accesa, il motore si blocca e c'è una notevole perdita di potenza. Ha 45.250 km. Quali sono le misure da adottare per risolvere questi problemi? Qualsiasi consiglio o suggerimento sarebbe molto apprezzato. Grazie!

In base ai sintomi descritti, potrebbe trattarsi di un problema al sensore dell'albero a camme, simile a quello riscontrato da LudwigSpeedy. Tuttavia, è meglio iniziare con controlli più semplici. Controllare la qualità e i livelli del carburante e lo stato di salute della batteria. Se i valori sono soddisfacenti, si consiglia di effettuare una scansione diagnostica presso un'officina per verificare se si tratta del sensore dell'albero a camme o di qualcos'altro. Ricordate che se non vi sentite a vostro agio nell'eseguire questi controlli da soli, è sempre meglio rivolgersi a un meccanico professionista.

(community_translated_from_language)

Linus

dove si trova il sensore dell'albero a camme Audi a4 2.0tdi 2009

(community_translated_from_language)

Suloo

Accoppiamento casuale del veicolo durante la guida FAP ripulito ma ancora presente

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Accoppiamento casuale del veicolo durante la guida FAP ripulito ma ancora presente

Se il vostro veicolo presenta scatti casuali durante la guida, ciò potrebbe essere dovuto a diversi motivi. Poiché è già stato pulito il FAP (filtro antiparticolato diesel), il passo successivo è controllare il sistema di alimentazione per verificare che non vi siano ostruzioni o problemi, come un filtro del carburante intasato o problemi agli iniettori. Se il problema persiste, potrebbe essere utile verificare la presenza di codici di errore con uno strumento diagnostico per individuare il problema. In caso di dubbi, è consigliabile far ispezionare il veicolo da un meccanico professionista, poiché la guida con questo problema potrebbe essere poco sicura. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q2