HolgerWeiFan
Cercasi consigli per diagnosticare e risolvere i problemi di una Mazda Premacy Diesel del 2009: fumo nero, calo di potenza e rumorosità del motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mazda Premacy Diesel del 2009 sta riscontrando problemi come fumo nero, perdita di potenza, rumore del motore e spia del motore accesa. I sintomi suggeriscono un potenziale problema con il sistema di pressione di sovralimentazione, possibilmente che coinvolge una valvola wastegate difettosa. Questo difetto potrebbe causare un malfunzionamento del turbocompressore, portando a perdita di potenza e comportamento irregolare del motore. Si consiglia di far ispezionare il veicolo da un meccanico per confermare il problema ed evitare ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
7 commento(i)
HolgerWeiFan (community.author)
Ehi, grazie mille per il tuo prezioso contributo. Sembra molto simile a quello che sto affrontando. La mia Premacy ha percorso finora circa 300.381 km. L'unico intervento di manutenzione, a parte il cambio dell'olio e la manutenzione ordinaria, è stato circa 2 anni fa: ha avuto una perdita di liquido refrigerante e ho dovuto sostituire alcuni tubi e il tappo del radiatore. A parte il sibilo e il fischio, c'è questo basso borbottio quando gira al minimo, un po' difficile da spiegare. Per ora non ci sono altri segnali di allarme - spero solo che non sia troppo grave. Controllerò la situazione della valvola di scarico, grazie!
(community_translated_from_language)
L1nusOtt0
Ciao, di nuovo. Il chilometraggio è davvero notevole per una Mazda del 2009. Il basso borbottio al minimo, unito agli altri sintomi, non mi fa desistere dal pensare inizialmente alla valvola waste gate. Potrebbe essere che il difetto faccia lavorare troppo o troppo poco il turbocompressore, facendo sì che il motore si comporti in modo così irregolare. In questa situazione, consiglio vivamente di far controllare il problema al più presto. Se non viene trattato, il problema potrebbe causare danni maggiori al turbocompressore e al motore, con conseguenti riparazioni ancora più costose. Se si tratta effettivamente della valvola di scarico, il costo di riparazione elevato che ho menzionato prima è purtroppo una stima approssimativa. Ricordatevi di fare un giro di prova dopo la riparazione, per assicurarvi che tutti i sintomi siano stati risolti. In bocca al lupo, spero che questo guaio si risolva presto! Rimaniamo ottimisti, grazie!
(community_translated_from_language)
HolgerWeiFan (community.author)
Ciao di nuovo e grazie per i tuoi consigli. Credo che la vecchia Premacy abbia avuto un buon funzionamento. Mi fido della tua parola e la porterò in officina il prima possibile per controllare la valvola di scarico. Sono consapevole che le riparazioni potrebbero essere un problema per le tasche, ma, incrociando le dita, sarà comunque meglio di una sostituzione del motore! Non dimenticherò di certo il giro di prova: più è fluido, meglio è, come dico sempre. Ancora una volta, apprezzo molto il vostro aiuto e incrocio le dita, eh? Grazie!
(community_translated_from_language)
Jam2024
Ciao, ho collegato la mia auto e ho i codici p0234 e p0236 uno è turbocompressore sotto spinta e uno è turbocompressore over boost qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere
(community_translated_from_language)
Jam2024
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, ho collegato la mia auto e ho i codici p0234 e p0236 uno è turbocompressore sotto spinta e uno è turbocompressore over boost qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere
Ho anche dimenticato di dire che di tanto in tanto, non importa in quale punto della gamma di regimi si trovi, se in fase di accelerazione o già in fase di accelerazione, il motore balbetta e poi si riprende ed è perfettamente normale, non ho visto fumo nero dal retro e l'unica perdita di potenza è quando balbetta, dopo di che va bene.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, ho collegato la mia auto e ho i codici p0234 e p0236 uno è turbocompressore sotto spinta e uno è turbocompressore over boost qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere
I codici P0234 e P0236 indicano un problema al turbocompressore o al sistema di sovralimentazione. Il balbettio che si avverte potrebbe essere dovuto al fatto che il motore non riceve la quantità di aria corretta per la quantità di carburante utilizzata. Ciò potrebbe essere causato da una serie di problemi, come un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso, una perdita nel sistema di pressione di sovralimentazione o un cancello di scarico malfunzionante. Suggerisco di iniziare con il controllo più semplice: ispezionare i tubi e le connessioni dell'impianto di sovralimentazione per individuare eventuali segni visibili di danni o perdite. Se tutto sembra a posto, si consiglia di far ispezionare il sensore della pressione di sovralimentazione e la valvola di scarico da un meccanico. Ricordate che se il problema non viene trattato, potrebbe causare danni più gravi al motore. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
PREMACY
L1nusOtt0
Ciao a tutti, ho un po' di esperienza con le riparazioni delle auto - niente di formale, solo apprendimento attraverso tentativi ed errori nel corso degli anni. Ho avuto un problema simile con la mia Mazda MPV del 2007, un altro modello della stessa marca. Presentava più o meno gli stessi sintomi: fumo nero, spia del motore, stallo, tremolio e lo stesso strano fischio in accelerazione. L'ho portata nell'officina della mia zona e, dopo averla fatta controllare, ho scoperto che si trattava di un difetto della valvola di scarico. Una valvola di scarico difettosa può portare a un sovraccarico o a un sottocarico del turbocompressore, causando una perdita di potenza, un comportamento irregolare del motore e il sibilo di cui parlava. Sembra proprio il vostro problema! Ho pagato circa 860 euro per farlo riparare. Mi è sembrato un costo elevato, ma da allora la mia guida è sempre stata regolare. Potresti fornire maggiori dettagli sulla tua auto? Chilometraggio, rumori particolari, altri segnali di allarme? Questo potrebbe aiutarmi a farmi un'idea più precisa. Grazie e in bocca al lupo!
(community_translated_from_language)