100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

ManfredsRideTalk

Cercasi consigli per Fiat Sedici del 2007 con problemi di accensione e di prestazioni

Ciao a tutti, ho una Fiat Sedici del 2007, modello a gas, percorsa per circa 130896 km. Ultimamente fa i capricci: la spia del check engine è accesa, a volte si spegne a caso, sembra che perda potenza, il motore non è stabile, va a scatti quando schiaccio il gas, e c'è anche un forte odore di scarico. Ritengo che possa essere dovuto a un errore di accensione. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Come si è comportato il vostro meccanico? Ho avuto una pessima esperienza con il mio ultimo meccanico, quindi sono davvero alla ricerca di una guida. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Sedici del 2007 sta riscontrando problemi di prestazioni, tra cui la spia del motore di controllo accesa, spegnimenti casuali, perdita di potenza, motore instabile, accelerazione a scatti e un forte odore di scarico, probabilmente a causa di mancate accensioni. Un caso simile con una Fiat Doblò è stato risolto diagnosticando e revisionando il sistema di iniezione del carburante, in particolare intervenendo su un iniettore difettoso. La soluzione consigliata è quella di far eseguire una diagnosi da un meccanico di fiducia per confermare il problema e revisionare il sistema di iniezione del carburante se necessario.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

StefFriedrich91

Ciao, ho avuto un problema simile con il mio Fiat Doblo del 2010, anch'esso alimentato a carburante. I sintomi erano molto simili a quelli da te descritti: minimo instabile, perdita di potenza, cattivo odore di scarico, tutto quanto. Era spiacevole, soprattutto per le corse a scatti. L'officina ha confermato che si trattava di un ugello/iniettore difettoso. Il meccanico ha eseguito la diagnostica per capire perché la spia del motore era accesa e tutto portava agli iniettori. Il motore si spegneva male a causa di questa situazione disordinata. Si tratta di un problema piuttosto serio. Per risolvere il problema è stato necessario intervenire sull'intero sistema di iniezione del carburante. Hanno rimosso quello difettoso, pulito il resto e sostituito anche il filtro del carburante. Sembrava che l'intero motore avesse tirato un sospiro di sollievo. Il processo non è stato rapido, tuttavia, e ha richiesto quasi un giorno di lavoro. Quindi, ecco come funziona. Portate la macchina da un meccanico di fiducia e fategli eseguire una diagnosi. È quello che ha funzionato per me. In bocca al lupo per la tua Sedici, spero che si risolva al più presto! Guida con prudenza!

(community_translated_from_language)

ManfredsRideTalk (community.author)

Ehi, questo sembra terribilmente simile a quello che sto sperimentando con la mia Sedici! Grazie mille per aver condiviso la tua soluzione - un po' un peccato che fosse un iniettore difettoso, ma almeno ora ho una pista solida. Se posso chiedere, ti ricordi quanto ti è costata l'intera operazione? E la tua Doblo ti ha dato altri problemi da quando è stata revisionata? Spero di non dover fare altre visite per lo stesso problema! Apprezzo il tuo consiglio. Grazie!

(community_translated_from_language)

StefFriedrich91

Ciao, sono contento di sapere che la mia esperienza possa essere d'aiuto! L'intera procedura di riparazione dell'iniettore difettoso mi è costata circa 515€ - non è stato esattamente economico, ma è un sollievo sapere che il motore ora funziona bene. Da quando il meccanico ha fatto la sua magia, non ho più avuto problemi di accensione. È come se la vecchia Doblo fosse tornata al suo massimo splendore. Certo, le auto possono sempre dare fastidio, ma almeno per ora sembra tutto a posto. Non si tratta di un problema che si verifica di solito a intermittenza. Una volta risolto il problema, tutto fila liscio. Ricordate, portate sempre la vostra Sedici da un meccanico di fiducia. Buona fortuna e buona guida! Salute!

(community_translated_from_language)

ManfredsRideTalk (community.author)

Ciao a tutti, grazie mille per i dettagli! Anche se 515€ sono un po' troppi per le mie tasche, sono d'accordo che vale la pena di stare tranquilli sapendo che il tuo motore non sta per abbandonarti durante il viaggio. È bello sapere che il tuo Doblo si è comportato bene dopo la riparazione. È ora di trovare un meccanico affidabile; i vostri consigli sono stati incredibilmente utili! Spero che anche la mia Sedici torni presto a comportarsi bene. Apprezzo molto il vostro aiuto. Salute e buona guida!

(community_translated_from_language)

marcodangelo

multiair Fiat 500 difettoso

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

multiair Fiat 500 difettoso

Se riscontri problemi con il sistema MultiAir della tua Fiat 500, inizia controllando il livello e la qualità dell'olio, poiché il sistema si basa fortemente sulla corretta pressione dell'olio. Assicurati di utilizzare il tipo di olio corretto e che sia pulito. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario far ispezionare il dispositivo attuatore MultiAir da un professionista per eventuali guasti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

SEDICI