100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

KSchwarz92

Cercasi consigli per i problemi al motore della Seat Tarraco 2018 e la potenziale perdita del sistema di sfiato del serbatoio

Ciao a tutti, ho a che fare con una Seat Tarraco del 2018, motore a benzina, con circa 60k all'attivo. Ultimamente fa i capricci: spia motore accesa, perde potenza, va in modo instabile e va a scatti quando accelero. Inoltre, si blocca e trema al minimo. Penso che possa trattarsi di una perdita nel sistema di sfiato del serbatoio (l'ultima visita dal meccanico è stata un incubo, quindi non sono intenzionato a tornarci così presto). Qualcuno ha avuto problemi simili? Come è stata l'esperienza con il vostro meccanico? Qualsiasi consiglio sarebbe apprezzato, gente. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

SandyRacer

Ehi, che sfortuna. La mia Seat Leon del 2015 ha avuto un problema simile qualche tempo fa e posso dirti che si trattava effettivamente di un problema con il filtro ai carboni attivi. Anche io ho avuto gli stessi sintomi: accelerazione a scatti, minimo traballante e la temuta spia del motore. Credo che questo abbia rovinato la mia voglia di divertirmi. Quando l'ho portata in officina, per fortuna avevo un meccanico abbastanza solido che mi ha spiegato tutto con precisione. Ha detto che si trattava del sistema di sfiato del serbatoio. Quel filtro è fatto per assorbire i vapori di carburante, impedendo loro di raggiungere l'atmosfera. Quindi, se è difettoso, altera la pressione nel serbatoio del carburante, causando la perdita di potenza e il funzionamento irregolare. Potrebbe sembrare un problema, ma in realtà non lo era. Il mio meccanico ha risolto il problema in un giorno. Ha sostituito l'intero filtro. Non è stato proprio uno sballo, ma se il problema è quello, una volta fatto noterete assolutamente la differenza. Spero che questo ti sia d'aiuto. Tieni duro!

(Tradotto da Inglese)

KSchwarz92 (Autore)

Ehi, Ah, le manie della vita da Seat! Il mio amico ha avuto lo stesso problema con la sua Tarraco l'anno scorso e ha ragione sul problema del filtro. Si potrebbe pensare che per un pezzo così piccolo non sia un grosso problema ma, credetemi, lo è! Una domanda veloce, per curiosità: quanto ha inciso sul tuo portafoglio? E ci sono stati altri problemi dopo la sostituzione? Sto solo cercando di prepararmi a quello che potrebbe succedere. Salute!

(Tradotto da Inglese)

SandyRacer

Ehi, sì, ti capisco! È buffo come una cosa così piccola possa fare un'enorme differenza, vero? Per sostituire il filtro a carboni attivi sono state necessarie circa 275 sterline. Anche se è stato un po' doloroso per le tasche, credo che ne sia valsa la pena. Comunque, chi può dare un prezzo a una guida fluida, giusto? Dopo aver risolto il problema con il mio meccanico, tutti i problemi legati alle perdite del sistema di sfiato del serbatoio si sono risolti e fortunatamente sono rimasti tali da allora: niente più scossoni o scosse del motore. Ora la vecchia ragazza funziona senza problemi. Spero che questo sia d'aiuto. Salute!

(Tradotto da Inglese)

KSchwarz92 (Autore)

Ehi e, grazie mille, voi due! Mi avete chiarito un paio di cose: sapere è potere, dice il proverbio. E mi avete fatto passare la voglia di portare la mia Seat Tarraco dal meccanico. Quindi, sarò pronto a sborsare quelle 275 sterline circa per la sostituzione del filtro ai carboni attivi e a far funzionare il mio veicolo senza problemi, proprio come la mia auto! Se questo risolve il problema, per me sono soldi ben spesi. Grazie ancora, gente. Mi avete tolto un peso dalla testa. Vi terrò aggiornati. Fino ad allora, buona guida!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: