DenScholz
Cercasi consigli per la risoluzione dei problemi del 2018 Mazda Axela Diesel con un possibile problema al sensore di posizione del controllo della pressione di sovralimentazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sulla risoluzione dei problemi di una Mazda Axela Diesel 2018 che presenta fumo nero di scarico, spia del motore accesa, potenza ridotta, funzionamento irregolare del motore, strattonamenti durante l'accelerazione, un forte sibilo, spegnimento, vibrazioni al minimo e un fischio. Il sospetto iniziale è un potenziale problema con il sensore di posizione di controllo della pressione di sovralimentazione. Si suggerisce di controllare la valvola di bypass elettrica, poiché sintomi simili sono stati risolti sostituendola in un veicolo simile. Inoltre, si consiglia di ispezionare il turbocompressore, poiché i sintomi potrebbero anche indicare problemi al turbocompressore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
DenScholz (community.author)
Ehi! Grazie per i consigli, sinceramente sono molto utili. La mia Axela ha un bel po' di chilometri, 232089 KM per l'esattezza. E sì, ha fatto un po' di giri in officina - l'ultimo tagliando è stato lo scorso autunno, roba generica, sai, cambio dell'olio, sostituzione dei filtri, ecc. Credo che la valvola di bypass elettrico non sia stata controllata allora, ma visto quello che hai sperimentato, sembra che sia una possibilità. Mi assicurerò di parlarne quando la porterò in officina la prossima volta. Grazie!
(community_translated_from_language)
JuliKoch19
Ciao di nuovo! Sono lieto di essere stato d'aiuto. Sì, visto il chilometraggio e l'età, sembra che sia arrivato il momento di controllare la valvola di bypass elettrico. Onestamente, questi piccoli problemi tendono a fare i capricci a un certo punto, soprattutto sulle auto turbo diesel con un elevato chilometraggio. Quando portate l'auto in officina, vi suggerisco di far controllare anche il turbocompressore. Alcuni dei sintomi (come fumo nero, calo di potenza, sibili) potrebbero essere riconducibili al turbocompressore. I problemi al turbocompressore non sono rari nei nostri modelli Mazda. Ad ogni modo, teneteci informati su ciò che scoprirete. Speriamo che non sia nulla di troppo costoso o complicato. Incrociamo le dita e buona fortuna!
(community_translated_from_language)
DenScholz (community.author)
Apprezzo i vostri consigli dettagliati! Chiederò all'officina di dare un'occhiata sia alla valvola elettrica di bypass che al turbocompressore. Incrociamo le dita e speriamo che non sia nulla di grave. In qualche modo i problemi si presentano quando meno ce n'è bisogno, eh? Comunque, grazie ancora per il vostro aiuto e vi terrò aggiornati. Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
ALEXA
JuliKoch19
Ciao a tutti! Ho una Mazda 3 SkyActiv-D del 2016 che credo sia abbastanza simile alla tua Axela. Non sono un grande esperto di auto o altro, diciamo che ho un po' di esperienza nel trattare con queste macchine dispettose. Anche la mia auto ha avuto alcuni dei problemi che hai descritto e si è rivelato un problema di valvola di bypass elettrico. L'ho portata subito nella mia officina di fiducia e hanno individuato subito il problema. Hanno dovuto sostituire quella piccola valvola fastidiosa e mi è costato 250 euro. Ora va al minimo come un sogno e non fa più rumori spaventosi! Vi invito a far controllare la valvola della vostra Axela da un professionista. E per avere maggiori informazioni, puoi dirmi qualcosa di più sulle condizioni della tua auto? Ci sono state modifiche o lavori recenti? Grazie!
(community_translated_from_language)