SaraFox
Cercasi consigli per la risoluzione dei problemi del sistema ABS/DSC in un Fiat Fullback Diesel del 2018
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi del sistema ABS/DSC di un Fiat Fullback Diesel del 2018. Il sospetto iniziale è che la causa possa essere il fluido della trasmissione usurato. Tuttavia, un'esperienza simile suggerisce che anche l'olio degli ingranaggi usurato potrebbe essere il colpevole. Il consiglio è di far diagnosticare accuratamente il veicolo in un'officina, considerando sia il fluido della trasmissione che l'olio degli ingranaggi come potenziali problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SaraFox (community.author)
Salve! Apprezzo molto che tu abbia trovato il tempo di rispondere e i tuoi consigli sono azzeccati! È il bello di questi forum, eh? Non ho mai pensato all'olio del cambio, ad essere onesti. Con un chilometraggio di 47148 km e l'ultimo tagliando effettuato un bel po' di tempo fa, i conti tornano. Sembra che un viaggio nella mia officina di fiducia sia in programma, e sicuramente farò presente il tuo consiglio sull'olio del cambio come colpevole. È un sollievo sapere che ti è costato solo 365 euro. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza! Significa molto per me. Salute a te!
(community_translated_from_language)
Benji_Albrecht
Ehi, di nuovo! Mi fa piacere sapere che hai trovato i miei due centesimi degni di nota! Credimi, so quanto possano essere fastidiosi questi improvvisi demoni meccanici, soprattutto quando meno te lo aspetti. È interessante come a volte trascuriamo le cose più semplici, non è vero? Scommetto che d'ora in poi, dopo questa avventura, terrete d'occhio l'olio del cambio! A quel chilometraggio, il cambio dell'olio del cambio sembra giusto. Attenzione, però: il costo della sostituzione dell'olio del cambio può variare a seconda delle tariffe dell'officina locale e della qualità dell'olio, quindi non tenetevi troppo stretti i 365 euro, che sono solo quelli che ho sborsato io. E ricordate che quando portate il vostro Fullback in officina, lasciate che il meccanico faccia una diagnosi approfondita prima di saltare subito alla conclusione sull'olio del cambio. C'è sempre la possibilità che si tratti di qualcos'altro, anche se credo che l'olio del cambio sia una buona ipotesi con i sintomi che stai riscontrando. Incrociamo le dita e speriamo che il problema si risolva presto. Non vedo l'ora di sapere che la tua amata Fullback sta tornando a sfrecciare sulla strada come dovrebbe! Fateci sapere come va. Salute e buona fortuna!
(community_translated_from_language)
SaraFox (community.author)
Grazie ancora per il consiglio premuroso! Sì, assolutamente giusto - il costo varierà, ma avere qualche riferimento è sempre utile, no? Terrò sicuramente a mente la tua avvertenza di lasciare che sia il meccanico a fare la diagnosi per primo. È stato fantastico chiacchierare e trarre spunti dalle vostre esperienze. Certamente, le possibilità interessanti che trascuriamo ci insegnano una cosa o due! Ora controllerò regolarmente l'olio del cambio. E, naturalmente, vi farò sapere come procede la riparazione del mio Fullback. Apprezzo molto la vostra pazienza e la vostra disponibilità a condividere. Incrocio le dita e tutto andrà liscio e il mio Fullback sarà di nuovo in piedi... o sulle ruote! Ci vediamo in giro! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
FULLBACK
Benji_Albrecht
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con il mio Fiat Toro del '16, del tutto simile al tuo Fullback. Non sono un meccanico, ma solo un ragazzo con un po' di esperienza di lavoro in officina. Il mio veicolo si comportava in modo simile e inizialmente pensavo che fosse il liquido dei freni. Tuttavia, alla fine si è rivelato essere l'olio del cambio che era consumato. L'ho portata nella mia officina di fiducia e l'ho fatta sostituire per circa 365 euro, se la memoria non mi inganna. Solo per informazione, i problemi delle auto possono essere sconcertanti a volte, quindi è meglio controllare la storia completa del veicolo, il modello e tutto il resto. In questo modo, se non è il fluido della trasmissione, potrebbe essere l'olio del cambio. Comunque, buona fortuna e spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)