100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

KurtWeberFan

Cercasi consigli per la risoluzione di problemi ai freni e al sistema ABS/DSC nella Lexus CT200h del 2013

Ciao ragazzi, ho problemi con i freni della mia Lexus CT200h del 2013 con motore ibrido. Il sistema ABS/DSC sembra fuori uso e la spia ABS è accesa. Il pedale del freno non risponde come dovrebbe, sembra spugnoso e poco reattivo. Per di più, c'è una spia sul tachimetro. Sospetto che la causa possa essere il sensore di pressione del servofreno. Qualcun altro ha avuto questo problema? Come avete fatto a risolvere il problema? Qualche consiglio per la risoluzione dei problemi? Apprezzo le vostre intuizioni ed esperienze. Grazie.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Lexus CT200h del 2013 sta riscontrando problemi ai freni, con il sistema ABS/DSC non funzionante e la spia ABS accesa. Il pedale del freno risulta spugnoso e poco reattivo, e sul tachimetro è presente una spia di avvertimento. La causa sospetta è un sensore di pressione difettoso sul servofreno, ma potrebbe anche essere dovuta a un impianto frenante spurgo in modo improprio o a un modulo ABS difettoso. Le soluzioni suggerite includono il controllo del livello del liquido dei freni, la lettura dei codici ABS per una diagnosi più chiara e, eventualmente, la sostituzione del modulo ABS se necessario. Si consiglia una manutenzione regolare e un'ispezione accurata presso un'officina locale.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

Greenhell

Ciao a tutti, solo per condividere i miei due centesimi, ho avuto un problema simile sulla mia Lexus ES350 del 2015. Non sono un professionista o altro, ma ho un po' di esperienza con le auto. Anche i miei freni erano spugnosi e la spia dell'ABS si è accesa. Si è scoperto che l'impianto frenante della mia auto non era stato correttamente pompato. Ho portato l'auto nella mia officina di fiducia e mi hanno riarmato l'impianto in modo corretto, risolvendo il problema. Mi è costato circa 90 euro, una cifra abbastanza equa. Tuttavia, il problema potrebbe essere dovuto anche a un'altra causa sulla vostra auto, per cui vi serviranno maggiori informazioni. Avete controllato il livello del liquido dei freni o l'auto ha subito riparazioni recenti? Andiamo a fondo della questione.

(community_translated_from_language)

KurtWeberFan (community.author)

Ehi! Sembra che siamo sulla stessa barca qui, ha avuto un problema simile con la mia vecchia ragazza a circa 150k km. Ti dirò una cosa, si è rivelato essere il modulo ABS per me. Ho dovuto sostituire tutto. Inizia a controllare il livello del liquido dei freni come suggerito da noi. Poi, ti consiglio di far leggere i codici dell'ABS, ti daranno un quadro più chiaro di quello che sta succedendo. Io scommetto sul modulo ABS, ma anche un sensore difettoso potrebbe essere il colpevole. E no, non ha avuto riparazioni recenti, l'ultimo servizio è stato fatto quando il contachilometri era a 158053 km, solo le solite cose, cambio olio, filtri ecc. Spero che questo sia d'aiuto e tienici informati! Ciao.

(community_translated_from_language)

Greenhell

Buongiorno Ho appena letto la sua risposta e ho pensato di aggiungere qualcosa dalla mia esperienza. Come ho accennato in precedenza, il problema dei freni spugnosi sulla mia ES350 del 2015 si è rivelato dovuto a uno spurgo improprio dell'impianto frenante. Ma il problema di fondo può essere diverso, soprattutto se si considera che il sistema ABS/DSC non funziona e che sul cruscotto è accesa la spia ABS. Oltre a ciò che ho già menzionato, vale la pena notare che i problemi dell'ABS, dovuti a un modulo ABS difettoso, a un sensore o a qualche altro componente, possono rendere i freni spugnosi o poco reattivi. La distribuzione della pressione, di cui è responsabile il sistema ABS, potrebbe essere ostacolata e causare una risposta irregolare dei freni. Quindi, sì, far leggere i codici dell'ABS come suggerito dal nostro amico sarebbe un buon punto di partenza. In seguito, sarà probabilmente più facile diagnosticare il problema. Ricordate che è sempre buona norma sottoporre l'auto a manutenzione regolare, anche se non ci sono problemi visibili. Mantenete la vostra attenzione sulla manutenzione dell'auto e teneteci informati. Questo forum ti copre le spalle! Abbiate cura di voi.

(community_translated_from_language)

KurtWeberFan (community.author)

Ehi, grazie ragazzi! Wow, siete davvero utili. Alla salute! Mi assicurerò di controllare i livelli del liquido dei freni e di rilevare i codici dell'ABS il prima possibile. Non avevo considerato che il sistema ABS potesse avere un ruolo nella spugnosità. Non sono un appassionato di motori, quindi queste informazioni sono davvero preziose per me. Per la cronaca, non c'è stato alcun intervento di manutenzione recente. L'ultimo controllo è stato il normale cambio dell'olio, niente di che. Tuttavia, visto come si stanno mettendo le cose, è imminente una revisione approfondita presso l'officina locale. Vi farò sapere quando avrò risolto questo problema. Incrocio le dita e spero che si tratti di qualcosa di minore. Grazie per tutti i vostri consigli. Linee strette!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

CT200H