MonaThiel
Cercasi consigli per problemi al motore della Lexus IS 2013: Possibile sensore di pressione di sovralimentazione difettoso?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus IS del 2013 sta riscontrando problemi al motore, tra cui fumo nero durante l'accelerazione, una spia del motore accesa in modo persistente, potenza ridotta, instabilità e spegnimenti. Inizialmente si sospettava un difetto del sensore di pressione di sovralimentazione, ma un'altra possibilità è una valvola wastegate difettosa, poiché sintomi simili sono stati risolti sostituendo questo pezzo in un veicolo simile. Si consiglia di far controllare sia la valvola wastegate che il sensore di pressione di sovralimentazione per risolvere i problemi ed evitare ulteriori complicazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MonaThiel (community.author)
Ciao a tutti, grazie per i consigli. A dire il vero non avevo nemmeno considerato la valvola di scarico. La tua esperienza simile con la Lexus IS mi ha fatto pensare che potrebbe essere il colpevole. Non voglio assolutamente ignorare i sintomi, voglio risolvere il problema il prima possibile. Ricordi quanto ti è costata la riparazione, all'incirca? Inoltre, da quando è stato riparato il problema si è verificato qualcos'altro o la tua IS è andata avanti senza problemi? Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
SabiHell
Sono lieto di sapere che state agendo. È sempre meglio affrontare questi problemi di petto, soprattutto quando il veicolo inizia a comportarsi come un bambino monello che rifiuta di andare a letto. Per quanto riguarda il costo, mi è costato circa 860 euro sistemare la valvola di scarico della mia GS. Non proprio economico, ma ne vale la pena per la tranquillità. Mi avete chiesto se ho avuto altri problemi, ebbene... dopo il problema alla valvola di scarico, tutto è filato liscio come l'olio: finora tutto bene. Oh, quasi dimenticavo di dire che durante la mia ultima visita è stato scoperto che il sensore della pressione di sovralimentazione era effettivamente difettoso. Quindi, forse avevi intuito qualcosa con la tua ipotesi iniziale! Dopo averli riparati entrambi, per me e la mia GS è scattato il semaforo verde. Niente più capricci del motore, solo una guida fluida. Spero che questo sia d'aiuto e spero che la vostra IS torni in pista in breve tempo. Salute!
(community_translated_from_language)
MonaThiel (community.author)
Grazie per aver condiviso il costo e la tua esperienza complessiva dopo aver risolto il problema. È confortante sapere che la tua GS si è comportata bene dopo la riparazione. Il costo sembra un po' pesante per le tasche, ma ne vale la pena per una guida fluida e la tranquillità. Per quanto riguarda il sensore della pressione di sovralimentazione, è una coincidenza che anche tu abbia avuto un problema. Lo farò sicuramente controllare e spero che possa risolvere alcuni dei problemi - incrociamo le dita. Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli. Sto andando dal meccanico; vediamo cosa dice la diagnosi. Vi aggiornerò quando saprò cosa succede. Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
IS
SabiHell
Sei sulla strada giusta per sospettare un componente difettoso, ma visti i sintomi che hai descritto, sembra più un problema con la valvola di scarico invece che con il sensore della pressione di sovralimentazione. Tempo fa ho avuto un problema simile sulla mia Lexus IS del 2012. I sintomi erano quasi gli stessi: fumo nero, motore traballante, aumento del rumore del turbo e cali di potenza. Non è certo una cosa da ignorare, perché può peggiorare. Durante la mia visita in officina, i meccanici hanno effettuato un controllo approfondito e hanno finalmente capito che la valvola di scarico era difettosa. Per sostituirla hanno dovuto smontare parte del gruppo del turbo, ma il lavoro non è stato straordinariamente complesso. Quindi, prima di strapparvi i capelli, fate controllare la valvola di scarico. È meglio risolvere il problema prima che dopo, soprattutto perché questi sintomi possono causare problemi più seri nel tempo. Auguri!
(community_translated_from_language)