JWeiss78
Cercasi consigli per problemi con la VW Golf Diesel 2015: spia motore, perdita di potenza e mancata rigenerazione DPF
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una VW Golf Diesel del 2015 ha riscontrato problemi con la spia del motore di controllo, perdita di potenza, prestazioni del motore irregolari e rigenerazione DPF fallita, sospettando una bassa pressione differenziale nel filtro antiparticolato diesel. Un problema simile è stato segnalato da altri, suggerendo possibili cause come un DPF intasato o un tubo di gomma difettoso. La soluzione ha comportato una visita in un'officina, dove è stato identificato e riparato un tubo di gomma con perdita per circa € 120, risolvendo i problemi e ripristinando le normali prestazioni del motore e il consumo di carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
ManniKaiser
Ciao, il tuo problema mi ricorda quello che ho avuto l'ultima volta con la mia Golf TDI del 2012. Il sintomo era anche la spia Check Engine e un calo di potenza del mio motore. Il meccanico dell'epoca ha stabilito che il sistema di rigenerazione del DPF era intasato. In base a quanto avete scritto, potrebbe essere il vostro caso. Il problema non è grave e richiede solo la pulizia del filtro antiparticolato. Fatelo controllare da un'officina. Non dovrebbe essere un grosso lavoro e può essere risolto rapidamente. Non dimenticate di far controllare anche il filtro del carburante, che potrebbe spiegare il funzionamento irregolare del motore e l'aumento del consumo di carburante. Non preoccupatevi, lo risolveranno!
(community_translated_from_language)
JWeiss78 (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento! La tua esperienza mi rassicura un po'. Se posso chiedere, quanto ti è costato all'incirca all'epoca? E ci sono stati altri problemi da allora? Perché se è così facile da risolvere, sarebbe l'ideale. È solo fastidioso se continua a ripresentarsi.
(community_translated_from_language)
MargoSchneidi
Ehi, una volta ho avuto un caso simile. Nel mio caso, però, un tubo perdeva. La riparazione è costata 102 euro. Si trattava di riparare il tubo di gomma tra il DPF e il sensore, che perdeva. Da allora non ho più avuto problemi in quest'area, quindi la riparazione sembra aver funzionato. Davvero, non preoccupatevi. I ragazzi dell'officina sanno già cosa stanno facendo. Incrocio le dita affinché anche per voi vada tutto liscio! A proposito, ora sto guidando un'Audi Q3 e finora è andato tutto liscio. Quindi, su con la vita, andrà tutto bene!
(community_translated_from_language)
AnnaWag91
Ciao ragazzi, anch'io ho avuto problemi simili con il mio vecchio diesel e questa misteriosa pressione differenziale del filtro antiparticolato. Nel mio caso, con l'aumentare del chilometraggio, che anche nel mio caso si aggirava intorno ai 90.000 km, il sistema sembrava diventare sempre più sensibile. Dapprima il veicolo consumava più carburante, poi il motore diventava irrequieto e infine si accendeva la fastidiosa spia del check engine. Ero quasi disperato. Mi ha aiutato una pulizia approfondita del DPF. Purtroppo non so dirvi il prezzo esatto, ma credo che sia stato di circa 1.000 euro.
(community_translated_from_language)
JHansDieter
Salve, Sto usando questo thread perché purtroppo non sono riuscito ad aprirne uno mio, non ho trovato nessun "apri un nuovo argomento" o qualcosa di simile... btw: dove funziona questo? La mia domanda in questo contesto: Potete dirmi Carly il livello di cenere del DPF? Golf7 Diesel. Se sì, come funziona? Non ho trovato nulla nell'applicazione. Grazie. A proposito, il costante pop-up "Prenditi il tempo per valutare la comunità" è estremamente fastidioso quando si sta per scrivere una risposta.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
GOLF
JWeiss78 (community.author)
Ciao ragazzi, grazie mille per i vostri consigli e le vostre esperienze personali. È sempre bello sapere che non si è soli e che altre persone hanno avuto esperienze simili. Le informazioni sui prezzi sono rassicuranti e le vostre storie di successo mi hanno convinto a portare l'auto in officina. Spero che vada bene anche per me e che non abbia più problemi con la macchina. Così ho seguito il vostro consiglio e sono andato in officina. Il meccanico è stato gentile ed è riuscito a diagnosticare rapidamente il problema. Fortunatamente era solo il tubo di gomma a perdere. Tra l'altro, il costo di circa 120 euro è stato persino inferiore a quanto avrei pensato e ho potuto ritirare l'auto il giorno stesso. Da allora tutto funziona perfettamente, non ci sono più problemi di prestazioni, la spia del Check Engine è spenta e il consumo di carburante è di nuovo ridotto. Avevate ragione: i ragazzi dell'officina sapevano cosa stavano facendo. Grazie ancora.
(community_translated_from_language)