SigiWheels
Cercasi consigli per risolvere i problemi di scarico, motore e carburante nella Lexus LC Hybrid del 2020
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus LC Hybrid del 2020 presenta fumo nero dallo scarico, spia del motore accesa, spegnimenti del motore, potenza ridotta, strattoni, consumo di carburante aumentato, forte odore di scarico e spegnimenti improvvisi. La causa sospetta è un sensore di pressione della rampa difettoso. Un problema simile è stato risolto sostituendo il sensore difettoso, suggerendo un controllo professionale per confermare e risolvere il problema. Si consiglia inoltre di controllare i registri di manutenzione recenti per eventuali problemi trascurati.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SigiWheels (community.author)
Ciao a tutti! Wow, sembra che siamo nella stessa barca. Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza - una visione davvero preziosa! Per approfondire le specifiche della mia auto, la mia LC Hybrid è un modello del 2020 e ha appena percorso 13714 km. L'ultimo tagliando è stato fatto non molto tempo fa. È sorprendente che questo problema si sia presentato così presto. Nel frattempo, cercherò sicuramente di far controllare il sensore di pressione presso un'officina affidabile, come hai fatto tu. È meglio avere un'auto funzionante e senza problemi che non un'auto che va a singhiozzo, no? Grazie ancora per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
SilkeRacer
Di nuovo! Non è raro imbattersi in problemi anche con i modelli più recenti; le auto hanno uno strano modo di tenerci sulle spine, non è vero? Il tuo chilometraggio non è così elevato per questo tipo di problema, ma sono successe cose più strane. Vedo che ha fatto il tagliando non molto tempo fa. Dato che il servizio è stato effettuato di recente, sarebbe opportuno verificare se hanno trascurato qualcosa o se non hanno montato correttamente qualcosa. È un'ipotesi azzardata, ma non vorrei che lei dovesse sborsare denaro se si tratta di una soluzione semplice. Detto questo, se la diagnosi da soli non è il vostro forte, far controllare il sensore di pressione da un professionista è una scommessa sicura, come ho già detto. Un piccolo investimento per mantenere la vostra bellezza senza problemi ne vale la pena. Infine, devo dire che è bello aiutare un altro proprietario di Lexus a navigare in queste acque. Tenete duro e ricordate che ogni problema dell'auto è un'occasione per capire un po' meglio il vostro fidato destriero! Tienici informati su come procede, ok? Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
SigiWheels (community.author)
Ciao, grazie per l'incoraggiamento e per gli ulteriori consigli! In effetti le auto hanno la capacità di suscitare sorprese, eh? È una buona idea considerare se qualcosa del recente servizio di assistenza possa aver avuto un ruolo in questo problema. Andrò a ripescare i miei documenti di manutenzione e darò un'occhiata approfondita. Per quanto riguarda il sensore di pressione, hai ragione. Sembra un problema difficile da affrontare da solo, quindi credo che un controllo professionale sia la scelta migliore. Dopotutto, cos'è un po' di investimento rispetto alla tranquillità, no? Non so dirvi quanto vi sia grata per le vostre utili intuizioni. Messaggi come il suo rendono più facile affrontare queste situazioni difficili. Terrò sicuramente tutti aggiornati su come si è rivelato il problema e su come si è risolto. Fino ad allora, buona guida e ancora grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
LC
SilkeRacer
Ciao a tutti! Il tuo problema mi ricorda qualcosa che ho riscontrato con la mia Lexus ES del 2018, un modello simile. Ora, non posso affermare di essere un vero e proprio mago delle auto, ma mi sono dilettato abbastanza da avere un po' di esperienza sotto la vecchia cintura. Nel mio caso, è emerso che il sensore di pressione era difettoso, come sospettavi tu. Una volta individuato il problema, ho portato il mio veicolo in un'officina locale di cui mi fido. I ragazzi si sono messi al lavoro e sono riusciti a sostituire il sensore difettoso. Il costo è stato di circa 240 euro, ma ne è valsa la pena per riportare la mia auto alle massime prestazioni. Consiglio vivamente di fare lo stesso se il vostro problema dovesse essere simile al mio. Ma potresti fornire qualche dettaglio in più sulla tua auto? In questo modo, potrei essere in grado di adattare i miei consigli alla tua bestia. Grazie!
(community_translated_from_language)