LaraSpeedster
Cercasi consigli per risolvere il problema dell'avviso di bassa pressione costante degli pneumatici in una VW Golf Plus del 2014
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Golf Plus 2014 sta segnalando costantemente una pressione delle gomme bassa. Si sospetta che il problema sia legato a un sensore di pressione delle gomme difettoso, possibilmente a causa di una batteria del sensore scarica. Un problema simile è stato risolto sostituendo la batteria del sensore, una riparazione semplice. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico per confermare il problema e, eventualmente, sostituire la batteria del sensore, un intervento che non dovrebbe richiedere molto tempo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
8 commento(i)
LaraSpeedster (community.author)
Ehi, grazie per il tuo contributo! Sono questi piccoli dettagli che aiutano molto. Le letture della pressione degli pneumatici sembrano essere costantemente basse e non sembrano fluttuare molto. Stavo pensando come te che la batteria potesse essere il colpevole. Sembra che un viaggio in officina e una chiacchierata con il mio meccanico siano in programma. L'officina ha impiegato molto tempo per risolvere il problema? Ho percorso circa 58471 km con la mia Golf Plus dall'ultimo tagliando.
(community_translated_from_language)
JensMullerFan
Ehi, mi fa piacere che le informazioni siano state utili! I valori di pressione costantemente bassi suggeriscono che probabilmente non si tratta di una perdita, ma di qualcosa di tecnico nel sistema, come la batteria del sensore, come pensavamo. Per la mia Jetta non ci è voluto molto. Ho lasciato l'auto al mattino e l'ho riavuta all'ora di chiusura. Quindi, supponendo che si tratti di una batteria scarica, dovrebbe essere abbastanza semplice per il vostro meccanico e non dovreste rimanere senza la vostra Golf Plus per troppo tempo. Inoltre, visto il chilometraggio accumulato dall'ultimo tagliando, potrebbe essere il caso di sostituire la batteria del sensore. Teneteci informati su come procede il tutto. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
LaraSpeedster (community.author)
Fantastico, grazie per avermi risposto. Sei stato di grande aiuto! Il fatto che non ci voglia molto tempo mi tranquillizza. Credo che fisserò presto un appuntamento con la mia officina, incrociando le dita che sia così semplice. Hai ragione sul fatto che anche il tagliando è in scadenza, non voglio assolutamente rischiare di avere un'auto con un chilometraggio eccessivo. Vi farò sapere come andrà a finire. Grazie!
(community_translated_from_language)
WN-XDWAIBLINGEN
Sulla mia VW Golf 5 Plus (5M1, 521) HSN/TSN 0603/780, l'ugello del liquido tergilunotto non funziona più correttamente. Invece di spruzzare un getto, l'acqua "piscia" stancamente sul portellone posteriore. È stato installato un ugello per il liquido lavavetri (codice OE VW 3B9 955 985A)? Ne ho comprato uno, ma non entra nell'apertura, che è troppo piccola. Con le pinze ad ago non riesco a togliere i residui. Come faccio a togliere il vecchio residuo o mi sbaglio completamente e il getto d'acqua viene distribuito attraverso il tappo del tergicristallo? Perché la pressione non è più sufficiente?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Sulla mia VW Golf 5 Plus (5M1, 521) HSN/TSN 0603/780, l'ugello del liquido tergilunotto non funziona più correttamente. Invece di spruzzare un getto, l'acqua "piscia" stancamente sul portellone posteriore. È stato installato un ugello per il liquido lavavetri (codice OE VW 3B9 955 985A)? Ne ho comprato uno, ma non entra nell'apertura, che è troppo piccola. Con le pinze ad ago non riesco a togliere i residui. Come faccio a togliere il vecchio residuo o mi sbaglio completamente e il getto d'acqua viene distribuito attraverso il tappo del tergicristallo? Perché la pressione non è più sufficiente?
Sembra che ci sia un'ostruzione nel tubo del liquido lavavetri o che la pompa sia guasta, causando una pressione insufficiente. Si può provare a pulire il condotto con aria compressa o con un filo sottile per rimuovere qualsiasi ostruzione. Se non funziona, potrebbe essere necessario controllare la pompa. Per quanto riguarda l'ugello, dovrebbe essere adatto se è il pezzo corretto per il vostro modello. Se non si è sicuri, è meglio consultare un meccanico per evitare di causare danni. Fateci sapere come va e se avete altre domande.
(community_translated_from_language)
Antoni
Ciao, per fortuna era solo una piccola differenza. Pressione atmosferica corretta, poi tutto è tornato ok.
(community_translated_from_language)
gregrggregreg
bffdbfdbdfzbdzfb
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
GOLFPLUS
JensMullerFan
Ciao a tutti! Ho avuto un inconveniente simile con la mia VW Jetta 2012 a gasolio, quindi abbiamo qualcosa in comune. Direi che ho un po' di esperienza con le auto, non sono un professionista o altro, ho solo raccolto cose qua e là. Ho scoperto che il mio problema era la batteria del sensore scarica. Quindi, dopo un po' di tira e molla con la mia officina di fiducia, abbiamo deciso di sostituirla. Mi è costato circa 280 euro, più o meno. Tuttavia, potrebbe non essere il problema esatto della tua Golf Plus, ma è un inizio. Potrebbe dirmi se la pressione degli pneumatici è costantemente bassa o se oscilla? Mi aiuterebbe a dare un consiglio più mirato. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)