MatthiasBraun88
Cercasi consigli per risolvere il problema della pressione dell'olio e dei trucioli metallici nella Kia Retona del 2000
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Kia Retona del 2000 sta riscontrando problemi di pressione dell'olio, indicati dalla spia dell'olio e da trucioli di metallo trovati nell'olio. La causa sospetta è una bassa pressione dell'olio motore, potenzialmente dovuta a usura o danni interni al motore. Le soluzioni suggerite includono il controllo del tipo di olio motore utilizzato e il trasporto del veicolo in un'officina per una valutazione professionale, che potrebbe comportare il lavaggio del motore e l'ispezione di eventuali danni interni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MatthiasBraun88 (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento! Potrebbe valere la pena di verificare. Di solito faccio cambiare l'olio alla Retona ogni 5.000 km circa. Al momento il mio contachilometri è a 79.673 km e sono passati circa 3.000 km dall'ultimo cambio dell'olio. Non ho avuto alcun problema in quel periodo o eventi recenti che penso possano aver causato questo problema. Probabilmente la porterò alla mia officina di fiducia, ma apprezzo il consiglio! Qualsiasi altro suggerimento o trucco sarà ben accetto.
(community_translated_from_language)
HilmaFischFan
Anche in questo caso, visto il chilometraggio e la regolarità con cui cambiate l'olio, non credo che si tratti di un problema legato alle vostre abitudini di manutenzione. Anche se non sono un esperto, la presenza di trucioli metallici nell'olio può far pensare a qualcosa di più serio, come un'usura interna del motore o un danno. I motori iniziano a usurarsi naturalmente e piccoli frammenti di metallo possono finire nell'olio. Questo è tipico. Ma se si nota una quantità significativa di trucioli, potrebbe essere il segnale di un'usura accelerata o di un guasto di alcune parti, che potrebbe portare a una bassa pressione dell'olio. Come ho fatto con la mia Sportage, la soluzione migliore sarebbe portarla in officina. Probabilmente faranno un lavaggio del motore e controlleranno che non ci siano danni interni. Non lasciatevi scoraggiare: potrebbe sembrare una sciocchezza, ma è sempre meglio esagerare con i problemi dell'auto che reagire male. Se non c'è nulla di significativo, bene. Se c'è, possono affrontarlo di petto. Fammi sapere cosa dicono, ok? Sarebbe bello sentire le loro opinioni! State tranquilli là fuori.
(community_translated_from_language)
MatthiasBraun88 (community.author)
Ehi, sei un tipo in gamba per avermi aiutato. Non mi aspettavo che fosse qualcosa all'interno del motore, ma quello che dici ha senso. Preferisco essere sicuro che dispiaciuto. Prossima fermata, l'officina! Hai ragione, se non è niente di grave allora spacca. Se invece lo è, è meglio che il problema venga affrontato subito. Vi terrò informati. Grazie ancora per i consigli e le parole rassicuranti! Mi raccomando.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
KIA
community_crosslink_rmh_model
RETONA
HilmaFischFan
Ho avuto un problema simile con la mia Kia Sportage del 1998. Non sono un meccanico professionista, ma ho smanettato un po' con le auto. Ho riscontrato lo stesso problema, che si è rivelato essere l'olio motore non corretto nel mio motore. L'ho portata nella mia solita officina e me l'hanno risolta subito per 175€. Vi consiglio di fare lo stesso. Puoi dirmi qualcosa di più sulle tue abitudini di cambio olio, sul chilometraggio e se questo problema è seguito a qualche evento particolare? Potrei essere in grado di aiutarti meglio con maggiori informazioni. Spero di esserti d'aiuto!
(community_translated_from_language)