AngieSunny
Cercasi consigli per risolvere l'errore della valvola a farfalla e il consumo insolito di carburante in una Fiat Ulysse del 2010
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Ulysse del 2010 sta riscontrando problemi come la spia del motore accesa, spegnimenti casuali, perdita di potenza, guida irregolare, accelerazione a scatti e consumo elevato di carburante. La causa sospetta è un errore della valvola a farfalla, ma un problema simile in un altro veicolo è stato ricondotto al modulo del pedale dell'acceleratore. Si consiglia di far effettuare un controllo diagnostico completo presso un'officina locale, concentrandosi sul modulo del pedale dell'acceleratore, per identificare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AngieSunny (community.author)
Grazie per la risposta e i consigli. Ha 117.568 km e l'ultimo tagliando è stato di routine circa 6 mesi fa, non ricordo le specifiche esatte ma non ha cambiato nulla di importante. Far controllare il problema del modulo del pedale dell'acceleratore sembra una buona idea. Andrò nella mia officina di fiducia e chiederò loro di fare un controllo. Spero che non sia un problema per il portafoglio. Incrocio le dita e spero che sia una cosa di poco conto. Apprezzo molto il vostro aiuto! Grazie!
(community_translated_from_language)
JanaRacer
Non c'è da preoccuparsi! Un chilometraggio del genere e un servizio di routine confermano i miei sospetti sul modulo del pedale dell'acceleratore. Tuttavia, si tratta solo di un'ipotesi fondata. Certo, mi è costato circa 200 euro, ma considerando le alternative, potrebbe rivelarsi un affare. È un po' come curare una fastidiosa influenza che non vuole andarsene: una volta sparita, il veicolo si sente molto meglio. E in più, potrete stare tranquilli, sapendo che non avrete un guasto improvviso su una strada solitaria a mezzanotte, giusto? Assicuratevi solo di portare la vostra Fiat da un buon medico dell'auto, di fargli fare una diagnosi completa e di insistere per un preventivo adeguato prima di iniziare. Una buona officina lo farà in modo aperto e onesto, per evitare sorprese sgradite. E ricordate: non fatevi prendere dal panico; il più delle volte i problemi sembrano più spaventosi di quanto non siano in realtà. Tenete alto il morale! Fateci sapere come va.
(community_translated_from_language)
AngieSunny (community.author)
È vero! Non avevo pensato all'aspetto della tranquillità, hai perfettamente ragione. E infatti l'ultima cosa che voglio è un guasto a mezzanotte. Domani passerò in officina, insisterò per avere un preventivo prima di iniziare qualsiasi lavoro e darò loro il via libera solo se mi sembrerà ragionevole. Mi assicurerò di tenere a mente il motto "Don't Panic", anche se il costo dovesse risultare un po' più alto del previsto. Apprezzo tutti i consigli, grazie! Vi terrò informati sull'evoluzione della situazione. Incrocio le dita per avere buone notizie. Mi raccomando! Comunque, per me è ora di chiudere la giornata. Buonanotte!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
ULYSEE
JanaRacer
Ciao a tutti! Prima di tutto, permettetemi di dire che non sono un meccanico esperto, ma ho una certa esperienza con le auto (si potrebbe descrivere come un appassionato armeggiatore). Ho avuto un problema molto simile con il mio Fiat Scudo del 2008. Si è rivelato un problema con il modulo del pedale dell'acceleratore. Ed è stato un bel problema individuarlo! L'officina locale è stata fondamentale in questa saga; ha eseguito una diagnostica approfondita per individuare finalmente la causa. Ho dovuto sborsare circa 205 euro per farlo riparare e da allora il problema è praticamente scomparso. Il rallentamento, il consumo di carburante e tutto il resto sono migliorati notevolmente. Quindi, suggerirei di esaminare questo aspetto. Detto questo, potresti fornire maggiori informazioni sulla tua auto? Chilometri percorsi, interventi di manutenzione o sostituzione di parti recenti, qualsiasi cosa che possa aiutare a individuare il problema con maggiore precisione? Sarà più facile per me, o per chiunque altro qui, darti un consiglio più preciso! Spero che le cose si risolvano per il meglio!
(community_translated_from_language)