WerniPohl
Cercasi consigli su errori elettrici e di climatizzazione nella Dacia Logan del 2004
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Dacia Logan del 2004 sta riscontrando problemi elettrici, tra cui una spia accesa sul tachimetro e un messaggio di errore del condizionatore d'aria. Un problema simile in una Dacia Solenza del 2001 è stato ricondotto a una valvola di arresto a freddo difettosa, che controlla il flusso del carburante e può causare il blocco del motore. La soluzione suggerita è quella di sostituire la valvola e far controllare l'impianto elettrico da un meccanico. Si sottolinea l'importanza di trovare un meccanico affidabile per prevenire ulteriori problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
WerniPohl (community.author)
Ciao a tutti! La vostra esperienza fa eco alla mia, ho avuto gli stessi problemi con la mia Dacia Logan del 2002, versione a benzina. Questi inconvenienti elettrici possono davvero darti del filo da torcere, vero? Curiosità: ti ricordi quanto hai sborsato per la sostituzione della valvola? Non ho bisogno di un altro buco inaspettato nel portafoglio. E dimmi, la tua Dacia è rimasta tranquilla da allora o si è comportata come una regina del dramma con l'insorgere di nuovi problemi? È sempre bene essere preparati a ciò che sta per accadere, no? Grazie per esserti tuffato con noi in questo pasticcio!
(community_translated_from_language)
HeiLeh
Ehi! Ti capisco perfettamente per quanto riguarda i costi imprevisti. Fortunatamente, il costo della valvola di chiusura a freddo è stato di zero euro. Sì, avete sentito bene, non mi è costato un centesimo. Il tizio ne aveva una di scorta in garage, quindi si è trattato più di manodopera che di pezzi di ricambio. Un bel colpo di fortuna! Oh, e per rispondere all'altra domanda: da quando sono andato dal meccanico, il problema dell'aria condizionata si è praticamente risolto da solo. Non ci sono più i fastidiosi messaggi di avvertimento e la Logan fa le fusa come un gattino. Non ci sono nuovi demoni da combattere, almeno per ora. Lasciatemi dire che assicurarsi di avere un meccanico bravo e affidabile è una salvezza. Aiuta sicuramente a non avere brutte sorprese in futuro. Spero che questo vi dia un po' di tranquillità!
(community_translated_from_language)
WerniPohl (community.author)
Ciao! Innanzitutto, grazie per aver condiviso le vostre esperienze, ragazzi. Leggere dei vostri problemi simili mi fa sentire come se non fossi l'unico a cui una vecchia Dacia dà problemi. È un sollievo inaspettato sapere che la valvola non vi è costata nulla. Spero di essere altrettanto fortunato nella mia prossima visita dal meccanico. Ed è bello sapere che il problema non si è ripresentato. Sembra una soluzione solida. Hai assolutamente ragione sull'importanza di un buon meccanico affidabile. Sarà meglio che me ne trovi uno e che non corra rischi. Auguratemi buona fortuna! Grazie ancora per il vostro aiuto, ragazzi. Mi avete tranquillizzato!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
DACIA
community_crosslink_rmh_model
LOGAN
HeiLeh
Ho avuto gli stessi problemi con la mia Dacia Solenza del 2001, anch'essa con motore a benzina. Mi ha fatto venire il mal di testa, con questi messaggi di errore insoliti. Sembra che abbiate lo stesso problema, una valvola di intercettazione a freddo difettosa. Ricordo di aver messo la mia in garage e ho scoperto che si trattava proprio di questo. All'inizio non pensavo fosse un problema, solo un fastidioso inconveniente elettrico. Ma col tempo è peggiorato. Il meccanico mi ha detto che si trattava di un problema serio, in quanto controllava il flusso di carburante al motore. Poteva causare uno stallo durante la guida, il che non è mai una situazione divertente, non è vero? La soluzione non era poi così complicata, bastava sostituire la valvola difettosa. Il tecnico ci ha messo un paio d'ore, un po' di lavoro qua e là ed è tornata come nuova. Inoltre, ha effettuato un controllo generale dell'impianto elettrico per assicurarsi che non ci fossero altre sorprese. Quindi, non perdete tempo e portatela da un meccanico affidabile. Chissà cos'altro potrebbe voler dire quella spia, eh? Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)