100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

SabineWag78

Cercasi consigli su Fiat Multipla 2010: Spia del motore, riduzione della potenza, rumori insoliti e sospetto problema al sensore di sovralimentazione

Ho un problema con la mia Fiat Multipla del 2010 che va a benzina. Non si comporta come al solito. Ho notato che la spia del motore è accesa e che la potenza del motore sembra essere diminuita. Inoltre, l'auto va a scatti quando cerco di accelerare. Non sarebbe un gran problema se il consumo di carburante non fosse diminuito, e c'è uno strano rumore che proviene dal motore. Sospetto che si tratti di un problema con il sensore di battito. Qualcuno di voi ha mai affrontato problemi simili e ha qualche consiglio che potrebbe aiutarmi? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze e come siete riusciti a risolvere il problema in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Multipla del 2010 presenta problemi con la spia del motore di controllo, potenza del motore ridotta, sobbalzi durante l'accelerazione, diminuzione del risparmio di carburante e rumori anomali del motore. La causa sospetta è un sensore di battito in difetto, ma altri potenziali problemi includono cavi difettosi, candele, cablaggio o iniettori di carburante. Si consiglia di effettuare un'ispezione accurata e una scansione diagnostica per identificare il problema esatto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BellaSchwartz

Leggendo il tuo problema mi è venuto in mente qualcosa. Ho avuto una situazione simile con il mio Fiat Doblo del 2008. Non sono un meccanico, ma mi piace armeggiare con le auto di tanto in tanto, quindi direi che la mia competenza in materia di auto è a metà strada tra il basso e l'alto. Un bel giorno, proprio come voi, mi si è accesa la spia del motore di controllo e ho sentito un calo di potenza. Ho scoperto che non si trattava di un problema con il sensore di temperatura, come inizialmente sospettavo, ma piuttosto di un problema di cavo/spina. Sono riuscito a risolvere il problema presso la mia officina di fiducia. Hanno sostituito il cavo difettoso e mi è costato circa 95 euro. Il mio suggerimento: forse vale la pena di esaminare anche questo aspetto, senza escludere del tutto il problema del sensore di temperatura, ovviamente. Ma per essere più specifici, potresti condividere qualche informazione in più sulla tua Multipla? Ad esempio il chilometraggio, la regolarità degli interventi e l'ultima volta che hai cambiato l'olio motore? Questo potrebbe aiutare un po' di più a individuare la direzione da seguire. In bocca al lupo!

(community_translated_from_language)

SabineWag78 (community.author)

Ciao a tutti, apprezzo la risposta e il consiglio! Per rispondere alla tua domanda, la mia fidata Multipla è con me da un po' di tempo e ha accumulato ben 248758 KM. Sono sempre stato abbastanza regolare con la manutenzione e l'ultimo cambio dell'olio risale a circa 5000 km fa. In base alla tua esperienza, sembra che non sia necessariamente il sensore di battito - lo comunicherò sicuramente al mio meccanico per esaminare il problema del cavo e della spina che hai menzionato. Grazie per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

BellaSchwartz

Ciao, è un piacere risentirti! La tua Fiat ha effettivamente percorso una buona distanza, considerando che l'hai sottoposta a manutenzione regolare. Per quanto riguarda il tuo problema attuale, considerando il chilometraggio, è possibile che l'usura abbia causato il sobbalzo e lo strano rumore del motore. Le auto con un elevato chilometraggio a volte si comportano male! Inoltre, dalla tua descrizione, è incoraggiante che tu abbia fatto sostituire l'olio motore di recente, quindi almeno questa può essere esclusa come causa. Penso davvero che il sensore di battito possa essere una parte del problema, ma come ho detto all'inizio, altri problemi come candele difettose, cablaggio o persino problemi agli iniettori del carburante potrebbero causare sintomi simili. Chiedete al vostro meccanico di effettuare un controllo approfondito. A volte, una scansione completa può individuare problemi minori che potrebbero sfuggirci. Teneteci aggiornati sugli sviluppi. Siamo tutti coinvolti! Per ora vi saluto!

(community_translated_from_language)

SabineWag78 (community.author)

Ehi, grazie per questo! Assolutamente, capisco cosa intendi. La mia Fiat ha sicuramente visto giorni migliori, con molti chilometri all'attivo. Farò sicuramente presente al mio meccanico la possibilità di usura, candele o cablaggi difettosi, o anche problemi agli iniettori del carburante. Siete stati di grande aiuto. La farò controllare completamente e vi terrò aggiornati sull'andamento della situazione. State tranquilli e grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

MULTIPLA