JuliSchnei
Cercasi consigli su Fiat Siena 2014: Spia dell'olio, pezzi di metallo nell'olio e strani problemi alle spie di allarme
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Siena del 2014 sta riscontrando problemi con la spia dell'olio che si accende, presenza di particelle metalliche nell'olio e una spia anomala sul tachimetro. Questi sintomi suggeriscono una possibile bassa pressione dell'olio, probabilmente dovuta a una pompa dell'olio difettosa o a un'ostruzione nel motore. Le soluzioni includono il controllo della pompa dell'olio, un lavaggio del motore per rimuovere i detriti e l'utilizzo del grado di olio corretto. Si consiglia una visita dal meccanico per risolvere questi problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JuliSchnei (community.author)
Ciao! Grazie per averlo condiviso. Lo apprezzo molto. La mia Siena ha percorso finora circa 55426 km. L'ultima volta che l'ho revisionata è stato un paio di mesi fa. Sono abbastanza sicuro che abbiano usato la giusta gradazione di olio. La spia è apparsa dal nulla e poi è sparita, il che è piuttosto strano. A parte questo, durante l'ultima revisione sembrava tutto a posto. Si tratta di un motore a benzina standard, niente roba da robivecchi. Ma sì, credo che farò controllare l'olio, deve essere fatto in ogni caso. Salute!
(community_translated_from_language)
LuxeRider
Ciao wow, abbiamo quasi lo stesso chilometraggio sulle nostre Fiat! Beh, visto che l'hai fatta revisionare di recente con l'olio corretto e che non fai gare, ti consiglierei di tornare dal tuo meccanico. Potrebbe trattarsi di una pompa dell'olio difettosa o di una sorta di blocco nel motore che causa la bassa pressione dell'olio. Questo potrebbe spiegare la spia e i pezzi di metallo. Un lavaggio del motore potrebbe aiutare a rimuovere i detriti e a sbloccare i passaggi. E la spia dell'olio... non dovrebbe andare e venire, ma indica che c'è un problema che richiede attenzione. Quindi non bisogna assolutamente ignorarla. Credo che a questo punto un altro check-up sia inevitabile. Fammi sapere come va e in bocca al lupo, amico!
(community_translated_from_language)
JuliSchnei (community.author)
Ehi! Sì, il doppio chilometraggio delle nostre Fiat è una strana coincidenza! Grazie per tutti i consigli, soprattutto per quanto riguarda la fastidiosa spia dell'olio. Speravo di evitare un altro viaggio dal meccanico, ma immagino che ormai non si possa più evitare, eh? Farò controllare la pompa dell'olio ed eventualmente farò un lavaggio del motore come mi hai suggerito. Spero solo che non sia nulla di troppo grave. Vi terrò informati su come va. Grazie ancora per l'aiuto. Apprezzo molto il tempo che mi hai dedicato. Ci vediamo più tardi e buona guida! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
SIENA
LuxeRider
Ho riscontrato un problema simile con la mia Fiat Palio del 2012, appartenente alla stessa famiglia Fiat. Non sono un guru delle auto, ma ho imparato qualcosa da incidenti come questi. Si è scoperto che avevo l'olio motore sbagliato. Ho risolto il problema presso la mia officina di fiducia, dove hanno lavato l'olio sbagliato e l'hanno riempito con quello corretto. Mi è costato circa 175 euro. Mi hanno consigliato di controllare regolarmente il filtro dell'olio e la qualità dell'olio a causa del mio errore passato. Sembra che la sua Siena possa trovarsi nella stessa situazione. Puoi darmi maggiori informazioni come il chilometraggio, l'ultimo cambio d'olio, il modello di motore? Questo potrebbe aiutarmi a guidarti meglio.
(community_translated_from_language)