JohSchm
Cercasi consigli su problemi al motore con la Dacia Dokker del 2014 che funziona a benzina
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Dacia Dokker a gas del 2014 presenta problemi di spegnimento del motore, perdita di potenza, difficoltà di avviamento, vibrazioni al minimo, strappi durante l'accelerazione e fumo nero dallo scarico. La spia del motore è accesa e il sospetto iniziale è un problema con il controllo del minimo. Un problema simile in un altro veicolo è stato risolto riparando un cavo/spinotto difettoso sulla valvola di controllo del minimo. Si consiglia di controllare i codici di errore del motore e di assicurarsi che venga eseguita la manutenzione ordinaria, compresi i controlli dei liquidi, per diagnosticare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JohSchm (community.author)
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo tagliando l'ho fatto a 32607 KM. Da allora non ho fatto nulla di particolare, a parte il regolare cambio dell'olio. Non ho codici motore da condividere al momento, non ho pensato di controllarli quando ho iniziato ad avere questo problema. Ma li troverò al più presto e li condividerò con voi. Spero che si tratti solo di un problema minore e non di qualcosa di grave nella mia povera Dokker. Grazie ancora, amico!
(community_translated_from_language)
StefBerg
Non preoccuparti, amico! È sempre bello aiutare un collega Dacia. Aspettiamo i codici motore, che dovrebbero darci un'idea più precisa del problema della tua Dokker. Nel frattempo, tieni presente che i cambi d'olio regolari non sono sempre sufficienti, soprattutto quando le auto invecchiano. Tenete d'occhio anche gli altri fluidi essenziali, come il liquido della trasmissione e dei freni. Insomma, tutto quello che serve! Comunque, fino ad allora, ci sono un paio di cose che potete controllare da soli. In primo luogo, se si tratta del cavo/spina di controllo del minimo, potreste notare un minimo irregolare o incoerente all'avviamento a freddo, o magari anche un regime del minimo elevato che scende molto lentamente. In secondo luogo, provare a notare se il fumo nero proveniente dallo scarico ha un odore piuttosto dolce. Potrebbe essere il segno di una perdita di refrigerante. Speriamo che si tratti solo di un problema di cavo/spina come il mio, ma continuate a seguire la discussione e cerchiamo di risolvere il problema insieme. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
JohSchm (community.author)
Ehi, grazie per il supporto e i consigli! Sì, ho notato che il minimo è piuttosto alto all'inizio, poi si abbassa gradualmente dopo un po'. L'odore non è dolce, ma più simile a quello di gas bruciato o qualcosa del genere? Comunque, sarò più diligente con gli altri liquidi. Onestamente, sono stato un po' negligente su questo fronte. Controllerò i codici motore e vi farò sapere al più presto. È fantastico sapere che c'è una comunità pronta ad aiutare noi novizi. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
DACIA
community_crosslink_rmh_model
DOKKER
StefBerg
Ciao a tutti! Non sono assolutamente un esperto - direi che ho un po' di esperienza, un po' scarsa. Tuttavia, ho avuto un problema molto simile con la mia Dacia Logan del 2012, anch'essa a GPL. Le cose si sentivano fuori posto, proprio come state descrivendo, e lasciate che ve lo dica, non era divertente da guidare. Ho fatto un salto nella mia officina di fiducia e l'ho affidata a questi ragazzi che hanno fatto alcuni controlli. Si è scoperto che il problema era un cavo/spina difettoso della valvola di controllo del minimo. La riparazione mi è costata 155 euro, ma da allora la mia Logan funziona senza problemi. Le informazioni sulla vostra auto, come la storia della manutenzione e le riparazioni recenti, vi aiuteranno sicuramente a circoscrivere il problema. Controllate anche i codici motore e condividete queste informazioni. Spero che questo sia d'aiuto e che la vostra Dokker torni presto in forma!
(community_translated_from_language)