100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LeoFish

Cercasi consigli su problemi al motore della Seat Tarraco 2024 e raccomandazioni su un meccanico affidabile

Ciao gente, sono un po' in difficoltà con la mia Seat Tarraco del 2024, motore a benzina, 124.540 km percorsi finora. Ultimamente mi sta dando problemi: fumo nero in accelerazione, calo di potenza, scosse e scatti del motore, poi la temuta spia del check engine. Oh, e anche il risparmio di carburante è andato a rotoli. Ho riscontrato insoliti stalli al minimo e, cosa ancora peggiore, a volte non partiva. La mia impressione è che la bobina di accensione possa essere in tilt o che ci sia un problema di accensione difettosa. L'ultima volta ho avuto un'esperienza da incubo dal meccanico, quindi apprezzerei qualsiasi consiglio che voi ragazzi con problemi simili potreste avere. Qualsiasi consiglio su un meccanico affidabile sarebbe un vero e proprio salvavita! Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Tarraco 2024 sta riscontrando problemi al motore, tra cui fumo nero in accelerazione, perdita di potenza, vibrazioni del motore e spegnimento, con un sospetto problema alla bobina di accensione o alla combustione irregolare. Un caso simile con una Seat Ateca ST 2021 ha rivelato che un difettoso collegamento del cavo alla bobina di accensione era la causa, portando a mancate accensioni e fumo nero. La soluzione ha comportato il controllo e la riparazione del collegamento del cavo e del cablaggio, risolvendo i problemi. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico affidabile per riparazioni simili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

TimSpeedster

Ciao, capisco il tuo dolore. Ho avuto un problema simile con la mia Seat Ateca ST del 2021 non molto tempo fa. Stessi sintomi: minimo irregolare, calo di potenza, la fastidiosa spia del motore difettoso, tutto quanto. Si è scoperto che il problema era la bobina di accensione, proprio come hai intuito tu. Più precisamente, il cavo di collegamento alla bobina di accensione era difettoso. In pratica, il collegamento si era allentato nel tempo, rendendo inefficace la bobina di accensione. Questo, a sua volta, portava a insolite mancate accensioni e a quei fastidiosi rutti di fumo nero. Il mio meccanico è stato molto scrupoloso: per prima cosa ha tracciato il cablaggio dalla bobina di accensione fino alla centralina e all'ECM. Ha capito che il collegamento difettoso comprometteva la trasmissione del segnale e quindi lo stallo e il malfunzionamento. Quindi ha risolto il problema del collegamento, ha controllato che non ci fossero altri fili danneggiati (fortunatamente non ne ha trovati) e ha resettato il codice di errore nel computer di bordo. Una volta terminato il lavoro, la mia dolce auto è tornata a fare le fusa come un gattino. Quindi, sì, il meccanico dovrebbe controllare il cavo di collegamento alla bobina di accensione e l'intero sistema di cablaggio associato. Spero di essere stato d'aiuto. Salute!

(community_translated_from_language)

LeoFish (community.author)

Ciao a tutti. Gran parte dei tormenti che hai descritto li ho vissuti anch'io con la mia Ateca ST del '21. Non è stato certo divertente e posso capire i mal di testa che stai vivendo. Non è stato per niente divertente e posso capire il mal di testa che stai vivendo. Dopo aver affrontato questi particolari problemi, ho scoperto che il principale responsabile era il cavo di collegamento alla bobina di accensione, proprio come sospettavi tu. Non appena il collegamento è stato ristabilito correttamente, tutti i problemi sono scomparsi uno dopo l'altro, da quelli di stallo alle nuvole di fumo nero. Ovviamente ora mi sono convertito ad assicurarmi che i collegamenti siano tutti saldamente al loro posto; le lezioni che ci insegnano, eh? A proposito di lezioni, ricorda l'importo che le è stato addebitato per questa riparazione? E dopo la riparazione si sono verificati altri problemi? Salute!

(community_translated_from_language)

TimSpeedster

Ciao a tutti! Ah, la questione dei soldi, giusto? Allora, per ristabilire il collegamento del cavo difettoso alla bobina di accensione, il mio meccanico mi ha fatto pagare 365€. Figuriamoci! Ma vedere la mia Ateca ST del '21 di nuovo in pista è stato ancora più bello di un doppio espresso, quindi nessun rancore. E per quanto riguarda il bis dei problemi, la buona notizia è che da quella riparazione la mia auto si comporta come un angelo. Il problema iniziale della bobina d'accensione difettosa o che faceva cilecca è stato risolto. Da allora non ho più avuto a che fare con vomito di fumo nero, capricci del motore o stalli insoliti. Speriamo che continui così. Tenetemi informato su come si comporta la vostra Seat Tarraco dopo la riparazione, ok? Fino ad allora, incrociamo le dita! Salute!

(community_translated_from_language)

LeoFish (community.author)

Ehi, la tua risposta mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Considerando la complessità del problema, €365,00 non sembrano poi così male, soprattutto se riportano la mia Seat Tarraco al suo vecchio splendore. Sono favorevole a qualsiasi soluzione che non implichi una continua fumata nera e drammi al motore. Spero sinceramente che la mia auto adotti un comportamento angelico come quello della vostra Ateca ST dopo la riparazione. Il solo pensiero mi fa sorridere. Vi terrò sicuramente informati sugli sviluppi successivi alla riparazione. Fino ad allora, spero per il meglio. Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

TARRACO