100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

Philsilver

Cercasi consigli su problemi al motore diesel della Dacia Sandero 2013 e problemi di controllo della pressione di sovralimentazione

Ciao a tutti, ho avuto qualche problema con la mia Dacia Sandero Diesel del 2013 che ha fatto circa 134k Km. Recentemente si è accesa la spia del check engine e ho notato un calo di potenza del motore, un comportamento instabile del motore e l'auto va a scatti quando provo ad accelerare. Comincio a sospettare un problema al controllo della pressione di sovralimentazione. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema e potrebbe avere un'idea di cosa sta succedendo? Mi piacerebbe anche conoscere le vostre esperienze con i vostri meccanici in merito a questo problema. L'ultima volta che sono andato a ripararla, non è stato un viaggio tranquillo. Grazie per il vostro aiuto, gente!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Dacia Sandero Diesel del 2013 sta riscontrando problemi al motore, tra cui la spia del motore accesa, potenza ridotta, comportamento instabile e strattonamenti durante l'accelerazione. Il problema sospettato riguarda il controllo della pressione di sovralimentazione, potenzialmente legato al collegamento della valvola Wastegate. Un problema simile è stato risolto su una Dacia Duster regolando il collegamento della valvola Wastegate, il che ha ripristinato le prestazioni fluide del motore. La soluzione suggerita è quella di far ispezionare e regolare il collegamento della valvola Wastegate da un meccanico per risolvere potenzialmente il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BenjiRider

Ciao a tutti La tua descrizione mi ricorda molto quello che è successo con la mia Dacia Duster Diesel del 2016, con circa 120k km. Ho notato gli stessi sintomi del tuo: riduzione della potenza del motore, comportamento instabile del motore e questo fastidioso scatto quando cercavo di abbassare il piede. Alla fine, il colpevole si è rivelato essere il leveraggio della valvola Wastegate. Dopo aver smanettato un po', il mio meccanico ha capito che aveva bisogno di una regolazione. La diagnosi non è stata troppo complicata, una volta che si è passati al sodo. Sarò sincero, ero un po' seccato, sperando che non si trattasse di qualcosa di grave. Per fortuna non si trattava di un problema grave. Solo un po' scomodo, si potrebbe dire. Una volta regolato, l'auto è tornata a funzionare senza problemi. Quindi, in base alla mia esperienza, potrebbe valere la pena di far controllare il leveraggio della valvola Wastegate della vostra Sandero. Senza un controllo accurato, potrebbe essere difficile da individuare, ma è un buon punto di partenza. In bocca al lupo, e spero che tu riesca a risolvere il problema al più presto!

(community_translated_from_language)

Philsilver (community.author)

Ciao a tutti, Wow, i problemi che hai avuto con la tua Duster sembrano esattamente quello che sta succedendo alla mia Sandero. Sono davvero contento di sapere che alla fine si è trattato di qualcosa di semplice come la regolazione del leveraggio della valvola Wastegate piuttosto che di un vero e proprio problema al motore. Mi dà un po' di speranza, grazie! Sono solo curioso, ti ricordi per caso quanto hai dovuto pagare per la regolazione del leveraggio? Inoltre, è sorto qualche altro problema legato a questo dopo la riparazione? Spero di riuscire presto a far funzionare la mia Dacia come la tua. Grazie!

(community_translated_from_language)

BenjiRider

Ehi! Sì, non posso dimenticarlo. Il conto per regolare il leveraggio della valvola Wastegate è stato di circa 240€. Non è il conto più basso che abbia mai visto, ma considerando che ha risolto il problema e ha fatto tornare il mio Duster a fare le fusa, credo che ne sia valsa la pena. E per quanto riguarda i problemi dopo l'intervento, non ho nulla da eccepire! Dopo che il meccanico se ne è occupato, il controllo della pressione di sovralimentazione ha funzionato a meraviglia. Non c'è più un comportamento instabile del motore e la mia auto ha ritrovato il suo ritmo, se mi spiego. Vi auguro buona fortuna per la vostra riparazione. Spero che la tua Sandero funzioni senza problemi molto presto. Tieni su il mento e tieni giù il lato di gomma!

(community_translated_from_language)

Philsilver (community.author)

Ciao a tutti, Grazie mille per il suggerimento e per la ripartizione dei costi! Sei stato di grande aiuto! Mi stavo preoccupando per l'entità del problema, ma sembra che non dovrebbe essere eccessivamente complesso o costoso da riparare. La mia Sandero avrebbe bisogno di tornare ad avere il suo ritmo come la tua Duster! Mi hai convinto. Per prima cosa domani chiamerò il mio meccanico e gli chiederò di controllare il leveraggio della valvola Wastegate, incrociando le dita che sia solo quello. Grazie per aver trovato il tempo di condividere la tua esperienza e i tuoi consigli. Mi hai risparmiato un sacco di problemi. Tornerò qui per aggiornarvi una volta che la Sandero sarà tornata in pista. Non vedo l'ora di farla funzionare di nuovo senza problemi! Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

DACIA

community_crosslink_rmh_model

SANDERO