100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

Timo93

Cercasi consigli su problemi al potenziometro della valvola a farfalla nel Fiat Ducato Diesel 2010

Ehi amici! Qualcuno ha già avuto a che fare con un problema al potenziometro della valvola a farfalla del proprio Fiat Ducato Diesel del 2010? Il mio ha circa 178k all'attivo, e mi sta dando tutti i tipi di problemi: spia del motore, spegnimento anomalo del motore, perdita di potenza, strattoni quando schiaccio l'acceleratore, e il risparmio di carburante è andato in malora. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un errore del potenziometro, ma mi piacerebbe sentire l'esperienza di qualcuno con problemi simili. Qualche consiglio su meccanici affidabili? L'ultimo mi ha lasciato l'amaro in bocca. Un saluto in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Fiat Ducato Diesel del 2010 sta riscontrando problemi probabilmente legati a un difettoso potenziometro della valvola a farfalla, causando sintomi come la spia del motore di controllo accesa, spegnimento del motore, perdita di potenza e scarso consumo di carburante. Il problema potrebbe derivare da un difetto nella meccanica interna della valvola a farfalla, come condiviso da un altro proprietario di Fiat che ha affrontato problemi simili. La soluzione suggerita è quella di sostituire il gruppo farfalla, soluzione che ha risolto i problemi per l'altro proprietario. Trovare un meccanico affidabile è fondamentale per garantire che il problema venga risolto efficacemente.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

HelmLehman

Ciao! Possiedo una Fiat Sedici del 2013 e ho notato che i tuoi problemi sono molto simili a quelli che ho avuto io l'anno scorso. A quanto pare, anche la mia valvola a farfalla faceva i capricci. C'erano tutti i segnali: motore irregolare, consumi ridotti, tutto quanto! Si è scoperto che la meccanica interna della valvola a farfalla era difettosa, il che ha causato tutto il dramma. Ho dovuto far sostituire il gruppo della valvola a farfalla in un'officina. Si trattava di un problema serio: lasciarlo accadere avrebbe potuto causare danni maggiori, credo. Ad essere onesti, l'intera esperienza è stata una vera sofferenza, ma una volta che i meccanici hanno fatto il loro dovere, boom! Tutti i problemi erano spariti. Quindi, in base a ciò che descrivi, direi che la tua diagnosi è probabilmente corretta. Inoltre, trovare un meccanico decente può essere una missione, ma non arrenderti: ci sono!

(community_translated_from_language)

Timo93 (community.author)

Ciao a tutti! Sembra che i nostri problemi con le nostre Fiat siano piuttosto simili, eh? La tua esperienza con la valvola a farfalla mi dà un po' più di fiducia sul fatto che sto cercando l'albero giusto. Grazie per averla condivisa! Posso solo immaginare quanto ti sia sentito sollevato quando il problema è stato risolto. Se posso chiedere, ti ricordi quanto ti è costata la sostituzione del gruppo farfalla? E da quando l'hai riparato, si sono verificati altri problemi o la tua Sedici funziona senza problemi come sempre? Salute!

(community_translated_from_language)

HelmLehman

Ciao a tutti! Sì, quei gremlins della Fiat possono essere un vero mal di testa, eh? Ricordo di aver provato un grande sollievo quando tutto fu detto e fatto. Bastava premere l'acceleratore e la vecchia ragazza andava come un sogno. Per quanto riguarda il costo, mi è costato circa 345 euro per la riparazione della valvola a farfalla. Non sono proprio spiccioli, posso dire! Ma considerando quanto sia importante per le prestazioni e la durata del motore, beh, bisogna fare quello che si deve fare. Come si suol dire, le riparazioni economiche non sono buone e quelle buone non sono economiche! Per quanto riguarda l'altra domanda, da quando ho risolto l'errore del potenziometro, il motore funziona come l'olio. Sembra che fosse quello il vero bug del sistema. Incrocio ancora le dita, però... sai com'è, questi problemi dell'auto si presentano all'improvviso. Buona fortuna con il vostro Ducato! Spero che questo sia d'aiuto.

(community_translated_from_language)

Timo93 (community.author)

Grazie per i dettagli! È un po' un problema per le tasche, ma suppongo che la tranquillità non sia un affare. E sì, la manutenzione di un'auto è un po' come giocare una partita infinita a whack-a-mole con i problemi. Sono contento di sapere che la tua Sedici si è comportata bene, è una notizia rassicurante. Apprezzo molto i tuoi consigli, mi hanno messo sulla strada giusta. E' ora di trovare un meccanico decente che non mi faccia la morale. Speriamo che tutto si risolva da solo e che il mio Ducato possa andare avanti senza intoppi. Incrocio le dita! Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

DUCATO