IzzyVoss
Cercasi consigli su problemi al sensore dell'albero a gomiti della Fiat Novo del 2017
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Novo del 2017 sta riscontrando problemi come una spia del motore accesa in modo persistente, spegnimenti inaspettati del motore, avviamenti a freddo lenti, perdita di potenza, motore instabile e occasionali problemi di avviamento. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con il sensore dell'albero motore o il suo cablaggio/connettore. Un caso simile ha comportato la sostituzione del cablaggio/connettore del sensore dell'albero motore, risolvendo i problemi e ripristinando le prestazioni del veicolo. Affrontare il problema del sensore dell'albero motore è fondamentale per il corretto funzionamento del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
IzzyVoss (community.author)
Ciao a tutti! Accidenti, la tua situazione è molto simile alla mia. Apprezzo le informazioni. Anch'io avevo intuito il sensore dell'albero motore! Spero che la riparazione non ti abbia lasciato un buco troppo grande in tasca. Per curiosità, ti ricordi quanto hai dovuto sborsare per la riparazione? Inoltre, la tua auto si è comportata bene da allora o è emerso qualcos'altro di strano? Tienimi aggiornato. Grazie!
(community_translated_from_language)
TJWheels
Ehi! Non preoccuparti, sono felice di aiutarti! Per quanto riguarda il costo della riparazione, è stata un po' una stangata a 170,0€, ma credo che sia sempre meglio sborsare i soldi e avere un'auto affidabile, eh? Hanno dovuto sostituire il cablaggio/connettore del sensore dell'albero motore, che era all'origine di tutto il casino. Da quando l'hanno riparata, funziona come un sogno. Assolutamente nessun altro strano problema: il meccanico è stato di prim'ordine e ha individuato il cuore del problema. Quindi sì, il sensore dell'albero motore era sicuramente il colpevole. Spero che anche tu riesca a risolvere presto il problema! Incrocio le dita per te. Salute!
(community_translated_from_language)
IzzyVoss (community.author)
Ehi! Accidenti, 170,0€? Non sono i numeri più belli che ho sentito, ma sì, proprio come hai detto tu: meglio avere la macchina al top della forma. Sono contento di sapere che il tuo Doblo funziona come l'olio e che il fastidioso problema del sensore dell'albero motore è stato risolto. Speriamo che la mia Fiat segua l'esempio una volta risolto il problema. Con la tua visione mi hai dato un'idea di come muovermi. Cercherò di affrontare questo problema e di vedere come va. Vi terrò aggiornati. Apprezzo il supporto! Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
NOVO
TJWheels
Ehi! Sembra un deja vu. Ho avuto un problema simile con il mio Fiat Doblo 2014 non molto tempo fa. Il problema sembra essere un cablaggio o un connettore difettoso del sensore dell'albero motore. Quei sintomi - spia del motore, spegnimenti insoliti, avviamenti lenti, perdita di potenza del motore, motore traballante e mancato avviamento - sono tutti segnali di un sensore difettoso. Ecco la mia storia: la mia auto presentava le stesse anomalie! L'ho portata nella mia officina di fiducia. Il tizio ha eseguito la diagnostica e ha confermato che si trattava del cablaggio/connettore del sensore dell'albero motore. Hanno dovuto sostituire l'intero impianto, impiegando mezza giornata. Sì, è un problema serio perché il sensore dell'albero a gomiti è fondamentale per la lettura della velocità e della posizione dell'albero a gomiti da parte del motore. Se non funziona bene, il motore funziona alla cieca. Ma una volta riparato, tornerete in pista. Buona fortuna con la vostra Fiat! Salute.
(community_translated_from_language)