100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MarcelWag87

Cercasi consigli su problemi al sistema ABS/DSC e al sensore di velocità delle ruote nella Seat Tarraco del 2022

Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la mia Seat Tarraco del 2022, motore a benzina. Ho avuto alcuni problemi che sembrano legati al sistema ABS/DSC. La spia dell'ABS è accesa, il sistema non sembra funzionare, si è accesa una spia sul tachimetro e ho scoperto che c'è anche un guasto memorizzato. Sospetto che il guasto possa riguardare il sensore di velocità della ruota (il sensore dell'ABS), ma volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile. E soprattutto, se avete avuto questo problema e avete dovuto farlo riparare, qual è stata la vostra esperienza in officina: come hanno risolto il problema e come è stato risolto? Grazie per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Seat Tarraco del 2022 sta riscontrando problemi con il sistema ABS/DSC, segnalati da spie di avvertimento e guasti memorizzati. La causa sospetta è un sensore di velocità della ruota difettoso, ma casi simili suggeriscono che potrebbe anche essere coinvolto l'unità di controllo ABS. Le soluzioni includono test diagnostici per identificare il problema esatto, con possibili riparazioni che vanno dalla sostituzione del sensore a riparazioni più estese. Il proprietario prevede di consultare un'officina per la risoluzione professionale dei problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

LuiBraun

Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon 2020, motore diesel. Prima di tutto, non sono assolutamente un esperto di auto, ho un po' di esperienza, ma per lo più mi fido del mio meccanico. Anche a me si è accesa la spia dell'ABS ed è risultato che la centralina dell'ABS era difettosa. La mia officina ha effettuato un test diagnostico completo per individuare il problema. Hanno controllato anche i sensori di velocità delle ruote e il cablaggio, per escludere altri potenziali problemi. Alla fine ho dovuto sostituire l'unità di controllo dell'ABS, che mi è costata 1000,00 euro. Non è stato un intervento economico, ma ha risolto il problema. Nel tuo caso, potresti indicare quali sono i codici di errore specifici che ricevi? Questo potrebbe aiutare a restringere il campo dei potenziali problemi. Inoltre, ha notato qualche cambiamento nel comportamento in frenata? Spero di essere stato d'aiuto e in bocca al lupo per la risoluzione del problema! Grazie!

(community_translated_from_language)

MarcelWag87 (community.author)

Ehi, sembra un problema fastidioso. Sai, anch'io ho avuto una situazione simile con la mia Seat Tarraco di recente. Anch'essa è un modello del 2022, proprio come la tua, e attualmente si trova a 112486KM. Ho fatto da poco l'ultimo tagliando. Per me, il colpevole si è rivelato essere il sensore ABS stesso. L'ho portata nella mia officina di fiducia, l'hanno collegata al loro strumento diagnostico, hanno provato a cancellare il guasto ma il problema si ripresentava subito. Hanno provato con un nuovo sensore e voilà, nessun altro problema. È importante notare, tuttavia, che ogni situazione potrebbe essere diversa. Potrebbe non trattarsi del sensore ABS, ma di qualcosa legato al sistema ABS. In bocca al lupo per la risoluzione del problema! Inoltre, tienici informati su come si è rivelato il problema. Grazie!

(community_translated_from_language)

LuiBraun

Ciao di nuovo, Sì, la tua situazione mi ricorda qualcosa. La mia saga della Seat Leon 2020 è continuata dopo la sostituzione della centralina dell'ABS, come ho detto nella mia risposta precedente. Anche dopo la sostituzione della centralina, i problemi si sono ripresentati nel giro di poche settimane. La spia dell'ABS si accendeva a intermittenza e poi l'intero sistema ABS/DSC si spegneva proprio come nel vostro caso. L'ho riportata in officina e ho scoperto che si trattava del sensore dell'ABS, proprio come è successo con la vostra Tarraco. Il sensore difettoso forniva letture errate alla centralina, causando un codice di errore e la disattivazione del sistema. Hanno sostituito il sensore, che mi è costato circa 250,00 euro. Da allora, incrociando le dita, non ho più avuto problemi. Il vostro problema potrebbe essere altrettanto semplice. Anche in questo caso, non sono un esperto, sto solo condividendo la mia esperienza. Se non vi sentite a vostro agio nel risolvere i problemi da soli, meglio lasciar fare ai professionisti. Buona fortuna, spero che tu riesca a risolvere il problema al più presto. Salute!

(community_translated_from_language)

MarcelWag87 (community.author)

Ehi team, grazie mille per aver condiviso le vostre esperienze, lo apprezzo molto. Sembra che il problema possa essere più ampio della semplice sostituzione del sensore ABS, proprio come è successo con entrambi i modelli Seat. Ho notato effettivamente alcuni cambiamenti nella frenata, ma non sono riuscito a ricondurre il problema al sistema ABS. Per quanto riguarda i codici di errore specifici, dovrei controllare di nuovo e tornerò sicuramente su questo argomento. L'auto è nuova ed è preoccupante riscontrare questi problemi, ma credo che questa sia la tecnologia per voi, no? Penso di portarla in officina la prossima settimana e lasciare che se ne occupino i professionisti. Vi terrò aggiornati su ciò che succederà. Grazie ancora per il vostro aiuto! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

TARRACO