100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

TorbenS89

Cerco consigli su problemi dell'interruttore del sedile massaggiante di una Volvo V70 2016

Ciao a tutti, ho una Volvo V70 del 2016 a benzina con circa 76.250 km. Ultimamente, il mio sedile massaggiante ha deciso di prendersi una vacanza e non vuole più tornare. Immagino che potrebbe esserci un problema con l'interruttore del sedile massaggiante. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico precedente, quindi mi piacerebbe sentire da chiunque altro abbia avuto questo problema e abbia dei consigli o delle esperienze con il proprio meccanico. Grazie mille!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

Lutzi

Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Volvo S60 del 2013. Stessa situazione, un giorno i sedili hanno smesso di funzionare. Ho scoperto che il problema non era l'interruttore ma il cavo di collegamento/spina dietro di esso. Era praticamente difettoso e non passava i comandi correttamente. L'ho fatto controllare da un meccanico durante la mia ultima visita in officina: non è stato necessario alcun intervento complicato, ma solo la sostituzione del cavo di collegamento/spina difettoso. Il problema ha causato qualche inconveniente, ma non è stato così grave, il mio meccanico ha risolto il problema in un batter d'occhio. Fate controllare il problema, potreste trovare lì la soluzione. Spero che questo sia d'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

TorbenS89 (Autore)

Ehi, apprezzo molto il tuo contributo. Quindi il colpevole potrebbe essere un collegamento difettoso del cavo e non l'interruttore, giusto? Interessante, non l'avevo considerato. Lo comunicherò al mio nuovo meccanico, sperando di poterlo risolvere rapidamente. Per caso ti ricordi quanto hai dovuto sborsare per farlo riparare? E hai avuto altri problemi correlati dopo la riparazione? Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

Lutzi

Ciao, non preoccuparti, sono contento di averti aiutato con qualche idea. Per rispondere alla tua domanda, ho finito per sborsare circa 95€ per la riparazione del cavo di collegamento/spina. Mi sembrava giusto per un piccolo inconveniente come questo, e posso dire che è valso ogni centesimo per far funzionare di nuovo il sedile massaggiante. Per quanto riguarda altri problemi correlati, fortunatamente finora non ce ne sono stati. Da quando il mio meccanico l'ha revisionata, l'interruttore non mi ha più dato problemi. Da allora la guida è stata fluida e i posti a sedere confortevoli. Sembra che la visita del mio meccanico abbia risolto il mistero del sedile massaggiante pigro. Spero che tu risolva presto il tuo. Salute!

(Tradotto da Tedesco)

TorbenS89 (Autore)

Ehi, grazie mille per le informazioni aggiuntive. 95 euro non è affatto un brutto affare, soprattutto se mi fa tornare in funzione il sedile massaggiante. Pensavo fosse di più, quindi è un po' un sollievo! Ho intenzione di fissare un appuntamento con il mio meccanico e farò sicuramente presente il problema del collegamento dei cavi. Incrocio le dita e spero che il mio sedile massaggiante ricominci a fare il suo dovere. Grazie per il tuo intervento, sei stato di grande aiuto! Abbiate cura di voi e continuate a godervi le vostre passeggiate comode e confortevoli, grazie.

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: