AndiBex
Cercasi consigli su problemi di accensione e spegnimento della Fiat Punto del 2016
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiBex (Autore)
Ehi, grazie per essere intervenuto! Molto apprezzato. L'errore memorizzato era P0505 - Malfunzionamento del sistema di controllo del minimo. Non sono mai state apportate modifiche all'auto, solo una regolare manutenzione. L'ultimo tagliando è stato fatto al raggiungimento dei 40159 km. Ho pensato che potesse essere un problema del motore visto il chilometraggio, ma a questo punto è difficile dirlo. Può essere collegato al chip tuning che hai menzionato? Grazie ancora!
(Tradotto da Inglese)
Juleschwarz
Di nuovo! Oh P0505. Ci sono passato e l'ho fatto anche con la mia Fiat. Il codice indica un problema con il sistema di controllo del minimo. Considerando che la tua Punto non ha subito modifiche come la mia Panda, dubito che sia legato a qualche tipo di chip tuning. Secondo la mia esperienza, è più probabile che si tratti di una valvola di controllo del minimo (IAC) difettosa o di una perdita di vuoto. La valvola IAC controlla la quantità di aria che bypassa l'acceleratore, consentendo alla centralina di mantenere il regime minimo ideale del motore. Se questa valvola è malfunzionante o bloccata, descriverebbe perfettamente i sintomi che state riscontrando: spegnimento irregolare del motore, cattivo funzionamento al minimo (se non del tutto) e accensione della spia del motore. Ho avuto sintomi simili sulla mia Panda non molto tempo dopo il problema della messa a punto del chip e si è scoperto che era la valvola IAC che doveva essere pulita. Consiglio di eseguire una diagnosi per confermare il problema e vedere se è possibile pulire o sostituire la valvola. Tuttavia, se si tratta di una perdita di vuoto, potrebbe essere un po' più difficile e costoso da riparare, in quanto potrebbe trovarsi in qualsiasi punto del motore. In ogni caso, vi consiglio di portarla in officina il prima possibile per evitare ulteriori danni. Fidati, non vorrai rimanere a piedi! Tienimi aggiornato e buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)
AndiBex (Autore)
Ehi di nuovo, compagno! Grazie mille per questa bomba di conoscenza: ha molto senso ora che l'hai spiegato. Non avevo idea di questa cosa del controllo del minimo - sembra che debba imparare qualcosa. La tua spiegazione corrisponde sicuramente alla stupida danza che il mio motore sta facendo. Credo che tu abbia colto nel segno! Domani farò uno squillo alla mia officina abituale per ottenere una diagnosi (e, si spera, una soluzione) il prima possibile. Incrocio le dita e spero che non si tratti di una di quelle fastidiose perdite di vuoto. In ogni caso, voglio solo che questo problema sia risolto, anche se mi ammacca un po' il portafoglio. Grazie per aver condiviso la tua saggezza guadagnata con fatica, molto apprezzata! Vi terrò informati sul risultato. Salute!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
Juleschwarz
Ciao a tutti, ho affrontato un problema simile con la mia Fiat Panda del 2014 un paio di anni fa. Non sono un granché come ingrassatore, ma ho un po' di esperienza con i problemi delle auto. Si è scoperto che la mia auto aveva un chip tuning di terze parti che faceva i capricci. L'ho portata nella mia officina locale e hanno identificato il problema in un attimo. Ho pagato circa 180 euro e voilà, problema risolto! Comunque, da allora l'auto va bene. Per essere sicuro di essere sulla strada giusta e per aiutare un po' di più, potresti dirci qualcosa di più sul tuo veicolo? In particolare, ci sono modifiche o interventi recenti? Oh, e si ricorda qual è stato il guasto che ha riscontrato? Grazie!
(Tradotto da Inglese)