RobMey
Cercasi consigli su problemi di illuminazione e malfunzionamento dell'interruttore delle luci nella Kia Pride del 2000
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Kia Pride del 2000 presenta problemi di illuminazione, con luci che si accendono inaspettatamente e un interruttore luci difettoso. Un problema simile in una Kia Cerato del 2003 è stato causato da un cattivo collegamento della spina, risolto da un meccanico che ha individuato e riparato i cavi difettosi. La soluzione suggerita è quella di far controllare da un meccanico di fiducia i cablaggi difettosi o le connessioni allentate per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RobMey (community.author)
Ehi, tu sei un salvatore! Un cattivo collegamento della spina non sembra troppo grave, eppure può essere un vero mal di testa, come sembra. Immagino che andrò a caccia di un meccanico esperto per risolvere il problema. A proposito, ti ricordi quanto hai speso per risolvere il problema? E c'è stato qualche altro problema da quando è stato risolto? State tranquilli!
(community_translated_from_language)
ManniLang
Ehi! Sono entusiasta che la mia esperienza possa darvi qualche spunto! Allora, ecco come stanno le cose: il meccanico mi ha fatturato circa 222,50 €. Un po' caro per una connessione difettosa, ma credetemi, ogni centesimo è valso la pena per la tranquillità, capite cosa intendo? E sì, da quando ho risolto il problema, non ho avuto altri problemi di illuminazione: è stato tutto risolto quando il meccanico ha sistemato il collegamento difettoso. Quel fastidioso interruttore delle luci ora funziona perfettamente, proprio come dovrebbe! Spero che la vostra Kia torni presto in forma. Buona fortuna! Ci vediamo sul lato opposto!
(community_translated_from_language)
RobMey (community.author)
Grazie per avermi risposto! Mi sento già tranquillo sapendo che questi problemi subdoli possono essere risolti. Il prezzo sembra un po' alto, ma come hai detto tu, per la tranquillità è un buon compromesso. È bello quando le cose finiscono per funzionare come dovrebbero. Vi farò sapere come andrà a finire la ricerca della mia Kia. Incrocio le dita per una visita al meccanico senza problemi! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
KIA
community_crosslink_rmh_model
PRIDE
ManniLang
Ehi! Credo di capire il tuo stress. Ho avuto lo stesso problema con la mia Kia Cerato del 2003, un bel casino. Si è scoperto che era un cattivo collegamento della spina a causare tutto il caos. Ho portato la mia auto da un meccanico di fiducia, che ha analizzato il problema come un detective e ha trovato il collegamento difettoso. Ha dovuto scavare a fondo nel cablaggio dell'auto e isolare il collegamento difettoso. Non era così banale come sembra, ma non si trattava nemmeno di un problema di livello pari a quello di un motore che cade a pezzi, capite? Era solo un problema noioso che richiedeva una certa attenzione per essere diagnosticato e risolto. Quando il mio meccanico l'ha trovato e ha sostituito lo spinotto, il problema si è risolto come per magia e quelle insolite luci sono state eliminate. Quindi il mio consiglio è di controllare la vostra auto per verificare che non ci siano cablaggi difettosi o connessioni allentate; un buon meccanico dovrebbe essere in grado di risolvere il problema senza problemi. Fate attenzione!
(community_translated_from_language)