Vikythequeen
Cercasi consigli su problemi elettrici e batteria debole nel modello ibrido Seat Tarraco del 2024
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il modello ibrido Seat Tarraco 2024 sta riscontrando problemi elettrici, tra cui codici di errore, luci irregolari e una batteria scarica all'accensione. L'ipotesi iniziale era un problema al terminale 30, ma esperienze simili suggeriscono che la batteria potrebbe essere la causa principale. Un caso precedente con una Seat Leon 2021 ha indicato che la sostituzione di una batteria scarica o difettosa ha risolto problemi simili. Si consiglia di far diagnosticare la batteria e di sostituirla eventualmente per risolvere efficacemente i problemi elettrici.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Vikythequeen (community.author)
Ciao a tutti, grazie per il solido consiglio! È un sollievo trovare qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo. La storia della tua Seat Leon era molto simile alla mia situazione attuale con la Tarraco. Mi fa piacere sapere che si è rivelato essere la batteria e non il terminale 30, come sospettavo inizialmente. Una domanda veloce: ti ricordi quanto ti è costata la sostituzione della batteria in officina? Inoltre, è emerso qualcos'altro relativo a questo problema da quando l'hai riparato? Grazie mille!
(community_translated_from_language)
KlausMey
Ehi, nessun problema, sono felice di aiutare un collega appassionato di auto! Dopo essere andato in officina per il problema della batteria, ho sborsato circa 290,00 euro per una batteria nuova di zecca e la manodopera per sostituirla. Non è una cifra da poco, ma è stato un sollievo risolvere quel problema elettrico, no? A proposito del terminale 30. È saltato fuori, ma il mio meccanico l'ha risolto come parte del processo. Fortunatamente, da quando ho risolto il problema, non si è presentato nient'altro di correlato a questo problema. Guidate con prudenza!
(community_translated_from_language)
Vikythequeen (community.author)
Ehi, apprezzo la risposta rapida e le informazioni utili! 290,00 euro sembrano abbastanza ragionevoli per risolvere tutto quel caos che si è scatenato sull'impianto elettrico della mia auto. Sono sollevato di sapere che il problema non si è ripresentato dopo la visita al meccanico. È molto confortante che qualcuno si occupi del problema così da vicino. Mi recherò dal mio meccanico armato dei vostri consigli e spero, incrociando le dita, che questo risolva il problema della mia Tarraco. Grazie ancora per il vostro aiuto! Che la strada sia sempre in salita per incontrare te e la tua Seat Leon!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
TARRACO
KlausMey
Ehi, hai descritto uno scenario perfetto che è successo con la mia Seat Leon del 2021, modello a benzina. Aveva circa 155.000 km quando si sono verificati problemi simili. I codici difettosi si aggiravano e l'impianto elettrico faceva i capricci. Il colpevole principale era effettivamente la batteria, proprio come sospettavi. Si trattava di un problema di batteria, non del terminale 30. Ho fatto un esame della batteria, che ha confermato che era opportunamente scarica/difettosa. La batteria non riusciva a mantenere la carica, soprattutto perché aveva fatto il suo corso. L'ho fatta sostituire con una nuova in officina. Non si trattava di un problema catastrofico, ma di un problema gestibile da qualsiasi meccanico decente. Tuttavia, non sottovalutatelo e fatelo riparare, perché una batteria scarica può causare gravi danni. Spero di aver fatto un po' di chiarezza. In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)