VolkMey
Cercasi consigli su spia costante del motore, perdita di potenza e accelerazione instabile in una Kia Magentis del 2010
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Kia Magentis del 2010 presenta una spia del motore accesa in modo costante, perdita di potenza, spegnimento del motore, accelerazione irregolare e scarsa economia di carburante. La causa sospetta è un potenziometro della valvola a farfalla difettoso. Un problema simile in una Kia Optima del 2008 è stato risolto intervenendo sulla valvola a farfalla, suggerendo che questa potrebbe essere una soluzione valida. Si consiglia di far controllare accuratamente la valvola a farfalla in un'officina per risolvere potenzialmente i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
VolkMey (community.author)
Grazie per i vostri consigli. La mia Kia Magentis non ha subito alcuna modifica e l'ultimo tagliando è stato fatto circa 4000 KM fa, praticamente una semplice revisione standard. Attualmente ha 130848 km. La uso principalmente per guidare in città e per qualche lungo viaggio di tanto in tanto. Cercherò sicuramente di portare l'auto in officina per far controllare la valvola a farfalla. La tua esperienza con la tua Optima mi ha convinto che potrebbe trattarsi dello stesso problema!
(community_translated_from_language)
FloriFisch
Ehi! Questa è una buona mossa. Da quello che mi hai detto sulla tua Magentis, i problemi coincidono davvero con il difetto della valvola a farfalla che ho riscontrato sulla mia Optima. Soprattutto in considerazione dell'attuale chilometraggio e del mix di guida in città e a lungo raggio, è possibile che la valvola a farfalla sia soggetta a usura. Quando la porti, assicurati che la controllino a fondo. Non voglio mentire, per me è stata una brutta sorpresa per quanto riguarda il costo della riparazione, ma da allora la mia auto funziona benissimo. Inoltre, la tranquillità che si ottiene non ha prezzo. Spero che la vostra esperienza si risolva nello stesso modo e che i vostri problemi si risolvano intervenendo sulla valvola a farfalla! Guida con prudenza!
(community_translated_from_language)
VolkMey (community.author)
Grazie ancora! La vostra esperienza e i vostri consigli sono stati davvero molto utili. Non mancherò di sottolineare il problema della valvola a farfalla quando porterò la mia Magentis in officina. Come hai detto tu, la tranquillità non ha prezzo, soprattutto quando si ha a che fare con un problema potenzialmente importante come questo. Il tuo contributo mi ha fatto fare un passo avanti per capire lo strano comportamento della mia auto. Spero di tornare presto a circolare senza problemi, incrociando le dita. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
KIA
community_crosslink_rmh_model
MAGENTIS
FloriFisch
Ciao a tutti! Non sono un meccanico professionista, ma ho una certa esperienza con le auto e ho affrontato un problema simile con la mia Kia Optima del 2008. Credo che il tuo sospetto sulla valvola a farfalla sia giusto. Ho avuto problemi con la meccanica interna della valvola a farfalla. Mi è costato la sorprendente cifra di 345 euro per risolvere il problema in officina. Il guasto era all'interno della valvola stessa, quindi purtroppo non ho potuto ripararla a casa. Per caso, sa se la sua auto è stata sottoposta a manutenzione di recente o se sono state apportate modifiche? A volte queste cose possono creare problemi alla valvola a farfalla. Può anche fornirci qualche informazione in più sul suo attuale chilometraggio e sulle condizioni di guida? Questo potrebbe aiutarci a individuare meglio il problema. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)