100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JHerrmann88

Cercasi consigli sui problemi del motore a gas della Peugeot 306 del 2002: Sintomi ed esperienze dei meccanici

Ciao a tutti, sto cercando un consiglio per la mia Peugeot 306 a gas del 2002. Ha percorso 158.478 km e di recente ha mostrato segni preoccupanti come fumo nero in accelerazione, comparsa della spia check engine, avvio più lungo a freddo, diminuzione della potenza del motore, strattoni in accelerazione, consumi elevati e un forte odore di scarico. Sospetto che il problema possa essere un errore di controllo della miscela magra. Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile con la propria auto? Quali erano i sintomi e come si è comportato il vostro meccanico? Sono particolarmente interessato a conoscere le vostre interazioni con i meccanici, dato che la mia ultima esperienza non è stata delle migliori. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

RoSchm

Ehi, capisco il tuo problema. Non posso dirlo con certezza senza vedere l'auto, ma sembra che tu abbia a che fare con un guasto agli iniettori. Ho una Peugeot 308 del 2005 e ho avuto sintomi simili un paio di anni fa: fumo nero, riduzione della potenza del motore, elevato consumo di carburante, cattivo odore di scarico, eccetera. Si è scoperto che era un iniettore degradato a causare il problema. Il mio meccanico mi ha spiegato che non riusciva a spruzzare abbastanza carburante nel cilindro, causando tutti i sintomi che stavo riscontrando. Ovviamente è stato necessario sostituirlo, non ricordo quanto sia costato, ma ricordo che si trattava di un problema un po' serio perché, se non affrontato correttamente, influiva notevolmente sulle prestazioni dell'auto. Fate attenzione soprattutto al comportamento dell'auto nelle partenze a freddo: nel mio caso, al mattino era estremamente riluttante a partire. È difficile non accorgersene, credetemi. Spero che questo vi sia d'aiuto, buona fortuna con la vostra 306!

(Tradotto da Inglese)

JHerrmann88 (Autore)

Questi sintomi mi sono fin troppo familiari. È successo alla mia vecchia Peugeot qualche anno fa. Si è rivelato essere un iniettore del carburante usurato, come menzionato nella risposta precedente. A proposito, avete idea di quanto sia costata la sostituzione e la riparazione della vostra 308? Non riesco a ricordare le mie spese: le fatture dei meccanici sono il genere di spese che preferisco dimenticare! Inoltre, per curiosità, hai avuto problemi simili da allora o la sostituzione degli iniettori è stata una soluzione completa? Grazie, e spero che ora tutto vada bene con la tua auto.

(Tradotto da Inglese)

RoSchm

Ehi, sì, ti capisco per l'amnesia da fattura del meccanico - anch'io preferirei dimenticare quelle cifre! Per quanto riguarda l'iniettore sbiadito, si è rivelato un affare costoso. Credo che il costo sia stato di circa 515 euro per la sostituzione di quel cattivone. Non posso dire di essere stato entusiasta di sborsare quei soldi, ma ne è valsa la pena. Dopo l'ultima visita dal meccanico, il problema della miscela magra non si è più ripresentato e la mia cara 308 ora funziona come un sogno. Credo che la sostituzione dell'iniettore abbia risolto la maggior parte degli errori. Quindi, una volta sostituito l'iniettore difettoso, tutti i sintomi fastidiosi dovrebbero scomparire come nel mio caso. Salute e in bocca al lupo per la riparazione della 306!

(Tradotto da Inglese)

JHerrmann88 (Autore)

Grazie per questo, ragazzi. Queste informazioni sono esattamente ciò di cui avevo bisogno. Non posso dire di essere entusiasta del costo potenziale, ma se risolve il problema, ne varrà la pena. Spero che la mia 306 si comporti come la vostra 308! La farò controllare presto dal meccanico e vedrò di sostituire l'iniettore sospetto. Grazie ancora, ragazzi. È sempre bello ricevere consigli da chi ha vissuto un'esperienza simile!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: