100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SchmidtDieter

Cercasi consigli sui problemi di prestazioni della Kia Forte 2012: Sospetto guasto al sensore dell'albero a camme

Ciao, ho una Kia Forte del 2012, a metano e con 27330 km percorsi. Ho avuto alcuni problemi, come l'accensione della spia del motore, lo stallo del motore e un po' di difficoltà nelle partenze a freddo. La potenza del motore è sensibilmente inferiore, è piuttosto instabile e a volte non si avvia nemmeno. Ho la sensazione che il sensore dell'albero a camme sia disturbato, visti i sintomi della mia auto. Ho avuto un po' di problemi con il mio ultimo meccanico, quindi sto cercando di capire bene come funziona prima di tornare in pista. Qualcuno di voi si è già imbattuto in questo genere di cose? Com'è andata a finire in officina? Grazie per qualsiasi informazione!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

AngelikaK

Ehi, capisco il tuo dolore. Ho avuto una situazione simile con la mia Kia Optima del 2015. Gli stessi sintomi che hai riscontrato tu. La spia del motore si accendeva come un albero di Natale, il motore si spegneva come un impiegato sovraccarico e le partenze a freddo erano un vero incubo. Potenza? Non parliamone nemmeno. È giusto dire che mi stavo strappando i capelli per capire cosa non andasse. Alla fine l'ho portata dal mio meccanico di fiducia. Dopo averla controllata, mi ha detto che il sensore dell'albero a camme faceva i capricci. E da quello che dici, sembra che anche il tuo sensore dell'albero a camme sia guasto. Sarai felice di sapere che non è stato ritenuto un problema grave, ma è dannatamente fastidioso. Quando il mio si è guastato, ha interrotto la temporizzazione dell'iniezione e dell'accensione, causando così i fastidiosi problemi. Devo dire però che il mancato avviamento è un po' preoccupante. Potrebbe essere un buon momento per far dare un'occhiata a un meccanico, per essere sicuri. La mia non ha avuto questo problema. Spero che questo sia d'aiuto. La cosa migliore da fare è risolvere il problema del sensore il prima possibile. Ogni volta che si accende la spia del motore o che l'auto inizia a fare i capricci, la vibrazione si fa sentire. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

SchmidtDieter (Autore)

Ehi, grazie per essere intervenuto con la tua esperienza. Sembra molto simile al mio calvario con la mia Forte - conferma il mio sospetto sul sensore dell'albero a camme, eh? È stato un vero problema, questo è certo. Per pura curiosità, ti ricordi per caso quanto hai speso per riparare quel coso sfacciato? Inoltre, c'è stato qualche altro problema da quando hai sistemato il sensore o la tua Optima si è comportata bene? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

AngelikaK

Ehi, sono contento di aver contribuito a confermare il tuo sospetto. Il maledetto sensore dell'albero a camme era davvero una spina nel fianco. Per quanto riguarda i costi, mi è costato 695,00 € in quanto il colpevole era una ruota sensore difettosa sugli alberi a camme. Un po' costoso, ma, ehi, qualsiasi cosa serva a far andare la macchina senza intoppi, no? E sapete una cosa? Da quando ho risolto il problema è andato tutto bene. Non si comporta più come una regina del dramma nelle mattine fredde e non fa più i capricci con la potenza del motore. Vi assicuro che la differenza è tra la notte e il giorno! Dovreste assolutamente prendere in considerazione l'idea di farlo sistemare; ha fatto miracoli per i miei nervi, per non parlare delle prestazioni. Salute!

(Tradotto da Inglese)

SchmidtDieter (Autore)

Grazie! Credo proprio che la cifra che hai sborsato sia una sciocchezza in cambio della tranquillità e di un viaggio senza intoppi, eh? E' estremamente rassicurante sapere che la tua Optima è sempre stata in ordine da allora. Credo sia giunto il momento di fare il grande passo e prenotare un appuntamento con l'officina. Meglio sistemare questo pasticcio prima che faccia i capricci! Grazie per avermi avvisato, lo apprezzo molto! Salute!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: