RiMu2021
Cercasi consigli sulle emissioni di fumo nero della Dacia Dokker Diesel 2019 e sul guasto alla rigenerazione del DPF
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Dacia Dokker diesel del 2019 sta riscontrando problemi di emissioni di fumo nero, spia del motore accesa, potenza del motore ridotta e forte odore di scarico, insieme a un guasto nella rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF). La causa sospetta è un DPF intasato a causa di fuliggine accumulata, probabilmente dovuta a frequenti viaggi brevi che impediscono i corretti cicli di rigenerazione. Le soluzioni suggerite includono la rigenerazione manuale del DPF o l'utilizzo di una soluzione detergente per DPF, con la sostituzione come ultima risorsa. Si consiglia di effettuare controlli di manutenzione regolari per prevenire la ricomparsa del problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RiMu2021 (community.author)
Ehi, accidenti, sembra che io sia più o meno nella stessa barca della tua Logan MCV 2016 allora. Mi dispiace che tu abbia dovuto affrontare questa situazione. Sono solo curioso di sapere quanto hai dovuto sborsare per questo casino? E da quando hai risolto il problema è saltato fuori qualcosa di nuovo? Incrocio le dita che sia una soluzione unica. Grazie mille per i consigli!
(community_translated_from_language)
StefanWag87
Ciao a tutti, sì, è stato un po' un viaggio con la mia Logan MCV, non lo auguro a nessuno. Per quanto riguarda il prezzo, mi ha fatto rabbrividire un po' il portafoglio. Mi è costato circa 1550€ per risolvere il problema. Inizialmente hanno provato a pulire il DPF, ma il chilometraggio dell'auto era troppo elevato. Alla fine ho dovuto sostituire il filtro antiparticolato diesel a causa dello stato difettoso in cui si trovava. Da allora, però, funziona come un sogno, senza lamentele. Questo è successo un paio di anni fa e il problema non si è più ripresentato, anche se il fumo nero e la spia del motore sono scomparsi da tempo. Quindi, una volta risolto, dovrebbe essere tutto a posto. Assicuratevi di effettuare i regolari controlli di manutenzione con il meccanico e sarete a posto. Tenete duro, sono cose che capitano. Spero che tu riesca a risolvere il problema senza problemi. Ci faccia sapere come va. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
RiMu2021 (community.author)
Ehi, grazie mille per le informazioni. Quel prezzo... da paura! Ma è un sollievo sentire che l'incubo ha un lieto fine. Quindi, incrociando le dita, anch'io riuscirò a superare questa situazione come hai fatto tu e a lasciarmi tutto alle spalle. Apprezzo il suo consiglio sulla manutenzione successiva, lo seguirò sicuramente. È stato un vero aiuto, grazie! Non mancherò di aggiornare qui quando tutto sarà risolto. Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
DACIA
community_crosslink_rmh_model
DOKKER
StefanWag87
Ciao, sembra che tu stia avendo un problema simile a quello che ho avuto io con la mia Dacia Logan MCV del 2016 qualche tempo fa. I sintomi sono molto simili: fumo nero, spia del motore accesa, potenza del motore instabile e lo stesso forte odore di scarico. Si è scoperto che si trattava di un problema al filtro antiparticolato diesel (DPF). Queste auto diesel, soprattutto con un chilometraggio elevato come il nostro, sono soggette a problemi al DPF. Nel mio caso, il filtro si era intasato a causa dell'enorme quantità di fuliggine accumulata, probabilmente perché faccio molti viaggi brevi in città, che non danno al DPF il tempo necessario per effettuare un ciclo di rigenerazione adeguato. Alla fine ho dovuto portare la mia Logan da un meccanico di fiducia, che ha effettuato una rigenerazione manuale del DPF. Inizialmente non ha funzionato, quindi hanno dovuto ricorrere a una soluzione per la pulizia del DPF. Il meccanico ha detto però che nel peggiore dei casi potrebbe essere necessario sostituire l'intera unità, quindi è una cosa da tenere in considerazione. Sì, è un problema piuttosto grave. Ignorarlo non fa che aumentare il rischio di ulteriori danni al motore, per non parlare delle emissioni nocive. Detto questo, una volta risolto il problema si dovrebbe notare un netto miglioramento delle prestazioni. Spero che tu riesca a risolvere il problema senza troppe difficoltà. Tienici aggiornati sui tuoi progressi. Grazie.
(community_translated_from_language)