HeiHuber
Cercasi consigli: Risoluzione del problema del sistema di pulizia dei fari sulla Fiat Marea del 2002
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sulla risoluzione dei problemi di un sistema di pulizia dei fari su una Fiat Marea del 2002. Il sospetto iniziale è che il problema potrebbe essere dovuto a un basso livello del liquido lavavetri. Un'esperienza simile con una Fiat Punto suggerisce che rabboccare il liquido lavavetri potrebbe risolvere il problema. Il piano è quello di visitare un'officina locale per controllare il livello del liquido, con la speranza che questa semplice soluzione risolva il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HeiHuber (community.author)
Ehi! Apprezzo che tu abbia trovato il tempo di rispondere. È bello sapere che i nostri sospetti sono sulla stessa linea, bisogna amare la solidarietà della famiglia Fiat, eh? L'ultimo tagliando alla bestia è stato abbastanza recente, proprio quando ha superato i 41971 km. Non ho notato alcun problema e nemmeno cambiamenti importanti. Passerò dalla mia officina di fiducia per vedere se il livello di lavaggio mi sta dando fastidio. Grazie ancora! Ti devo una birra virtuale! Salute!
(community_translated_from_language)
AnnaWag91
Haha! Famiglia Fiat per tutta la vita, amico mio! Non c'è di che. Sembra che il colpevole sia il liquido di lavaggio. Visto che il tagliando è così recente, è improbabile che qualcos'altro di importante sia andato in tilt all'improvviso. E sì, una birra virtuale mi sembra una buona idea! Dopo aver risolto il problema, non dimenticate di condividere la fine della storia qui. Per il bene di altri compagni Fiat che soffrono dello stesso problema. Salute! E buona fortuna in officina. Speriamo che non sia nulla di grave e che non faccia piangere il vostro portafoglio. Guidate con prudenza!
(community_translated_from_language)
HeiHuber (community.author)
Assolutamente, gli amici della Fiat restano uniti nella buona e nella cattiva sorte! Incrocio le dita e spero che il liquido di lavaggio sia l'unico problema. Mi assicurerò di aggiornarvi qui una volta risolto il mistero, perché condividere è importante, dopotutto. Ed ecco un bicchiere virtuale alzato verso giorni migliori per tutti i nostri amici Fiat là fuori. Salute e grazie per gli auguri! Tenetevi stretta quella birra virtuale, ne avete una in arrivo! Guidate con prudenza. Ci vediamo sul lato opposto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
MAREA
AnnaWag91
Ciao a tutti! Beh, da uno che ha smanettato un po' con le auto ma non si definirebbe un esperto, ho avuto un problema simile con la mia Fiat Punto del 2000 - stessa marca, solo un modello un po' più vecchio però. Si è rivelato piuttosto semplice. Proprio come sospettavi, il livello del liquido di lavaggio era effettivamente troppo basso. Sono andato all'officina locale e il tizio mi ha rabboccato il liquido. Mi è costato solo 25 euro! I dettagli sono importanti, quindi sarebbe utile se ne condividessi di più. Ad esempio, sapete qual è stata l'ultima volta che il sistema è stato controllato o se ci sono state modifiche recenti? Questo potrebbe aiutare a far luce sul problema! Ciao!
(community_translated_from_language)