100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MartaL92

Cercasi consiglio: Lexus LFA 2010 con perdita di potenza del motore e funzionamento instabile - Possibile problema al sistema di ventilazione?

Ciao, ho avuto un problema con la mia Lexus LFA 2010 a benzina. La bestia non fa più le fusa come prima. Ho notato che la spia del check engine si è accesa e c'è una perdita di potenza del motore. Il motore non è stabile, va a scatti in accelerazione, si blocca e trema al minimo. Non è più la guida fluida di prima. Ho l'impressione che possa esserci un problema con il sistema di ventilazione del serbatoio, ma non sono un esperto. Qualcuno di voi ha affrontato qualcosa di simile? Apprezzerei molto qualsiasi consiglio per la risoluzione di questo problema o per condividere le vostre esperienze di riparazione in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

JoFiSpeed

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Lexus IS F del 2008 qualche tempo fa. Prima di tutto, il mio livello di competenza in materia di auto è una certa esperienza. Ho notato che anche la mia era soggetta a scatti e stalli e si è rivelato un problema con i tubi flessibili. Ho portato la mia Lexus nella mia fidata officina locale. I ragazzi mi hanno detto che i tubi flessibili dovevano essere aggiunti, alcuni erano usurati, quindi ho fatto fare il lavoro. Mi è costato 175€ tutto sommato, potrebbe essere un buon punto di partenza per voi. Per curiosità, quando è stata l'ultima volta che hai fatto dei lavori alla tua auto o hai fatto controllare i tubi? Potrebbe aiutarmi a condividere ulteriori informazioni per te. Tienimi aggiornato sui progressi, sarò lieto di aiutarti ulteriormente se necessario!

(Tradotto da Inglese)

MartaL92 (Autore)

Ehi! Non ho fatto un controllo approfondito dei tubi, ma credo che sia giunto il momento, considerando che ho percorso 107.957 km su questa bellezza. L'ultimo tagliando risale a qualche mese fa. Hanno armeggiato con la messa a punto del motore, ma non hanno fatto nulla di approfondito sui tubi flessibili. Grazie per il suo suggerimento, farò sicuramente controllare i tubi flessibili. Se il problema è questo, 175€ non sono un prezzo troppo alto per rimettere in funzione la mia bambina. Vi aggiornerò su quello che succederà. Molto apprezzato!

(Tradotto da Inglese)

JoFiSpeed

Perfetto! Dato il chilometraggio e l'ultimo tagliando, non sarebbe male far controllare i tubi. Suggerirei di chiedere all'officina di dare un'occhiata all'intero sistema di ventilazione già che ci sono, per sicurezza. Ricordate che ci sono anche altri fattori da considerare quando si verifica una combinazione di scatti, stallo e perdita di potenza, come iniettori del carburante sporchi, candele difettose e persino la pompa del carburante. L'accensione della spia del motore indica che c'è sicuramente un guasto da risolvere. All'inizio ho portato la mia auto in officina pensando che fosse il sistema di ventilazione del serbatoio, ma alla fine erano i tubi flessibili. Questo dimostra che a volte è necessario andare per tentativi. Ma incrociamo le dita e speriamo che la tua sia una soluzione semplice come la mia! Non vedo l'ora di sapere come andrà a finire. Tieni duro che faremo tornare il tuo gattone a fare le fusa senza problemi!

(Tradotto da Inglese)

MartaL92 (Autore)

Ciao, il tuo consiglio è perfetto. Dirò sicuramente ai ragazzi dell'officina di controllare a fondo il sistema di ventilazione e i tubi. Il tuo accenno ad altri fattori è stato preso in considerazione, non mi sorprenderebbe se non si trattasse di un singolo problema visto il comportamento del veicolo. Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per tutti i consigli. Sono impaziente di risolvere il problema e di riavere le fusa della mia bestia. Vi terrò informati su come andrà a finire. Grazie di tutto! Sei stato di grande aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: