100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

RainWag

Cercasi soluzioni per problemi di avviamento a freddo e batteria debole nella Dacia Logan 2019 - Sospetto problema al sensore della batteria

Ho una Dacia Logan del 2019, motore a benzina, che ultimamente mi ha messo in crisi. Ho avuto problemi come il fatto che ci mette secoli ad avviarsi a freddo e a volte non si avvia affatto. Sembra che anche la batteria sia piuttosto debole all'avvio. Ho la sensazione che ci sia qualcosa di strano nel sensore della batteria. Qualcun altro ha avuto questo problema? Se sì, come ha risolto il problema il vostro meccanico? Sono alla ricerca delle vostre esperienze e dei vostri consigli per capire meglio questo problema. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Dacia Logan del 2019 presenta problemi di avviamento a freddo e una batteria scarica, presumibilmente a causa di un sensore batteria difettoso. Un caso simile su una Dacia Sandero Stepway del 2017 è stato risolto sostituendo un microprocessore del sensore batteria difettoso. Si consiglia di effettuare un controllo dell'ECU e un test con un multimetro per diagnosticare accuratamente il problema, poiché questi test possono identificare fluttuazioni di tensione o problemi del sensore che influenzano le letture della batteria dell'ECU. Si consiglia una diagnosi approfondita e possibilmente un secondo parere da un meccanico per risolvere il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

LucyBraunFan

Ciao! Ho una Dacia Sandero Stepway del 2017, abbastanza simile alla tua. Ora, non mi definirei un esperto di auto, anzi, direi che ho pochissima esperienza nella meccanica delle auto. Per quanto riguarda il tuo problema, credo che abbiamo percorso la stessa strada. Avevo lo stesso identico problema con le maledette partenze a freddo. Ci metteva una vita ad avviarsi e a volte non si avviava affatto, proprio come la tua. L'ho portata in officina e ho scoperto che il problema era il microprocessore del sensore della batteria: era difettoso! Alla fine ho dovuto sborsare circa 315 euro per risolvere il problema. Hanno sostituito il sensore e boom, da allora nessun altro problema! A proposito, hai fatto controllare la centralina della tua auto? Ho bisogno di maggiori dettagli sulla tua auto per essere sicuro che possa essere lo stesso problema. Salute!

(community_translated_from_language)

RainWag (community.author)

Ehi, di nuovo, apprezzo molto i tuoi approfondimenti. Sentire che hai avuto problemi simili mi dà un po' di sollievo, a dire il vero. Sono contento di sapere che la sostituzione del sensore difettoso ha fatto miracoli. La mia Logan è stata sottoposta a manutenzione regolare e dopo l'ultimo tagliando a 71533 km, tutto sembrava a posto. Ma come hai sottolineato tu, non ho ancora fatto controllare la centralina. Sembra che debba fare un'altra chiacchierata con il mio meccanico, magari anche per un controllo diagnostico completo. Comunque, grazie ancora per i consigli. Grazie!

(community_translated_from_language)

LucyBraunFan

Ehi, non c'è da preoccuparsi! Capisco perfettamente il tuo punto di vista, è proprio per questo che questi forum sono così utili. Il chilometraggio relativamente buono della tua auto per il suo anno di modello mi fa riflettere, però. Di solito, problemi come questi tendono a presentarsi sulle auto più vecchie. Ma stai facendo la cosa giusta: dovresti assolutamente far dare un'altra occhiata a un professionista, soprattutto perché sei stato diligente con la manutenzione regolare. Per quanto riguarda il controllo della centralina, lo consiglio vivamente. Probabilmente eseguiranno un test con multimetro sulla batteria dell'auto per verificare le fluttuazioni di tensione o qualsiasi altra irregolarità. Questo dovrebbe individuare eventuali problemi con il sensore della batteria o altre parti correlate. Quando è stata controllata la mia, hanno scoperto che il sensore difettoso faceva sì che la centralina leggesse in modo errato il livello di potenza della batteria, compromettendo le partenze a freddo. E ricordate che, proprio come nel caso di una seconda opinione su una diagnosi sanitaria, anche una seconda opinione meccanica è spesso una buona idea. Quindi credo che valga la pena di sottoporre la vostra Dacia a un test diagnostico approfondito. Facci sapere come va, ok? Grazie!

(community_translated_from_language)

RainWag (community.author)

Buongiorno ancora una volta, il vostro contributo è prezioso. Ora mi sento decisamente più informato! Hai assolutamente ragione, è strano che questi problemi si presentino visto il chilometraggio dell'auto. Ma ehi, chi sa come le auto decidono quando fare i capricci, giusto? Il controllo della centralina e il test con il multimetro che hai suggerito hanno senso, mi assicurerò che il mio meccanico li prenda in considerazione. Speriamo che ci aiuti a individuare questi maledetti problemi. E sì, un secondo parere sembra un'idea intelligente, soprattutto con tutte queste complicazioni in corso. Vi terrò aggiornati sui progressi della mia testarda Dacia. Grazie mille per aver condiviso le tue esperienze e i tuoi consigli, sei un mito! Stai tranquillo e ciao!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

DACIA

community_crosslink_rmh_model

LOGAN