HeinKru
Cercasi suggerimenti ed esperienze per la risoluzione di un problema al sensore luci-pioggia difettoso in una Lexus LS a benzina del 2005
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Lexus LS del 2005 sta riscontrando problemi con i tergicristalli difettosi, sospettando un sensore pioggia-luce guasto. Un problema simile è stato risolto sostituendo un sensore pad difettoso, che presentava bolle che ne compromettevano la funzione. La soluzione suggerita è quella di ispezionare il sensore sul parabrezza per eventuali bolle o danni e di considerare la sostituzione del sensore pad se necessario. Se non si è esperti di meccanica, si consiglia di rivolgersi a un'officina locale per una riparazione relativamente semplice ed economica.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HeinKru (community.author)
Grazie per la rapida risposta. La versione che ho è la Lexus LS del 2005. Sono a 165703 km sul contachilometri, l'ultimo tagliando risale a qualche mese fa. Non ricordo problemi di bolle, ma controllerò di nuovo. Quindi, hai risolto il tuo problema sostituendo solo il cuscinetto del sensore, giusto? Il costo sembra corretto. Grazie!
(community_translated_from_language)
Schafelax
Di nuovo! Sì, è corretto. La sostituzione del cuscinetto del sensore ha risolto il problema. Poiché il tuo modello è una Lexus LS del 2005, il tuo problema potrebbe essere simile a quello che ho riscontrato con la mia Lexus ES del 2003. Date un'occhiata al sensore del parabrezza. Cercate eventuali bolle o danni al gel pad. È una riparazione relativamente facile e, come hai detto, il costo non è eccessivo. Se non siete esperti di meccanica, non preoccupatevi. L'officina di fiducia dovrebbe essere in grado di risolvere il problema senza problemi. Incrociando le dita, questo potrebbe risolvere il problema dei tergicristalli difettosi! Fatemi sapere come va a finire. Buona guida!
(community_translated_from_language)
HeinKru (community.author)
Salute! Lo farò sicuramente e darò un'occhiata al sensore del parabrezza. Se noto qualcosa di strano, mi precipiterò subito all'officina locale. Speriamo che il problema dei tergicristalli si risolva in fretta perché rende la guida piuttosto fastidiosa. Vi terrò informati sull'andamento del problema. Grazie ancora per i vostri consigli. Buon viaggio anche a voi!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
LS
Schafelax
Ciao a tutti! Ho armeggiato un po' con le auto, quindi definirei il mio livello di competenza "basso". Ho avuto a che fare con una cosa simile con la mia Lexus ES del 2003. Ho notato che si stavano formando delle bolle sotto il gel del sensore del parabrezza. Questo influiva sull'efficienza dei tergicristalli. L'ho portata nella mia officina di fiducia e mi hanno risolto il problema per circa 62€. In pratica hanno sostituito il cuscinetto del sensore difettoso. Ti dispiace condividere la versione del tuo modello? Potrebbe aiutarmi a dare un consiglio più preciso. Grazie!
(community_translated_from_language)