ManuSchm
Cerco consigli per problemi con il sistema ABS e il pedale del freno su Skoda Octavia 2016
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Skoda Octavia del 2016 sta riscontrando problemi con il sistema ABS, segnalati da una spia di avvertimento e un pedale del freno spugnoso. Il problema potrebbe essere correlato a un errore di segnale nel sensore di pressione sul servofreno. Le soluzioni suggerite includono il controllo del cilindro principale del freno, la verifica del livello adeguato del liquido dei freni e l'utilizzo di uno scanner OBD2 per leggere i codici di errore prima di recarsi in un'officina.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ManuSchm (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta. Allora, la mia Octavia ha un motore diesel e circa 75000 km percorsi finora. L'ultima volta è stata revisionata 6 mesi fa in occasione di un controllo generale e allora non c'erano problemi con l'impianto frenante. Ho intenzione di far controllare la pompa dei freni, ma spero che non sia così costoso. Naturalmente potrebbe trattarsi di qualcos'altro, ma ho una brutta sensazione quando i freni non funzionano come dovrebbero. Avete qualche altro consiglio su cosa devo controllare prima di andare in officina? Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
StefanSchnider
Ciao, non c'è di che! Con il motore diesel e i 75000 km ci sono diversi fattori che potrebbero essere un problema, ma con i sintomi dell'ABS/DSC consiglierei comunque di controllare sempre l'impianto frenante. Posso darti un piccolo consiglio in base alla mia esperienza: controlla se il livello del liquido dei freni è a posto, non che ci sia una perdita o altro. Prima di andare in officina, potresti provare a leggere eventuali codici di errore con uno scanner OBD2, che mi ha aiutato diverse volte. Altrimenti, è meglio andare in officina il prima possibile. Come dice lei, i freni non sono da buttare. Speriamo che non sia così costoso per voi. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
ManuSchm (community.author)
Ehi, grazie ancora per gli ottimi consigli! Controllerò il livello del liquido dei freni e vedrò se riesco a procurarmi uno scanner OBD2 per leggere i codici di errore. I freni non sono proprio uno scherzo e non esiterò a portare l'auto in officina. Spero anche che non sia troppo costoso. Grazie per l'aiuto e i consigli. Mi raccomando!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SKODA
community_crosslink_rmh_model
OCTAVIA
StefanSchnider
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Skoda Superb del 2014. Devo dire che ho poca esperienza con le auto. Tuttavia, nel mio caso era la pompa del freno ad essere difettosa, non il sensore di pressione. Ho dovuto portare l'auto in officina e far sostituire la pompa del freno, il che mi è costato 430 euro. Naturalmente, nel suo caso potrebbe trattarsi di qualcos'altro, ma forse dovrebbe farlo controllare. Può fornirmi maggiori dettagli sul suo veicolo? Forse così potrò aiutarla meglio.
(community_translated_from_language)