MannyGross
Cerco consigli per risolvere il problema di fumo nero dallo scarico della Volvo S40 e problemi di rigenerazione del DPF
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Volvo S40 Diesel del 2011 sta emettendo fumo nero durante l'accelerazione, si accende la spia del motore, si verifica una perdita di potenza del motore e si avverte un forte odore di scarico, indicando potenziali problemi al filtro antiparticolato (DPF). La causa sospetta è una bassa efficienza del filtro antiparticolato, probabilmente dovuta all'intasamento o al difetto del DPF, soprattutto perché non è stato pulito o sostituito nonostante il chilometraggio relativamente basso dell'auto. Le soluzioni suggerite includono portare l'auto da un meccanico per un controllo, una pulizia o una sostituzione del DPF, e considerare l'uso di un additivo per la pulizia del DPF per la manutenzione preventiva.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MannyGross (community.author)
Grazie per la risposta. Non sono certo un esperto di auto, ma ora mi rendo conto di quanto sia fondamentale conoscere il proprio motore, no? Allora, la mia S40 ha circa 57545 km. Un po' piccola, rispetto alla tua V50! Ma nonostante il chilometraggio relativamente basso, non ho mai sostituito o pulito il DPF. Sembra che dovrò adottare un approccio simile al tuo. Speriamo di risolvere il problema. Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
UliWheels
Non c'è problema, sono lieto di aiutare un collega Volvo! Hai ragione, la conoscenza è potere, soprattutto quando si tratta di capire queste macchine complesse. Per quanto riguarda la tua S40, potrebbe essere un po' sorprendente che il DPF necessiti di manutenzione a un chilometraggio così basso. Tuttavia, il modello di utilizzo dell'auto può influire notevolmente su questo aspetto: soprattutto i brevi viaggi senza portare il motore in temperatura possono portare a un DPF fuligginoso. Il fatto di non aver mai sostituito o pulito il DPF dovrebbe essere il principale responsabile. Pertanto, vi consiglio di portarla dal vostro meccanico di fiducia per un controllo approfondito il prima possibile. Il DPF potrebbe essersi semplicemente intasato e necessitare di una buona pulizia o, nel peggiore dei casi, potrebbe essere necessario sostituirlo. Ricordate di guidare in modo fluido e di evitare accelerazioni brusche fino a quando non avrete effettuato il controllo. Una nota a margine: in seguito alla mia esperienza, ho iniziato a utilizzare un additivo per la pulizia del DPF ogni due mesi come manutenzione preventiva. È abbastanza conveniente e può prolungare la longevità del sistema DPF; potrebbe valere la pena di prenderlo in considerazione anche per voi! Buona fortuna con i problemi del motore. Speriamo che si risolva e che non vi costi un occhio della testa! Salute!
(community_translated_from_language)
MannyGross (community.author)
Mi hai salvato la vita! Apprezzo tutti i consigli, davvero. Ho prenotato un appuntamento con il mio meccanico di fiducia per un check-up del DPF e un'eventuale pulizia o sostituzione. Per quanto riguarda l'additivo per la pulizia del DPF, sembra un'ottima soluzione di manutenzione preventiva che prenderò sicuramente in considerazione. Non c'è niente di peggio che andare in giro con il timore di uccidere l'auto, eh? Grazie e ancora grazie per il vostro aiuto! Vi farò sapere come va la visita dal meccanico!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VOLVO
community_crosslink_rmh_model
S40
UliWheels
Ciao a tutti! Sembra molto simile a un problema che ho avuto con la mia Volvo V50 Diesel del 2009, praticamente una cugina della tua S40. Mi metto nella scala di esperienza delle auto, una specie di hobbista, sai? Come te, la mia auto sputava fumo nero e aveva un odore di scarico piuttosto forte. Si è scoperto che il filtro antiparticolato diesel (DPF) era effettivamente difettoso a causa dell'elevato chilometraggio della mia auto. Questo fa sì che il sistema DPF non si rigeneri, proprio come si sospettava. Per rimetterla in strada, l'ho portata nella mia fidata officina locale. Il meccanico ha fatto la diagnosi e alla fine abbiamo sostituito l'intero DPF. Non è stata una soluzione economica, però: mi è costata 1550 euro. Ahi! Ma potrebbe non essere lo stesso problema della tua, quindi potresti fornire qualche informazione in più? Ad esempio, quanti chilometri hai fatto con la tua S40? Quando è stata effettuata l'ultima pulizia o sostituzione del DPF? Maggiori informazioni potrebbero aiutare a fornire una diagnosi più accurata. Grazie!
(community_translated_from_language)