BWeber86
Cerco consigli per un guasto al sistema ABS/DSC e problemi al servosterzo sulla mia BMW serie 3 a benzina del 2014
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il motore a benzina della BMW Serie 3 del 2014 presentava un guasto al sistema ABS/DSC, un servosterzo non funzionante e una vibrazione del volante. Il proprietario ha sospettato un guasto al segnale del servosterzo elettrico. Un altro proprietario di BMW ha condiviso un'esperienza simile, in cui un segnale difettoso del servosterzo elettrico è stato diagnosticato e riparato da un meccanico. La riparazione ha comportato un controllo completo del sistema di servosterzo e la sostituzione di alcune parti. Il consiglio è stato quello di portare l'auto in un'officina per una diagnosi e una riparazione completa.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
32 commento(i)
BWeber86 (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta. La sua esperienza è molto simile a quella che sto vivendo io con la mia serie 3. Si ricorda quanto ha pagato per la riparazione e se ci sono stati altri problemi dopo? Ti ricordi quanto hai pagato per la riparazione e se ci sono stati altri problemi in seguito? Qualche cambiamento nella dinamica di guida o altro? Vorrei solo sapere se ci possono essere altre sorprese. Grazie mille!
(community_translated_from_language)
MatthiasL
Salve, nessun problema! Sì, dopo aver portato l'auto dal meccanico, l'errore di segnale del servosterzo elettrico è stato risolto. Ho dovuto pagare circa 155 euro per la riparazione del cavo/connettore difettoso, il che mi è sembrato abbastanza equo. Dopo la riparazione, non ci sono stati altri problemi. Il comportamento di guida è addirittura migliorato! Sapete com'è quando improvvisamente ci si accorge che l'auto torna a guidare "normalmente". Non ci sono state brutte sorprese. Vi consiglio di non stressarvi. Andate in officina e vedete cosa vi dicono. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
BWeber86 (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mi hai decisamente tranquillizzato. Il 155 sembra davvero corretto ed è bello sapere che non ci sono state altre sorprese. Cercherò di non stressarmi e di farmi controllare. Naturalmente, è sempre più utile sapere cosa aspettarsi. Grazie ancora! Andrò presto in officina e spero che abbiano una soluzione simile per la mia auto. Auguri a te!
(community_translated_from_language)
Diti110
Salve, qual è il nome di questo workshop? Con i migliori saluti
(community_translated_from_language)
CarlyAdminBenny
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, qual è il nome di questo workshop? Con i migliori saluti
Salve, avete cercato su internet dei laboratori nella vostra zona che facciano una buona impressione?
(community_translated_from_language)
Diti110
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, avete cercato su internet dei laboratori nella vostra zona che facciano una buona impressione?
Sì sì ma purtroppo troppo costoso la mia bmw x1 e84 2009 con 180'000km mostra l'errore 4x4 ma non so cosa sia ma si guida normalmente come sempre non c'è differenza solo ogni tanto quando voglio fare retromarcia allora sterzo molto forte a sinistra o a destra il volante non vibra fortemente ma non credo sia normale qualcuno sa cosa può essere Cordiali saluti
(community_translated_from_language)
CarlyAdminBenny
community_quotation:
community_author_wrote_on
Sì sì ma purtroppo troppo costoso la mia bmw x1 e84 2009 con 180'000km mostra l'errore 4x4 ma non so cosa sia ma si guida normalmente come sempre non c'è differenza solo ogni tanto quando voglio fare retromarcia allora sterzo molto forte a sinistra o a destra il volante non vibra fortemente ma non credo sia normale qualcuno sa cosa può essere Cordiali saluti
Servus, La memoria guasti è mai stata letta? È accesa solo la spia 4x4 o anche la spia ABS/DSC? In primo luogo, è possibile che gli alberi di trasmissione dell'asse posteriore siano "arrugginiti". Le ruote di codifica per i sensori dell'ABS sono installate sugli alberi di trasmissione. Con il tempo, queste si arrugginiscono e si ingrossano a causa della ruggine. Di conseguenza, l'anello dell'ABS sfrega contro il sensore dell'ABS, rendendo impossibile una misurazione accurata da parte del sensore o della centralina dell'ABS. D'altra parte, è anche possibile che il motore di regolazione o la regolazione nel transfer case del sistema X-Drive siano difettosi, il che significa che la forza motrice non può più essere distribuita. Questo potrebbe anche spiegare la vibrazione del volante. Prima di tutto, però, sarebbe opportuno leggere il veicolo per avere una prima indicazione.
(community_translated_from_language)
Diti110
community_quotation:
community_author_wrote_on
Servus, La memoria guasti è mai stata letta? È accesa solo la spia 4x4 o anche la spia ABS/DSC? In primo luogo, è possibile che gli alberi di trasmissione dell'asse posteriore siano "arrugginiti". Le ruote di codifica per i sensori dell'ABS sono installate sugli alberi di trasmissione. Con il tempo, queste si arrugginiscono e si ingrossano a causa della ruggine. Di conseguenza, l'anello dell'ABS sfrega contro il sensore dell'ABS, rendendo impossibile una misurazione accurata da parte del sensore o della centralina dell'ABS. D'altra parte, è anche possibile che il motore di regolazione o la regolazione nel transfer case del sistema X-Drive siano difettosi, il che significa che la forza motrice non può più essere distribuita. Questo potrebbe anche spiegare la vibrazione del volante. Prima di tutto, però, sarebbe opportuno leggere il veicolo per avere una prima indicazione.
Durante lo scarico è comparso l'errore del dsc e il tachimetro mostra il simbolo di un triangolo in giallo.
(community_translated_from_language)
CarlyAdminBenny
community_quotation:
community_author_wrote_on
Durante lo scarico è comparso l'errore del dsc e il tachimetro mostra il simbolo di un triangolo in giallo.
Come si chiamava esattamente l'errore? O avete ancora il codice? Senza una descrizione del codice di errore, purtroppo è difficile fare ulteriori affermazioni.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
3
MatthiasL
Salve, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 1 del 2011. La mia auto aveva circa altrettanti chilometri e presentava sintomi simili. Il guasto al sistema ABS/DSC e la vibrazione del volante erano sicuramente presenti. Dopo qualche esitazione, l'ho portata in officina. Il meccanico ha effettuato una diagnosi completa. Si è scoperto che in realtà era il segnale del servosterzo elettrico a essere difettoso. Si trattava di un problema serio, in quanto influiva sull'intero comportamento di guida. La riparazione ha richiesto un po' di tempo, poiché è stato necessario controllare completamente il sistema di servosterzo e sostituire alcune parti. Alla fine ho utilizzato un veicolo sostitutivo. In ogni caso, dovreste portarla in officina il prima possibile per farla controllare. Spero che questo vi sia d'aiuto! Auguri a tutti!
(community_translated_from_language)