AndiWheels
Cerco consigli per un problema con una Volvo V60 del 2007: motore instabile, accelerazione a scatti, spegnimenti e vibrazioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Volvo V60 del 2007 presenta instabilità del motore, strattoni durante l'accelerazione, spegnimento al minimo e vibrazioni da ferma, con la spia del motore accesa. La causa sospetta è un problema con il sistema di ventilazione del serbatoio. Un problema simile su un altro modello Volvo è stato risolto aggiungendo tubi e controllando il sistema del carburante, suggerendo queste come potenziali soluzioni. Si consiglia di far controllare il veicolo per eventuali codici di errore nell'unità di controllo motore (ECU) per identificare eventuali problemi nascosti.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AndiWheels (community.author)
Grazie per la risposta! Il chilometraggio attuale della mia V60 è di 66461 km. Di recente non ho fatto alcuna riparazione specifica all'auto, a parte il cambio dell'olio e il controllo della pressione degli pneumatici nell'ultimo tagliando. Prenderò sicuramente in considerazione l'idea di portarla in un'officina per farla controllare correttamente. La tua soluzione mi dà comunque qualche indicazione. Grazie!
(community_translated_from_language)
ManniKaiser
Buono a sapersi! Con il chilometraggio e l'assistenza recente che ha descritto, è un po' sorprendente che abbia questo problema con la sua Volvo V60. Ma queste macchine a volte possono essere imprevedibili, no? Quando ho avuto il problema, la mia V70 aveva circa 100.000 anni e, oltre all'aggiunta del tubo, hanno sostituito anche alcuni componenti del sistema di alimentazione, in qualche modo legati al sistema di ventilazione del serbatoio. Non sono sicuro che si tratti di un problema specifico, ma forse è il caso di farlo controllare. Inoltre, chiedete alla vostra officina di verificare la presenza di eventuali codici di errore nella centralina del motore (ECU). Anche questo potrebbe rivelare qualche problema nascosto. Nel mio caso, si è trattato di un lento processo di eliminazione e ci sono volute due visite per risolvere tutto, ma alla fine ne è valsa la pena e da allora non mi ha più dato problemi. Incrociamo le dita e speriamo che la vostra V60 torni presto come prima. Tienici informati su come va. Salute!
(community_translated_from_language)
AndiWheels (community.author)
Grazie ancora per la risposta dettagliata! È interessante conoscere la tua esperienza simile - queste macchine hanno davvero una mente propria a volte. Chiederò sicuramente di controllare il sistema di alimentazione e gli eventuali codici di errore nella centralina, come hai suggerito tu. È un po' irritante che il processo sia lento, ma l'importante è che alla fine venga risolto. Aggiornerò qui quando avrò notizie. Incrociamo le dita e speriamo che tutto si risolva. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VOLVO
community_crosslink_rmh_model
V60
ManniKaiser
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Volvo V70 del 2005. Non sono un esperto di auto, ma ho un po' di esperienza nel maneggiarle. Ho deciso di portare l'auto in un'officina locale di fiducia. Per risolvere il problema è stato necessario aggiungere dei tubi flessibili. Il tutto mi è costato 175 euro. Consiglio di far controllare il veicolo per escludere altri problemi. Potrebbe fornirci qualche dettaglio in più sulla sua V60? Chilometraggio, riparazioni recenti o qualsiasi altra cosa possa essere rilevante? Queste informazioni potrebbero aiutarvi a individuare il problema e a mettervi in viaggio più velocemente. Grazie!
(community_translated_from_language)