AmeliaSchwarzRacer
Cerco consigli su Volvo XC90 Diesel 2018: cambi marcia strani, avviso ABS e rumori di macinazione - Possibile usura dell'olio nel cambio?
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Volvo XC90 Diesel del 2018 presenta strani cambi di marcia, una spia ABS accesa e rumori di rettifica, presumibilmente dovuti all'usura dell'olio nel cambio ripartitore. Un problema simile è stato risolto sostituendo un ingranaggio usurato nel cambio ripartitore, suggerendo che questa potrebbe essere la causa. Si consiglia di consultare un meccanico esperto di Volvo per confermare il problema e controllare le condizioni dell'olio degli ingranaggi per prevenire ulteriori problemi. Si consiglia di ridurre al minimo la guida con la spia ABS accesa per evitare di aggravare il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AmeliaSchwarzRacer (community.author)
Ehi, grazie per il contributo! Mi dà sicuramente un po' di sollievo sapere che non sono l'unico. Per quanto riguarda i dettagli aggiuntivi, la mia Volvo XC90 ha un chilometraggio di circa 40.280 km. L'ultimo tagliando è stato fatto appena in tempo e non ci sono stati altri problemi fino a quando non è spuntato questo. Spero che questi dettagli aiutino a circoscrivere il problema e la soluzione. Attendo con ansia i vostri suggerimenti. Salute!
(community_translated_from_language)
NomiRider
Salve di nuovo! Considerato il chilometraggio e la recente manutenzione della sua XC90, è un po' strano trovarsi di fronte a un problema del genere. Ma non si lasci spaventare, le auto possono avere problemi imprevedibili. Considerando la mia esperienza passata e lo stato attuale della sua auto, le consiglio vivamente di portarla da un meccanico esperto di Volvo. È molto probabile che si tratti dello stesso problema che ho affrontato io, ovvero l'ingranaggio usurato nell'olio del transfer case. Un'altra nota: prestate attenzione agli schemi del rumore di frantumazione. Se il rumore è costante quando ci si muove a qualsiasi velocità, direi che si tratta sicuramente di un problema alla linea di trasmissione, che si ricollega nuovamente al transfer case. È importante non guidare troppo con la spia dell'ABS accesa, perché potrebbe causare problemi più gravi nel caso in cui il sistema ABS si guasti. Oh, e un piccolo consiglio: durante la diagnosi, chiedete al vostro meccanico le condizioni dell'olio del cambio insieme al problema del transfer case. Tanto vale prevenire qualsiasi problema potenziale sul nascere, no? Buona fortuna! Spero che tutto si risolva per il meglio.
(community_translated_from_language)
AmeliaSchwarzRacer (community.author)
Grazie mille! I tuoi consigli sono molto azzeccati e non potrò mai ringraziarti abbastanza per aver condiviso la tua esperienza. La tua osservazione sul fatto che il rumore di strusciamento è probabilmente un problema della linea di trasmissione è un'informazione preziosa. Porterò sicuramente l'auto da un meccanico esperto di Volvo il prima possibile e non mi permetterò di guidarla più del necessario con la spia dell'ABS accesa. E il consiglio di controllare l'olio del cambio è d'oro, meglio essere sicuri, no? Incrociamo le dita e speriamo che la cosa si risolva senza un duro colpo per il mio portafoglio. Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per i vostri saggi consigli. Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VOLVO
community_crosslink_rmh_model
XC90
NomiRider
Ciao a tutti! Ho una Volvo XC60 del '16, con un problema molto simile. Ho un occhio per le auto, ma non un livello meccanico, solo un po' di esperienza. Il mio impianto ha iniziato a fare i capricci come il tuo, spia ABS e tutto il resto, e il problema era effettivamente un ingranaggio usurato nell'olio del transfer case. L'ho portato alla mia officina di fiducia che, per mia fortuna, conosceva bene le Volvo. Hanno fatto un controllo completo, hanno confermato il problema e lo hanno sostituito. Mi è costato 210 euro, un prezzo equo considerando il lavoro svolto. Prima di poter dare un consiglio più specifico, potresti fornire maggiori informazioni sulla tua auto? Il chilometraggio, la storia della manutenzione, ecc. sarebbero sicuramente utili. Fidati, sembra scoraggiante ma la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto pensi. Grazie!
(community_translated_from_language)