100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MorFi92

Cerco consigli sui problemi del motore di un Nissan Terrano '03, possibilmente legati al sensore dell'albero a camme

Ciao ragazzi, ho un problema strano con la mia Nissan Terrano del 2003 (benzina). La spia del motore di controllo è accesa, c'è un evidente calo di potenza e il motore sembra un po' instabile. Inoltre, fa resistenza all'avviamento, si scuote quando provo ad accelerare e si spegne al minimo. Sospetto che il sensore dell'albero a camme possa essere il colpevole. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e risolto il problema? Mi piacerebbe sapere come avete gestito la situazione nella vostra officina e qualsiasi consiglio mi sarebbe di grande aiuto. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un problema con una Nissan Terrano del 2003 che presenta la spia del motore di controllo accesa, perdita di potenza, prestazioni del motore instabili, difficoltà di avviamento, accelerazione a scatti e spegnimento. Il sospetto iniziale è un sensore dell'albero a camme difettoso. Un'esperienza passata simile con una Nissan X-Trail suggerisce che il sensore potrebbe non leggere correttamente la posizione dell'albero a camme, causando questi sintomi. Si consiglia di utilizzare uno scanner OBD-II per confermare il problema prima di rivolgersi a un'officina per le riparazioni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

JWheels

Ciao a tutti! Non sono assolutamente un esperto di auto, ma ho un po' di esperienza in materia. Ho avuto un problema simile con la mia Nissan X-Trail del 2001 non molto tempo fa e si è rivelato essere la ruota del sensore sugli alberi a camme. L'officina mi ha detto che il sensore non era in grado di leggere correttamente la posizione dell'albero a camme e quindi il motore non poteva funzionare correttamente, da cui i cali di potenza, le accelerazioni a scatti e gli stalli al minimo. Proprio come nel vostro caso, anche la mia spia del motore era accesa. Ho sborsato 695 euro per farla riparare, ma ne è valsa la pena visto che il problema è stato risolto. Per individuare meglio il suo problema, potrebbe dirmi qualcosa di più sulle condizioni e sulla storia del suo veicolo? Ad esempio, ci sono problemi ricorrenti o è stata effettuata di recente una manutenzione? Qualsiasi dettaglio sarà utile!

(community_translated_from_language)

MorFi92 (community.author)

Ehi! Grazie per la risposta. Beh, di recente ho raggiunto un chilometraggio di 66132 KM. Inoltre, qualche tempo fa, ho fatto sostituire l'alternatore quando si è guastato e questo è tutto. A parte il problema attuale, finora ha funzionato abbastanza bene. Mi sento come se la mia dolce auto si stesse ammalando, ed è un po' straziante. Sulla base di ciò che hai condiviso, sono ancora più sospettoso che il problema possa essere il sensore dell'albero a camme. Immagino che un viaggio in officina sia imminente. È bello sapere quanto potrei dover sborsare, mi dà un po' di vantaggio. Grazie per il consiglio!

(community_translated_from_language)

JWheels

Ciao, capisco perfettamente la tua preoccupazione. È sempre un po' doloroso quando una compagna fidata inizia a dare problemi. Il chilometraggio è abbastanza decente per un'auto di questa età. La sostituzione dell'alternatore non dovrebbe contribuire a questo problema, per cui prendiamolo in considerazione per un momento. Prima di recarvi in officina, se non è troppo impegnativo, vi consiglio di procurarvi uno scanner OBD-II e di diagnosticare i codici di errore. Lo scanner potrebbe confermare se si tratta effettivamente del sensore dell'albero a camme o meno. Il prezzo che ho indicato si riferisce alla mia auto e può variare a seconda del costo della manodopera dell'officina, ma si aggirerebbe intorno a quella cifra. Spero di essere stato in grado di aiutarvi un po'! Tienici aggiornati su come vanno le cose in officina. Ti auguro di tornare presto in piena salute! Guida con prudenza!

(community_translated_from_language)

MorFi92 (community.author)

Ehi, grazie mille per il suggerimento e le parole gentili! Lo scanner OBD-II sembra una buona idea. Ne prenderò uno e controllerò i codici di errore prima di prenotare un appuntamento in officina. Spero che sia solo il sensore da sostituire e che non sia nulla di grave. Incrocio le dita! Vi terrò aggiornati quando avrò capito cosa non va e come procede la riparazione. Grazie ancora per il vostro tempo, lo apprezzo molto! Fino ad allora, buona guida anche a voi! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

NISSAN

community_crosslink_rmh_model

TERRANO