100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

OliWag

Cerco consigli sul problema del portellone posteriore della Kia Venga del 2015 e sul problema della spia di allarme

Ciao! Mi sto grattando la testa per un problema con la mia Kia Venga 2015 (modello a benzina). Ultimamente, il portellone posteriore non si apre automaticamente, e c'è questa strana spia sul mio tachimetro. Ho la sensazione che il sensore di Hall del portellone posteriore possa essere difettoso. Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Sarei davvero grato se mi desse qualche suggerimento o consiglio, soprattutto su come ha risolto il problema in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

SebHofmann

Ho avuto un problema simile con la mia Kia Rio 2013. Non mi considero un esperto ma ho armeggiato parecchio. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia e il problema è risultato essere un cavo difettoso. L'ho fatto sostituire per 95 euro ed era come nuovo. Sembra che il tuo problema possa essere leggermente diverso, hai qualche dettaglio in più? Più informazioni ci sono, meglio possiamo aiutarvi.

(Tradotto da Inglese)

OliWag (Autore)

Ciao a tutti, grazie per il contributo! La mia Venga ha percorso circa 180437 km. L'ultima volta che l'ho portata a fare un controllo è stato circa sei mesi fa e il meccanico mi ha dato il via libera. A parte il portellone posteriore e la spia, ha funzionato bene, senza rumori strani o problemi di prestazioni. Mi chiedo se non sia il caso di andare in officina o se non ci sia una soluzione fai-da-te più rapida. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

SebHofmann

Ciao di nuovo, sì, queste cose possono arrivare di soppiatto quando meno te lo aspetti. Devo dire che, dato che la tua auto ha un bel po' di chilometri e l'ultimo controllo risale a sei mesi fa, potrebbe essere arrivato il momento di una nuova visita in officina. È difficile stabilire con esattezza quale potrebbe essere il problema senza dare un'occhiata più da vicino, sa? In base alla sua descrizione, potrei ipotizzare che si tratti di un cablaggio danneggiato o di un motore della portiera difettoso, ma a questo punto sono solo congetture. Tuttavia, se volete risolvere il problema con il fai-da-te, potreste provare a ripristinare il portellone estraendo il fusibile e sostituendolo dopo circa un minuto. Ma bisogna considerare che si tratta di una soluzione temporanea. Per quanto riguarda la spia, è difficile giudicare a distanza. Una diagnosi professionale potrebbe essere la soluzione più affidabile. Ma ricordate sempre di tenere d'occhio qualsiasi cambiamento improvviso nelle sue prestazioni. Aiuta a stroncare i problemi sul nascere.

(Tradotto da Inglese)

OliWag (Autore)

Ehi, grazie mille per i tuoi consigli! Probabilmente hai ragione, dovrei smettere di cercare di fare congetture e portarla in officina. Una diagnosi professionale sembra l'opzione più sicura, quei ragazzi sapranno cosa sta succedendo. Proverò anche il trucco del fusibile, chissà, potrebbe essere utile a breve termine. Tutta questa storia del portellone posteriore mi ha messo in crisi. Incrocio le dita e spero che la soluzione non sia troppo complicata, non sono un fan delle spese di riparazione pesanti! Grazie per il vostro aiuto, apprezzo molto il vostro contributo!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: