100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

GuentherFisch

Cerco consigli su una spia dell'olio persistente e trucioli di metallo nell'olio di un Nissan Pathfinder

Ehi appassionati di auto, ho un piccolo problema con la mia Nissan Pathfinder del 2009. Ultimamente si è comportata in modo strano e la spia dell'olio è accesa, anche se ho controllato i livelli. Ho anche trovato alcune limature di metallo nell'olio, il che va ben oltre la mia solita esperienza di problemi con le auto. La ciliegina sulla torta? C'è questa spia di avvertimento sinistra sul tachimetro. Sospetto che potrebbe avere qualcosa a che fare con un sensore del livello dell'olio difettoso, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi simili. Se siete riusciti a risolvere un problema simile, sarei curioso di sapere come la vostra officina ha risolto il problema e com'è stata la vostra esperienza. Qualsiasi consiglio o informazione sarebbe molto apprezzato. Saluti!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

SteinGeorg

Ciao a tutti, ho una Nissan Xterra del 2007, quindi molto simile al tuo Pathfinder, e ho vissuto un incubo simile. Non sono esattamente un esperto di auto, e la mia conoscenza probabilmente si colloca a metà strada tra la scarsa esperienza e un po' di esperienza. Ad ogni modo, ho notato sintomi simili sulla mia Xterra, in particolare quella fastidiosa spia dell'olio. Si è rivelato un collegamento difettoso del cavo del sensore del livello dell'olio. Se ne è occupata la mia collaudata officina locale. Sono brave persone e sanno il fatto loro. Hanno individuato subito il problema e lo hanno risolto in un attimo. Mi è costato circa 165 euro, ma ehi, ha risolto il problema, è sempre più economico di un motore nuovo, no? Per permettermi di fornirle una descrizione più dettagliata di questa riparazione, potrebbe dirmi qualcosa di più sul suo Pathfinder? Ad esempio, qual è il suo chilometraggio? E fa qualche rumore strano? Con qualche informazione in più, posso provare a confrontarla con il resto della mia esperienza. Rimani positivo!

(Tradotto da Tedesco)

GuentherFisch (Autore)

Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mi è utile sapere che non sono solo in questa situazione. La mia Pathfinder non ha mai fatto rumori strani, a parte qualche stridio occasionale quando la metto in moto. Ho pensato che potesse essere solo perché è un po' vecchiotta a questo punto. Per quanto riguarda il chilometraggio, attualmente sono a 199.917 km. Considerando la quantità di trucioli di metallo che ho trovato, sembra che il problema sia più grave del sensore, giusto? L'ultima revisione è stata fatta circa 8 mesi fa, pensavo di portarla di nuovo. Considerando la tua esperienza, credo che sia meglio non ignorare le spie. Il tuo intervento da 165 euro non sembra male, considerando che l'olio è la linfa vitale di qualsiasi motore. Non voglio finire a sostituire l'intero motore a breve. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

SteinGeorg

Ehi, nessun problema, sono felice di aiutare un collega appassionato di motori. E sì, il tuo Pathfinder è più o meno nella stessa categoria della mia Xterra in termini di età e chilometraggio. Per quanto riguarda i trucioli di metallo, è sicuramente un segnale di allarme. Questo suggerisce un certo livello di usura interna del motore. Forse è anche la causa dello stridore all'avviamento! Non per fare dell'allarmismo, ma vi suggerisco di farlo controllare al più presto, perché l'usura interna può trasformarsi in un problema grave se non viene controllata. Considerando che l'ultima manutenzione risale a circa 8 mesi fa, è probabilmente giunto il momento di cambiare anche l'olio. L'olio fresco a volte può risolvere da solo piccoli problemi. Se a questo si aggiunge l'esame dei trucioli metallici da parte di un meccanico, si può avere un quadro chiaro della situazione. Per quanto riguarda le spie, sono completamente d'accordo. Non si vuole rimanere bloccati da qualche parte a causa di un guasto che si sarebbe potuto evitare in tempo. La spia dell'olio, per quanto ne so, indica spesso un problema di pressione dell'olio. Potrebbe essere il risultato dell'usura di cui ho parlato. Solo per darvi un'idea, se il danno è significativo, il costo della riparazione potrebbe essere più elevato di quello del sensore che ho condiviso in precedenza. Se i componenti del motore sono danneggiati, probabilmente si tratta di una cifra considerevole. Spero che questo vi sia d'aiuto e vi auguro buona fortuna con il vostro Pathfinder. Tienici informati su ciò che scoprirai! Salute!

(Tradotto da Tedesco)

GuentherFisch (Autore)

Ciao, grazie per il consiglio. Sì, è proprio quello che temevo: che potesse essere un problema di usura del motore. Hai ragione, il prossimo passo dovrebbe essere un check-up immediato, magari abbinato anche a un cambio dell'olio. Non voglio che la situazione degeneri in qualcosa di grave, soprattutto ora che ho un'idea più chiara dei potenziali costi di riparazione! La tua osservazione sulla spia dell'olio mi ha fatto riflettere: potrebbe essere un problema di pressione dell'olio. E se da un lato spero che si tratti di qualcosa di risolvibile come il sensore, dall'altro sono preparato (per quanto si possa essere preparati) alla possibilità di danni al motore. È bello sapere che c'è qualcuno disposto a condividere le proprie esperienze in una situazione simile. Vi terrò sicuramente aggiornati. Grazie ancora e a presto! Salute!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: