100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

M4Florian

Cerco Consigli: Nissan Murano 2016 con Problemi alla Valvola a Farfalla e Rallentamento Irregolare

Ehi ragazzi, sono un po' stressato per la mia Nissan Murano 2016 (motore a benzina, circa 123.888 km). Si è comportata male; trema al minimo, la spia del motore di controllo è accesa e si scuote quando provo ad accelerare. Ho avuto una brutta esperienza l'ultima volta dal meccanico, quindi ho pensato di vedere se qualcuno di voi ha mai riscontrato un problema simile. Sospetto che ci possa essere un problema con la valvola a farfalla...qualche idea? Quali sono state le vostre esperienze con i meccanici per questi problemi? Qualsiasi feedback sarebbe molto apprezzato. Alla prossima!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

HenkelRider

Ciao, Allora, anch'io ho riscontrato un problema simile con il mio Nissan Pathfinder 2013 (anch'esso a benzina). Quel bastardo mi dava il tormento quando accelerava, tremava come un cavallo selvaggio e aveva la spia del motore accesa. Si è scoperto che era proprio il modulo del pedale dell'acceleratore a fare le bizze. L'elettronica all'interno era difettosa e causava tutti i tremolii e gli scossoni in accelerazione. All'interno dell'officina hanno rivelato che si tratta di un'operazione piuttosto importante perché influisce direttamente sul modo in cui l'auto interagisce e risponde agli input di accelerazione. Non si tratta di un normale cambio di pneumatici o di olio, ma di un intervento un po' più serio. Hanno sostituito l'intero modulo e hanno eseguito un lavoro di ricalibrazione sul posto. Dopo di che, l'auto ha funzionato come l'olio, senza più scosse o scatti e senza problemi con la spia del motore. Se i vostri sintomi sono così simili, direi di far controllare il modulo del pedale dell'acceleratore. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

M4Florian (Autore)

Ciao, hai toccato un nervo scoperto: sembra un déjà vu. La mia Nissan Murano del '15 mi ha dato grattacapi simili: tremolii al minimo, spia di controllo del motore e tutto il resto. Confrontando gli appunti, sembra che avessi a che fare con un modulo del pedale dell'acceleratore difettoso, identico al tuo caso. Ho trovato un'officina decente che l'ha sostituito e ha messo a punto tutto, e Voilà! Da allora, tutto liscio come l'olio. Tuttavia, non ricordo quanto ho speso per la riparazione - ti ricordi quanto ti è costato? Sono solo curioso di sapere se ho fatto un buon affare. E non è saltato fuori nient'altro dopo la tua sostituzione? Spero che non si tratti di qualcosa di più di un semplice "one trick pony". Grazie per la condivisione! Molto apprezzato.

(Tradotto da Tedesco)

HenkelRider

Ehi, posso capire perfettamente la sensazione di déjà vu - sembra che entrambe le nostre Murano si siano divertite a farci impazzire! Per quanto riguarda i costi, ho dovuto sborsare 265€ per l'intera avventura di sostituzione e calibrazione del modulo del pedale dell'acceleratore. È vero, è costoso, ma ne è valsa la pena considerando la tranquillità che ne è derivata. Per quanto riguarda i nuovi problemi emersi dopo la riparazione, per ora non ce ne sono stati. Una volta individuata e corretta la valvola a farfalla, non ho più riscontrato comportamenti strani dell'auto. Da allora tutto è andato a gonfie vele. Quindi, incrociate le dita perché anche la vostra auto continui a comportarsi bene! Vi auguro una guida tranquilla e senza scosse!

(Tradotto da Tedesco)

M4Florian (Autore)

Ciao, le tue parole sono musica per le mie orecchie! Ho sborsato più o meno la stessa cifra, 270 euro. Devo dire che mi sento un po' sollevato sapendo che non si tratta di una fregatura. Inoltre, è confortante sapere che non hai avuto problemi dopo la riparazione. Speriamo che anche la mia bestiola rimanga docile! Incrociamo le dita! Apprezzo le informazioni, sono state davvero utili. Che le nostre auto rimangano senza problemi! In bocca al lupo anche a voi, per una guida senza problemi. Salute!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: